La pratica di Israele della punizione collettiva è un crimine di guerra per Convenzione di Ginevra; perchè è stato permesso loro di farlo ?
Perchè permettiamo che lo facciano? noi mandiamo ogni anno ad Israele 4 miliardi di dollari in aiuti ed armi; stiamo pagando noi per questa devastazione; la morte di bambini, il paese in rovina; Bush ha rifiutato di imporre una tregua ed ora ci capita questa strage di Cana sulla testa;
Cana è considerata da alcuni il luogo del primo miracolo di Gesù (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
Canzone per le vittime di Cana
14 agosto 2006 par (Open-Publishing)
-
La guerra e le manifestazioni per un ordine diverso
14 agosto 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana vivarelli
Per chi continua a chiedere, con acida malevolenza, perche’ non si vedono pacifisti in piazza, ricordiamo alla loro distrazione che il 5 agosto, a Londra, hanno manifestato contro l’attacco al Libano 100.000 persone, cifra che, per un’Inghilterra poco portata alle manifestazioni e’ ragguardevole e che il 23 settembre, a Manchester, ci sara’ una marcia organizzata contro il partito laburista per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq. .
Oggi il movimento (…) -
E adesso ribelliamoci tutti !!!
7 agosto 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiAdesso anche la Calabria ha la sua legge-vergogna: con il pretesto di una poco credibile tutela della “privacy” la Giunta ed il Consiglio Regionale calabrese violano il sacro principio della trasparenza negli atti amministrativi, inserendo furtivamente nella legge di bilancio un articolo che impedisce la pubblicazione degli atti amministrativi - e dei conseguenti impegni di spesa - della Regione sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, impedendo di fatto qualsiasi controllo (…)
-
2 milioni in piazza a Città del Messico: protesta pacifica a tempo illimitato
1 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Messico, sostenitori di Obrador occupano lo Zocalo del Df
Non si ferma la battaglia dei sostenitori di Andres Manuel Lopez Obrador, il candidato di sinistra sconfitto alle elezioni presidenziali del 2 luglio.
Migliaia di manifestanti hanno preso il controllo ieri sera della piazza El Zocalo e di alcune delle piu’ importanti vie d’accesso al centro di Citta’ del Messico. Sotto gli occhi della polizia, che non e’ intervenuta, sono state piantate tende per strada; la protesta andra’ avanti (…) -
Registi israeliani ai colleghi libanesi e palestinesi Biennale du cinema arabe - Paris
28 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoLettera inviata da 40 registi israeliani ai loro colleghi libanesi e palestinesi in occasione della "Biennale du cinema arabe", in corso a Parigi.
Salutiamo i cineasti arabi riuniti a Parigi per la Biennale del cinema arabo. Attraverso di voi, desideriamo inviare unmessaggio di vicinanza e solidarietà ai nostri colleghi libanesi e palestinesi che attualmente sono assediati e bombardati dall’esercito del nostro paese. Ci opponiamo fermamente alla crudele brutalità della politica israeliana, (…) -
Paradossi ideologici: violenza della non-violenza?
24 luglio 2006 par (Open-Publishing)
8 commentidi tenebrio molitor
La non-violenza, a non avercela, non ce la si può dare. E non è detto che sia un male. In tempi in cui tutti si proclamano non-violenti (per ostentazione, per lucrare un aggio politico o solo per conformismo anticonformista, un pò come si è vegetariani) sarebbe opportuno rammentare la (desueta? ma quanto?) opzione marxiana della "rivolta del proletariato", che non è propriamente una categoria dello spirito imperniata sullo scambio di violacciocche.
Concetti come (…) -
ADDIO A VALERIO MARCHI
23 luglio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentiValerio Marchi era uno storico, sarebbe stato un grande professore ma la sua università era la strada, la "nostra" strada. Via dei Volsci a San Lorenzo, Roma.
Aveva militato nell’autonomia operaia e ne andava fiero, poi aveva aperto la libreria, sul marciapiede opposto a quello di Radio onda rossa e delle vecchie sedi che oggi ospitano lo spazio sociale "32".
La sua libreria era (e resta) uno spazio aperto, frequentato dai compagni, dagli skin, dagli ultras e da gente ancora meno (…) -
Io, oggi, festeggio ...
22 luglio 2006 par (Open-Publishing)
8 commentidi Ok. Tober
Il Parlamento italiano ha deciso di ritirare i soldati italiani dall’Iraq e allora, io, ho deciso, anche da solo, di festeggiare.
Ero a Firenze alla grande manifestazione per la pace alla fine del Social Forum Europeo con un milione di altri contro la guerra imminente.
E allora, festeggio...
Ero a Roma alla più grande manifestazione pacifista che si sia mai vista in Italia.
E quindi, festeggio...
Ho fatto sciopero quando è iniziata la guerra.
Per questo (…) -
Agnoletto replica a Castelli: "LE SENTENZE DOVREBBERO FARE GIUSTIZIA, NON DIS-EDUCARE"
22 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Dopo le sentenze per i fatti di corso Buenos Aires, Agnoletto replica a Castelli:
«LE SENTENZE DOVREBBERO FARE GIUSTIZIA, NON «DIS-EDUCARE». Milano, 19 luglio 2006 - «Castelli dimentica che sono stati assolti nove imputati, nove persone che si sono fatte quattro mesi di carcere senza aver commesso alcun reato. Mentre personaggi in vista, rei di crimini ben peggiori, tornano a casa dopo pochi giorni. Questo garantismo basato sulle (…) -
21 Luglio 2006 - Genova, A 5 ANNI DAL G8
20 luglio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiINIZIATIVE DEL COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA A 5 ANNI DAL G8 DI GENOVA
Venerdi 21 luglio 2006, ore 16 presso l’AULA MAGNA dell’UNIVERSITA’ DI GENOVA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA Via Balbi (2° Piano) - Genova
Premiazione: 1° Concorso letterario "Genova, luglio 2001: io non dimentico"
Per tenere vivo il ricordo di quei giorni, per non dimenticare Genova, e perché quanto successo in quei giorni non debba più accadere, abbiamo indetto questo concorso letterario. (…)