Care/i, sperando che abbiate passato un buon tempo estivo, ricordo a
tutte/i che il prossimo incontro "Verso il Forum Italiano dei Movimenti
per l’Acqua" si terra’ SABATO 17 a FIRENZE dalle ore 11.30 alle 17.00.
Con successivo messaggio verra’ indicato il luogo.
Abbracci.
Marco
Bersani
Home > contributions
contributions
-
Prossimo incontro Forum Movimenti Acqua
6 settembre 2005 -
New Orleans : la città della musica prima e dopo l’apocalisse
6 settembre 2005di Daniele Zaccaria
Il fischio dei barconi sul Mississippi, i palazzi colorati, i grattacieli di cristallo che svettano tra le paludi, gli artisti di strada, i fiumi di birra consumati nel frastuono fino all’alba, le parate del "mardi gras", le suggestioni di magia nera, i locali a luci rosse, la paccottiglia turistica e lo spirito libertario che riunisce nella festa bianchi e neri, alternativi giamaicani e comitive di "macho" texani perennemente allupati. E poi la musica, un moto perpetuo (…) -
Un ex ufficiale dei pompieri di New York spiega le ragioni del disastro nel coordinamento dei soccorsi
6 settembre 2005«Non esiste protezione civile, ecco il perché del caos»
di Robert Triozzi
Negli Stati Uniti d’America non esiste la Protezione civile. La Fema altro non è che un’agenzia con il compito di coordinare le risorse a disposizione in caso di calamità.
Gruppi preparati per affrontare delle emergenze non esistono. Non esistono le risorse necessarie né per un intervento in grado di circoscrivere un evento catastrofico, né per l’assistenza alle popolazioni colpite. Non hanno roulotte, tende o (…) -
Come pesci fuor d’acqua
6 settembre 2005Berlusconi non pensa alle elezioni anticipate, anzi dichiara che si merita un 10 e lode. I prezzi volano, gli aerei precipitano, benzina alle stelle, italiani alle stalle. L’Italia è un giocattolo rotto, distrutto dai bambini della politica che ci governano, baby soldato alla mercé di un uomo che non passerà di certo alla storia per meriti. Casini e Follini indicano che bisogna cambiare rotta e come soluzione propongono il proporzionale, purtroppo il proporzionale non si mangia. Bossi ogni (…)
-
DA MAMME CARLO GIULIANI E ’DAX’ AMBULANZE PER ZAPATISTI
6 settembre 2005’MISSIONE CHIAPAS’ PER HAIDI GIULIANI E ROSA PIRO
’Missione Chiapas’ per Haidi Gaggio Giuliani e Rosa Piro, le mamme di Carlo Giuliani, morto negli scontri al G8 di Genova nel 2001, e di ’Dax’, ucciso a Milano un paio di anni fa, che in questi giorni sono in Messico, per consegnare ai ribelli zapatisti due ambulanze che portano il nome dei loro figli.
Parcheggiate da qualche giorno davanti alla clinica autonoma del ’caracol’ di Oventic, un villaggio zapatista non lontano da San (…) -
Pax Christi Roma e la marcia Perugia-Assisi 2005
6 settembre 2005Pax Christi Roma (www.paxchristiroma.org) ti invita a partecipare alla marcia Perugia-Assisi 2005: ’Per la Giustizia e la Pace’ organizzando pullman che partiranno domenica mattina 11 settembre in via Marsala (adiacenze staz. Termini) alle ore 6,30. L’arrivo è previsto in serata nello stesso luogo.
Il prezzo del biglietto è di 12 euro fino a 25 anni e di 15 euro per gli over 25.
Per info, contattate Andrea: 338/4106210 oppure visita il sito: www.paxchristiroma.org
La vendita dei (…) -
Marcia per la Pace 2005: un esempio di lotta alla povertà dall’Uruguay
6 settembre 2005L’associazione H2O lavora da dieci anni nel territorio di Santa Catalina, periferia Ovest di Montevideo, portando assistenza alla popolazione indigente del quartiere.
Da alcuni anni è nato l’insediamento di S.Martín, un fazzoletto di terra occupato da alcune famiglie nel tentativo di fuggire dalla miseria e dall’abbandono.
Oggi a S.Martín abitano circa 2000 persone ed hanno come unico punto di riferimento l’associazine H2O.
Monica, fondatrice dell’associazione, conosce perfettamente la (…) -
Le Mamme dell’Uruguay
6 settembre 2005Leggere anche questo articolo : Marcia per la Pace 2005
di Antonio Graziano, Montevideo
Una strada verso il mare, una baia che guarda al río de la Plata, baracche di legno e lamiera, bambini e bambine che ti guardano, ti salutano, alcuni si nascondono timidi dietro la mamma, altri giá ti conoscono e si avvicinano. Insediamento di S. Martín, quartiere di Santa Catalina, periferia occidentale di Montevideo.
Qui vivono i piú poveri fra i poveri, gli indigenti, quelli che sopravvivono con (…) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (1) : Una questione di tempi
6 settembre 2005di Luca Martinelli da San Cristobal de Las Casas (19 luglio - 22 agosto 2005)
É una questione di tempi, e il tempo, si sa, scorre differente nelle montagne del Sudest messicano, nelle comunità abitate da indigeni tzotziles, tzeltales, choles, tojolabales basi d’appoggio dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), nella Selva Lacandona, dov’è acquartierata, da oltre vent’anni, la Comandancia general dell’Ezln.
Così, a pochi giorni dalla Sexta declaración de la Selva (…) -
GABRIELLE
6 settembre 2005di Enrico Campofreda
Qual è la causa d’un tradimento? La fine d’un amore, certo. Ma nel romanzo “Il ritorno” di Conrad che ha ispirato la tragedia in costume di Chéreau ambientata in una Parigi da Belle Epoque, a quella rivelata conclusione s’aggiunge l’accusa al partner d’una totale, reiterata incomprensione che ha congelato la coppia in un asfittico sopravvivere. E’ quanto Jean Hervey apprende drammaticamente dalla consorte Gabrielle, che un pomeriggio lascia la casa coniugale (…)




