MARCIA PERUGIA-ASSISI PER LA GIUSTIZIA E LA PACE 11 SETTEMBRE 2005
La Tavola della Pace e il Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani del Friuli Venezia Giulia esprimono soddisfazione per l¹adesione della Presidenza del Consiglio Regionale alla Marcia per la pace Perugia-Assisi del prossimo 11 settembre. Il Consiglio Regionale sarà rappresentato dal gonfalone e dal consigliere e segretario dell¹Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale Kristian Franzil.
La (…)
Home > contributions
contributions
-
Marcia per la pace Perugia-Assisi adesione della Presidenza del Consiglio Regionale del F.V.G.
9 settembre 2005 -
Un ricordo di Giuliani
9 settembre 2005di Renato Bettinzioli
Caro direttore, il G8 di Genova aveva lasciato un segno profondo. Un morto, moltissimi feriti, la devastazione della città. Le istituzioni traballarono, l’opinione pubblica era sconcertata, le forze dell’ordine apparivano in preda al più completo marasma. Il profilo dell’Italia, a livello internazionale, si adombrava di un tragico velo d’incompetenza, pressappochismo, violenza.
Il movimento No-global appariva in bilico tra le istanze di critica alla globalizzazione (…) -
Perugia-Assisi, perché ci saremo
9 settembre 2005di Gennaro Migliore
Tocca ancora una volta al movimento pacifista riprendere corpo e parola per contrastare la sempre più devastante spirale tra guerra e terrorismo. Abbiamo vissuto mesi di angoscia e di violenza che, se possibile, hanno aumentato le sofferenze dei popoli vittime delle guerre e del terrorismo, costretti a subire fino nei più intimi anfratti della propria esistenza l’aberrante successione di bombardamenti, attentati, torture, rapimenti e stragi che hanno riempito di macabra (…) -
Bertinotti Presidente : ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale
9 settembre 2005Cari tutti e care tutte,
ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale sui generis, quella per le primarie del 16 ottobre.
E’ un appuntamento strategico per la sinistra l’Unione, ma è soprattutto un primo momento di scelta del profilo programmatico per battere Berlusconi e le politiche conservatrici e neo liberiste.
Per questo è fondamentale mobilitarsi per riempire le strade italiane di tanti foglietti gialli, i postit, che sono lo strumento per dire la nostra, (…) -
"Cabina Teatrale di Saverio Tommasi"
9 settembre 2005E’ nata e sta bene!
Lo scorso 7 luglio - a Firenze in via Romagnosi 13/a - è nata "Cabina Teatrale di Saverio Tommasi", nuovo spazio sociale e artistico dell’area fiorentina.
"Cabina Teatrale" è nata e funziona come: Prestito gratuito di video "alternativi" quali documentari, manifestazioni, spettacoli teatrali; Prestito e consultazione gratuita di libri su movimento, lavoro, ambiente, politica, teatro, cinema; Mostre a ingresso gratuito. Dal 15 settembre - ad esempio - saranno esposte (…) -
Dal SULT... a tutti ... nessuno escluso
8 settembre 2005Dal SULT... a tutti ... nessuno escluso
Lo sciopero di 48 ore proclamato dal Sult assistenti di volo per il 6 e 7 settembre, in difesa del sacrosanto diritto di libera associazione e di riconoscimento della rappresentatività di organizzazione di maggioranza relativa di categoria, ha registrato una forte adesione nonostante l’Ordinanza del Ministro Lunardi ed ha portato alla cancellazione di oltre 110 voli che l’azienda ha giustificato con netta difficoltà ed in modo pretestuoso.
Ci (…) -
MARY
8 settembre 2005di Enrico Campofreda
C’è posto per tutti nel mondo mariano di Abel Ferrara: mistici e miscredenti. E soprattutto dubbiosi come il giornalista Ted Younger che, conducendo un programma sulla figura di Cristo s’appassiona alle diverse esegesi di teologi e religiosi intervistati e invitati nel suo studio. Lui come l’attrice Marie Palesi, che sul set di “This is my blood” recita il ruolo di Maria Maddalena, vengono colti dal dubbio e seguono un personale percorso spirituale distaccandosi (…) -
L’ uniproporzionale di Berlusconi
8 settembre 2005Uniproporzionale
"Vogliamo una scelta chiara per l’uninominale maggioritario, con l’eliminazione della quota proporzionale e il turno unico". (Silvio Berlusconi, 7 giugno 1994).
"Il maggioritario è la nostra religione". (Silvio Berlusconi, 2 febbraio 1995).
"Se vogliono tornare alla proporzionale e al consociativismo, si sbagliano di grosso". (Silvio Berlusconi, 15 maggio 95).
"Nutro diffidenza e paura per questo tentativo di tornare alla legge elettorale proporzionale, per questo (…) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (3) : Il Caracol di Morelia
8 settembre 2005di Luca Martinelli
Per raggiungere l’ejido Morelia, sede del Caracol IV, Torbellino de nuestras palabras, si parte all’alba de San Cristobal de Las Casas, l’antica Jovel, situata nel cuore degli Altos del Chiapas.
Lungo la Carretera Panamericana, si scende sino a Cuxuljá, a pochi chilometri da Ocosingo, città teatro di violenti scontri tra l’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) ed esercito messicano, il 3 gennaio del 1994.
Qui ci accolgono le compagne del Municipio (…) -
Venezia Film - La crisi Argentina: "La dignidad de los nadies"
8 settembre 2005ORIZZONTI
R.S. INVIATO A VENEZIA
L’Argentina che resiste nelle lotte di «anonimi» raccontate da Solanas
I momenti di vera commozione al cinema non coincidono spesso con la studiata capacità di eccitare, sulla scena madre, lacrime in quantità industriale. Si sperimenta al Global Beach, di fronte alle emozioni oblique costruite da Miyazaki (Porco rosso), Fulci o Texas, e discutendo sulla spiaggia del Lido di immagini critiche con Abel Ferrara, Paravidino e Mastrandrea, o di situazione (…)




