Tre giorni all’insegna di dibattiti e musica.Prevista la Presenza del presidente della provincia Sandro De Franciscis.Concerti in piazza con i 24 Grana e Agnese Ginocchio .
Al via dal prossimo 9 settembre,la tre giorni della Festa dell’Unità che si svolgerà nella piazza antistante il plesso che ospita le scuole medie . Giornate piene all’ insegna della politica , incontri ,dibattiti i grossi problemi sociali -ambientali che incombono nel territorio e quali le prospettive per il (…)
Home > contributions
contributions
-
Al via la Festa dell’Unità a Trentola Ducenta(CASERTA).Sulle tematiche ambientali
8 settembre 2005 -
Lo Tsunami americano
7 settembre 2005L’immane tragedia che ha colpito New Orleans ed intere regioni degli USA, riporta in occidente le immagini apocalittiche dei paesi asiatici devastati dalloTsunami. Allora ricordammo che nessuna catastrofe naturale è "solo" una catastrofe naturale ed oggi purtroppo dobbiamo ricordarlo ancora.
Le politiche del profitto più avido, dello sfruttamento fanatico sull’uomo e sulla natura, del consumismo ottuso, non tengono in nessun conto gli equilibri ambientali del nostro pianeta. Stavolta la (…) -
Uragani, la lezione dei poveri : dopo lo tsunami, l’Onu indicò Cuba come modello di prevenzione
7 settembre 2005di EMANUELE GIORDANA *
Se Fidel Castro avesse voluto essere di cattivo gusto non si sarebbe limitato ad offrire aiuto. E, nel suo messaggio di cordoglio agli Stati Uniti, avrebbe ricordato al paese del primo mondo per eccellenza che forse il "terzo mondo" ha qualcosa da insegnargli.
Alcuni anni fa, in occasione del ciclone Ivan, il governo cubano, grazie a un sistema di allarme e a una ferrea organizzazione preventiva delle comunità locali, fu in grado di spostare in poche ore due (…) -
New Orleans: (quasi) solo i poveri le vittime
7 settembre 2005di Manuela Raffatellu
Nel maggio 2004 sono stata a New Orleans per un congresso. Siamo partiti in cinque dal Texas con un minivan.
Appena oltrepassato il confine Texas-Louisiana, la Interstate 10 diventa una strada abbandonata, e dai sobbalzi che facevamo in macchina ci sembrava di essere a cavallo. Mi e’ stato spiegato che le infrastrutture della Louisiana sono da Paesi in via di sviluppo per via della legge sul consumo di alcolici.
Come saprai, in America c’e’ il divieto assoluto di (…) -
Katrina smaschera il razzismo
7 settembre 2005La dimensione della devastazione, conseguente all’uragano, non sarà conosciuta che fra molte settimane. Ma sappiamo già chi sopporterà il peso di questa tragedia: i poveri di New Orleans e di tutta la Costa del Golfo
di Lee Sustar
Decenni di incuria burocratica e di razzismo, unitamente all’impatto del riscaldamento del pianeta, hanno ampliato la forza d’urto dell’uragano Katrina su New Orleans e su altre regioni del Sud.
I mass media dominanti si sono concentrati per lo più sui danni (…) -
8 SETTEMBRE 2005, OMAGGIO A FABRIZIO CERUSO
7 settembre 2005CONFEDERAZIONE COBAS
L’8 settembre 1974 moriva il compagno Fabrizio Ceruso, ucciso all’età di 19 anni dal piombo di Stato a S.Basilio durante la rivolta popolare per il diritto alla casa : a Roma , nel quartiere di S. Basilio( nel muro che delimita la parrocchia) e a Tivoli ( nella prima piazzetta del centro storico) ci sono la epigrafi che ricordano il contesto in cui cadde Fabrizio
Ceruso. Sono trascorsi 31 anni da quella storica battaglia sociale e nel nome di Fabrizio Ceruso (…) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (2) : Chiapas, l’altra campagna, che avanza
7 settembre 2005di Luca Martinelli, da San Cristobal de Las Casas
Questo fine settimana, nei giorni 3 e 4 di settembre, si tiene nella Selva Lacandona l’ultimo degli incontri cui l’Esercito zapatista di liberazione nazionale [Ezln] ha convocato tutta la sinistra messicana [organizzazioni politiche e sociali, popoli e organizzazioni indigene, Organizzazioni non governative, collettivi, organizzazioni artistiche e culturali, singoli cittadini], per discutere in merito alla proposta di lanciare “La otra (…) -
PROOF
7 settembre 2005di Enrico Campofreda
Genialità e follia non sono antitetici, anzi. Possono camminare al fianco, convivere nella stessa persona e stupire chi divide gli individui in rigide categorie. Madden sull’argomento narra una storia dolente e affascinante incentrata sul rapporto affettivo fra la ventisettenne Catherine e il proprio geniale matematico padre (Robert) affetto da una progressiva forma di pazzia. La ragazza dedica anni della propria vita al genitore malato, che pur affermato e (…) -
LA CATASTROFE DI NEW ORLEANS, controterrorismo della natura?
7 settembre 2005di Carmelo R. Viola
Nel 1803 i Francesi cedettero agli Usa ciò che restava del bacino del Mississippi per 15 milioni di dollari ma solo nel 1812 la parte meridionale di questo territorio divenne lo Stato della Louisiana con capitale la poco conosciuta Baton Rouge e sede della città di New Orleans molto nota per il suo jazz e il suo carnevale. E’ regione di neri dove ancora si confondono influssi africani, francesi e spagnoli. La “compera” - come allora la si definì - non fu certo motivata (…) -
Catena di Sanlibero 300
7 settembre 2005riccardo orioles
La Catena di San Libero
Questo numero della Catena esce incompleto perche’ mi e’ saltato l’hard-disk e i materiali preparati sono andati persi; percio’ per questa setimana ci limiteremo sostanzialmente a pubblicare le lettere dei lettori (che di solito sono la parte piu’ interessante della Catena) e pochisimo altro.
A parte questo, e’ un momento di attivita’ molto intensa. Si stanno organizzando in diverse citta’ i gruppi di videoreporter di strada, appoggiati da (…)




