Venerdì 9 settembre 2005 Conflitto d’interessi, il premier vìola la sua legge
Rivelazione dell’Espresso: non ha consegnato l’elenco delle sue attività patrimoniali
da L’Unità
HA IMPIEGATO 1132 giorni del suo governo per riuscire a mettere insieme quella legge sul conflitto d’interessi che pure aveva promesso di approvare nei primi cento giorni d’attività dell’esecutivo: «Farò quello che la sinistra non ha fatto in cinque anni».
Eppure Silvio Berlusconi non ce l’ha fatta a (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi non consegna l’elenco del suo patrimonio
9 settembre 2005 -
I 110 LAVORATORI DELLA NET SERVICE DI NAPOLI(GRUPPO ARIN) CONTRO I VERTICI AZIENDALI:BASTA MOBBING
9 settembre 2005I 110 LAVORATORI DELLA NET SERVICE DI NAPOLI(GRUPPO ARIN) DIFFIDANO I VERTICI AZIENDALE:SMETTETELA CON IL MOBBING O VI DENUNCIAMO.
DOCUMENTO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEI LAVORATORI DELLA NET SERVICE SVOLTASI IL 9 SETTEMBRE 2005 CON LA PRESENZA DI CIRO CRESCENTINI DIRIGENTE TERRITORIALE DELLA FILLEA CGIL DI NAPOLI
I lavoratori della Net Service denunciano un grave e preoccupante clima lavorativo aziendale. Da mesi si verificano comportamenti, atteggiamenti e sistemi comportamentali da (…) -
Faccia a faccia alla festa nazionale di Liberazione tra il leader del Prc e quello dei Ds
9 settembre 2005di Frida Nacinovich
E’ piovuto, governo ladro. Una signora di rosso vestita asciuga meticolosmente una sedia. Non vuol perdersi l’incontro tra Piero Fassino e Fausto Bertinotti alla festa nazionale di Liberazione. Nemmeno una frase, nemmeno una battuta. Sotto il tendone non c’è più un posto a pagarlo oro. Il leader dei Ds e il segretario di Rifondazione comunista si ritrovano faccia a faccia, si parlano, si confrontano, dicono cosa pensano delle primarie, riflettono sul fallimento (…) -
Bertinotti al piccolo eliseo
9 settembre 2005Comunicato Stampa
Primarie - Giovedì 15 settembre al Piccolo Eliseo di Roma le priorità programmatiche di Fausto Bertinotti
Al Piccolo Eliseo di Roma il profilo programmatico di Fausto Bertinotti per le primarie dell’Unione del 16 ottobre.
L’appuntamento è previsto per giovedì 15 settembre alle 17 presso il teatro romano di via Nazionale.
In quell’occasione, Fausto Bertinotti si confronterà con diversi esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo, della politica, della società (…) -
BERTINOTTI DOMENICA ALLA PERUGIA-ASSISI
9 settembre 2005Il segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti domenica 11
settembre prenderà parte alla Marcia per la pace Perugia-Assisi.
Roma, 8 settembre 2005 -
BERTINOTTI SABATO ALL’ONU DEI POPOLI
9 settembre 2005Fausto Bertinotti sabato 10 settembre prenderà parte all’Onu dei popoli in svolgimento a Perugia.
Il segretario di Rifondazione comunista alle 10,30 sarà presso la Sala dei notari del Palazzo dei priori.
Nel pomeriggio, Bertinotti sarà a Terni, presso l’ex fabbrica Bosco, per un’iniziativa con i lavoratori.
Questo appuntamento è organizzato dal comitato ternano che sostiene la candidatura di Bertinotti alle primarie dell’Unione.
Roma, 8 settembre 2005 -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (4) : l’autonomia forgiata nel ferro a Magdalena de La Paz
9 settembre 2005di Luca Martinelli
La strada che collega la cittadina di San Andrés Larrainzar (conosciuta come Sakamch’en de los Pobres) e la cittadina di Aldama è una ferita lunga 10km tra le montagne degli Altos de Chiapas, nel più meridionale degli stati della Repubblica messicana, teatro dal 1994 del conflitto tra l’Esercito messicano e l’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln).
La montagna tagliata é un regalo del Governo di Pablo Salazar, el Gobierno del cambio, e i lavori sono (…) -
I GIORNI DELL’ABBANDONO
9 settembre 2005di Enrico Campofreda
L’evento è tragico e non rappresenta solo la fine d’un amore. E’ vuoto, stordimento, disperazione. Può diventare devastazione e abisso. I casi sono ripetuti nella vita d’ogni giorno e ormai trasversali, in linguaggio mercantile unisex: lo vivono donne e uomini. Nella pellicola - tratta da un romanzo di Elena Ferrante - lo vive Olga che d’improvviso si ritrova sola perché il marito ha “un vuoto di senso” e vuol meditare lontano da casa. Lei non capisce. Tutto è strano, (…) -
Nicaragua : stampa minacciata
9 settembre 2005Conferenza stampa al Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) del giornalista de El Nuevo Diario minacciato per il caso del "Bananazo"
di Giorgio Trucchi
Si è svolta la conferenza stampa del corrispondente de El Nuevo Diario, Róger Olivas, che durante la manifestazione indetta dal deputato sandinista Marcelino García sul caso del "Bananazo", è stato minacciato da uno dei manifestanti che è poi scappato facendo perdere le proprie tracce.
Non è il primo caso di minacce o di (…) -
Mistero americano. Ipotesi sull’11 settembre
9 settembre 2005Intervista all’Autrice del libro, Marina Montesano
di Enrico Galoppini
Il Suo è un libro che non tratta l’argomento «11 settembre» da un punto di vista «ufficiale», tuttavia il taglio che ha scelto - tutto incentrato sulle fonti a stampa statunitensi e britanniche - è a dir poco originale. Senza togliere nulla al valore di altre inchieste, che cosa ha di particolare il Suo libro al punto che Giulietto Chiesa, nella prefazione, lo definisce “nel momento in cui scrivo queste righe, la più (…)




