Members of the Popular Assembly of Oaxaca (APPO), carrying tubes containing fireworks, take part in a protest rally in Oaxaca City October 18, 2006. Seven people, mostly protesters, have now been killed in the conflict that began four months ago, when striking teachers and leftist activists occupied much of the colonial city, storming Congress and blocking hundreds of streets in an effort to oust state Governor Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
Si chiama Pánfilo Hernández, 48 (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
FOTO - Messico, un altro resistente ucciso nella città di Oaxaca - 19 ottobre 2006
19 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
-
Un mondo di poveri, un giorno per ricordarcene - 17/10, Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria
17 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
A Filipino woman waits along a line of participants during an anti-poverty campaign in Quezon city, north of Manila, Philippines on Monday, Oct. 16, 2006. The event which coincides with the countdown to World Poverty Day on Oct. 17, hopes to gather millions of people around the world in their bid to set a World Record for the most number of people to stand united against poverty in a 24 hour period. In collaboration with the UN Millennium Campaign, Philippine organizers hope to gather at (…)
-
Percorsi : Hamas, Hezbollah, Talebani
5 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lidia Menapace
Ero a Roma il 30 settembre e poichè abito molto vicino a dove si è conclusa la manifestazione per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Afganistan, e contro la spedizione in Libano, ho incontrato un certo numero di compagni e compagne che conosco da una vita e che mi chiedevano amareggiati perchè non ci fossi andata.
Non ero e non sono d’accordo con la piattaforma, anche se so che è detta e scritta e agita con una coscienza politica che in molti aspetti (…) -
Copenhagen - La Città Libera di Christiania compie 35 anni
4 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiResidents of Denmark’s "free city" Christiania in Copenhagen walk by the entrance of Europe’s famed last refuge for anarchists and hippies as it celebrates its 35th anniversary. Christiania is one of Copenhagen ’s major tourist attractions.(AFP/Slim Allagui )
Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania, è un quartiere parzialmente autogovernato della città di Copenhagen, Danimarca, che ha stabilito uno status semi-legale come comunità indipendente.
Christiania venne fondata (…) -
Il Mullah Omar è vivo. E lotta insieme a noi?
28 settembre 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Franco Ferrari
La crisi dell’egemonia delle forze nazionaliste e progressiste nel mondo arabo-islamico e l’emergere di forti correnti radicali fondamentaliste pone diversi problemi di analisi e di valutazione alle forze di sinistra. Apparentemente lo scontro politico, militare ed ideologico si gioca tra questi movimenti da un lato e gli Stati Uniti, sostenuti da Israele e da alcuni governi conservatori,dall’altro. Le forze di sinistra, secondo alcuni, dovrebbero schierarsi senza alcun (…) -
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto sulla morte di Giorgio Langella
28 settembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti"QUANTI MILITARI ITALIANI DOVRANNO ANCORA MORIRE IN AFGHANISTAN ? IL MOVIMENTO ORGANIZZI UNA MOBILITAZIONE NAZIONALE PER IL RITIRO DELLE TRUPPE"
di Vittorio Agnoletto *
Il movimento pacifista deve riprendere pienamente la propria capacità di azione autonoma e rilanciare una mobilitazione nazionale per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Afghanistan.
Aspettare dicembre, quando ci sarà il prossimo voto del Parlamento sul rifinanziamento delle missioni potrebbe essere troppo (…) -
Violenti scontri a Copenaghen per lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset
27 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Domenica una manifestazione contro lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset è finita male nel quartiere di Nørrebro. Gli scontri, i più violenti da dieci anni in Danimarca, sono ora oggetto di polemica sui media: chi ha iniziato e perchè? I manifestanti accusano la polizia di uno sproporzionato uso della violenza, mentre il portavoce delle forze dell’ordine ne difende l’operato come necessario e bilanciato.
Tutto inizia con una pacifica e colorata festa in difesa di uno dei più grandi (…) -
Libano. La complice inerzia della missione Unifil
26 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Comunicato del Comitato per il ritiro dei militari italiani
Le recenti notizie che giungono dal confine tra Libano e Israele, confermano la valutazione negativa che gran parte delle forze antimilitariste e progressiste del mondo hanno dato della missione militare ONU in Libano.
Fonti locali e agenzie internazionali, riferiscono che i bulldozer israeliani stanno facendo “tabula rasa” della fascia di territorio libanese a ridosso del confine israeliano, allontanando con minacce allevatori, (…) -
In memoria di VITTORIO e di IAGO
25 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Nel volgere di pochi giorni piangiamo la scomparsa di due cari compagni, Vittorio Patriarca tra i primi partecipi al Collettivo Policlinico, e Ludovico Limiti “Iago” già del movimento di lotta dei Castelli Romani da alcuni anni segretario del circolo Prc di Marino.
VITTORIO , il cui funerale si è già svolto, se n’è andato dopo una lunga malattia che non gli ha permesso -se non per poco- di godersi la meritata pensione .
IAGO , è stato stroncato da un infarto a 44 anni, il funerale si (…) -
MANIFESTAZIONE PER RENATO BIAGETTI OGGI A FIUMICINO
23 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIL SILENZIO E’ DEI COLPEVOLI.
[...] Chiediamo di rompere il silenzio, di gridare con forza la verità che la ragion politica vorrebbe silenziosa e opaca. Una manifestazione che attraversi la città di Fiumicino e porti con calore e forza senza pari un fiore a Renato, nel luogo nefasto della sua uccisione: questa è la proposta che facciamo alla città di Roma e al suo hinterland, alla società civile e all’associazionismo solidale, ai movimenti, ma soprattutto a tutt* quell* e sono tantissimi (…)