di Oreste Scalzone
Carissim“i” (carissime/i “student’ in lotta”), c’è un imbarazzo a rivolgermi a voi così. Il primo disagio, è l’aspetto di formula comunicativa, non di vera e propria lettera realmente indirizzata alle persone formalmente destinatarie. Però poi, questa “finzione”, questo come se, può diventare interessante: c’è un “effetto di parallasse” creato dal doppio funambolismo mentale a cui devo forzarmi (pensarmi come Vecchio, con conseguente esternità/estraneità); mettermi nei vostri panni, senza (...)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”
13 marzo 2006 -
Io, oggi, festeggio ...
22 luglio 2006di Ok. Tober
Il Parlamento italiano ha deciso di ritirare i soldati italiani dall’Iraq e allora, io, ho deciso, anche da solo, di festeggiare.
Ero a Firenze alla grande manifestazione per la pace alla fine del Social Forum Europeo con un milione di altri contro la guerra imminente.
E allora, festeggio...
Ero a Roma alla più grande manifestazione pacifista che si sia mai vista in Italia.
E quindi, festeggio...
Ho fatto sciopero quando è iniziata la guerra.
Per questo festeggio...
Mi (...) -
Il paradosso di festeggiare con le armi
5 giugno 2006La pace, le missioni militari in Medioriente e la contro-manifestazione pacifista del 2 giugno. Ne parliamo con Tonio Dall’Olio, presidente di Pax Christi
di Angelo Notarnicola
Tonio Dall’Olio è presidente di Pax Christi, movimento cattolico per la pace. Da sempre in prima fila nella lotta alle ingiustizie e alle guerre, è promotore, con Don Ciotti, Gino Strada e padre Alex Zanotelli, di un appello alle istituzioni perché ritirino i nostri contingenti militari dall’Iraq e dall’Afghanistan. (...) -
USA E GETTA !!
20 marzo 2006USA E GETTA !!
Prendete un giovane, tagliuzzatelo a dadini, mettetelo a soffriggere nell’olio bollente che avrete versato in una padella, quando avrà assunto un bel colore ambrato spegnete il fuoco e con un mestolo a buchi versatelo in una terrina per farlo raffreddare.
Come il giovane sarà raffreddato buttatelo via e ricominciate da capo con un altro giovane fino a che non si sarà raffreddato, quindi buttate via anche questo e così di seguito.... si può continuare ovviamente all’infinito (...) -
Il contratto dei metalmeccanici : la responsabilità degli operai
25 ottobre 2005Lettera firmata di un operaio della FIAT trattori di Modena
"La crisi della quarta settimana " comincia ormai molto prima,ed è partita una nuova raffica di aumento dei prezzi. Con questa busta paga i salti mortali per arrivare a fine mese sono una costante! Servono almeno 951 euro in più rispetto a un anno fa per fare la spesa,esclusi gli aumenti di questi giorni.Lo rileva Intesa,che raggruppa 4 importanti associazioni di consumatori.(Corsera 19 agosto 2005). Gli operai dove prendono questa (...) -
G8-SanPietroburgo: Grave repressione poliziesca contro i dimostranti
15 luglio 2006An anti-globalisation activist shouts slogans during a protest against the G8 summit in St.Petersburg July 15, 2006. REUTERS/Pawel Kopczynski (RUSSIA)
Russian commnists protest during a march through St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, as the city waited to welcome international leaders attending the G8 Summit hosted by Russian President Vladimir Putin.(AP Photo/Dmitry Lovetsky)
Riot police wrestle with and anti-G8 protestor in St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, (...) -
25 Aprile 2006 - 61° anniversario della Liberazione
25 aprile 2006di canisciolti
Calendario Manifestazioni Nazionali per il 61° anniversario della Liberazione
La canzone di sottofondo è Bella Ciao eseguita da i Modena City Ramblers in Piazza Grande di Modena, la notte del passaggio al nuovo millennio 2000. Con la partecipazione del grande "IGoran Bregovic" il suo gruppo di voci femminili Russe e con la sua Orchestra per Matrimoni e Funerali. Per ascoltare cliccare sul nome del file, per scaricare gli mp3 fare clic con il pulsante destro del mouse e (...) -
Ricostruzione storica e ricostruzione giuridica oltre le immagini del G8
11 aprile 2005Chi c’era sa e chi sa racconta
di Tiziano Checcoli
Quello che solitamente vien fatto di pensare quando ci si confronta con lo strumento conoscitivo dell’immagine, sia essa una fotografia o un filmato, è che ci si trovi di fronte a un elemento immediato di rappresentazione della realtà; questo è, perlomeno, ciò che ci suggerisce il senso comune.
Si tende a ritenere che, a differenza di ogni altro mezzo di percezione del reale, una foto o un film si limitino a riportare fedelmente un fatto, o (...) -
TUTTI CON I PARTIGIANI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE!
12 aprile 2005I Girotondi per la democrazia di Roma comunicano CONTRO TUTTI I REVISIONISMI CONTRO LO SFASCIO DELLA COSTITUZIONE TUTTI CON I PARTIGIANI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE!
La destra insiste: basta con il 25 Aprile
di Maristella Iervasi
La destra continua imperterrita all’attacco dei valori della Resistenza e della Liberazione. La volontà è quella di azzerare, negare: vogliono riscrivere, anzi, negare la storia. Addirittura il sottosegretario Alfredo Mantica (An) dalle colonne del Secolo (...) -
DI QUESTA GIOIOSA AVVENTURA
27 aprile 2006di Lidia Menapace Carissimi e carissime, di questa gioiosa avventura in cui mi avete imbarcato mi piace tutto, il carattere avventuroso, il gusto, i sentimenti, le idee, anche il forte valore simbolico, che nessun insuccesso comunque orrnai cancella.
Interloquisco dunque io pure - come quaedam de populo, una che passa per strada e sente dire questo e quello e a sua volta parla.
Mi piace la forma che ha questa campagna, che non si potrebbe rappresentare ne’ con la piramide di tutte le (...)
0 | ... | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | ... | 490