Potremmo definirlo un chiaro esempio di “giornalismo” moderno. Un cronista eccitato che cerca a tutti i costi lo scoop assediando al cancello di casa Alberto, pensionato valsusino, da sempre impegnato nella lotta no tav. Ringraziamo Alberto per la pazienza dimostrata e la determinazione nel ribadire le ragioni che hanno portato e portano un intero popolo a lottare. Altra curiosità di questa intervista è l’immediato uso strumentale che il ministro Maroni ne ha dato riportando all’audizione in (…)
Home > contributions
contributions
-
ALBERTO PERINO INTERVISTATO DAL QUOTIDIANO TORINESE LASTAMPA
21 ottobre 2011 -
RiPartiamo dal basso RiPrendiamoci la piazza!
21 ottobre 2011RiPartiamo dal basso
RiPrendiamoci la piazza!
Forse adesso che il gregge in piazza è stato disperso e diviso in pecore bianche e pecore nere stiamo tutti meglio.
Forse non abbiamo più problemi di stipendi bloccati, lavoro in nero, precariato, borse di studio negate, affitti alti, figli da mandare all’asilo, classi da 50 persone, precarietà esistenziale.
Forse la nostra scala dei valori è ristabilita e possiamo tutti andare a fare la spesa nei supermercati che non sono stati devastati (…) -
15 ottobre, riflessioni di un poliziotto
20 ottobre 2011Dopo la difficile giornata di ieri e una notte che avrebbe dovuto portare consiglio al risveglio mi trovo con le stesse convinzioni di ieri: in piazza San Giovanni è stata sconfitta la democrazia.
La rete mette a disposizione materiale su quello che è accaduto ieri, c’è l’imbarazzo della scelta: ci sono i violenti che devastano (minoranza) e le persone pacifiche (la maggioranza) che manifestavano e che cercavano addirittura di fermare i violenti. La condanna delle forme di violenza è alla (…) -
La violenza del capitale
20 ottobre 2011La violenza del capitale Negli ultimi tempi, sui principali media ufficiali si paventa con insistenza un’ipotesi di default (cioè fallimento) della Grecia, a cui potrebbe far seguito un allarmante effetto domino che rischierebbe di travolgere drammaticamente altri Paesi che fanno capo all’euro, tra cui l’Italia e la Spagna sembrerebbero i più esposti al contagio della crisi. In questo periodo sembra che gli Italiani siano diventati esperti nel campo dell’economia politica e non è un caso se (…)
-
Di cosa parliamo quando parliamo di giovani incazzati
20 ottobre 2011Annunciidi lavoro: "Ditta ingrosso componenti meccaniche cerca tirocinante incline alla subordinazione". Foto qui: http://danielesensi.blogspot.com/2011/10/di-cosa-parliamo-quando-parliamo-di.html
-
ATENE: giovani incappucciati VS serviz d’ordine fronte sindacale comunista Pame
20 ottobre 2011(...) Durante la manifestazione in corso davanti al Parlamento, sono scoppiati incidenti tra manifestanti presenti in piazza Syntagma ad Atene e i poliziotti in assetto antisommossa schierati come ieri a difesa del Parlamento. I tafferugli sono cominciati con un lancio di pietre cui gli agenti hanno reagito con un accenno di carica e lancio di candelotti lacrimogeni.
Poi gli incidenti sono cresciuti d’intensità: gruppi di persone si stanno allontanando di corsa da piazza Syntagma dove sono (…) -
BOBO dei COBAS e i disoccupati brindisini tutti ritornati in libertà
20 ottobre 2011BOBO E’ LIBERO ! I DISOCCUPATI BRINDISINI TUTTI SCARCERATI!
Giunta finalmente la notizia che aspettavamo da giorni: il giudice a cui è stata passata l’inchiesta sui disoccupati brindisini dopo l’interrogatorio ha rimesso in libertà tutti gli arrestati , BOBO Aprile dei COBAS compreso. Le lotta per il lavoro non si può mettere in gabbia ! I movimenti non si arrestano!Un altra Brindisi, libera dai ricatti clientelari e dal predominio dei signori dell’Energia Padrona e del malaffare è (…) -
Matrix, Sallusti: "ha fatto bene il carabiniere ad uccidere Carlo Giuliani" (video)
20 ottobre 2011Durante la puntata di Matrix di questa sera, il direttore de il Giornale, Sallusti, ha affermato che il carabiniere che ha sparato uccidendo Carlo Giuliani a Genova 2001, ha fatto bene.
Ferrero, segretario nazionale del Prc, presente in trasmissione, si è alzato e l’ha mandato a cagare. "Vergognati! Vergognati" ha continuato Ferrero contro Sallusti. -
Libia: come distinguere un movimento sociale da un’invasione?
20 ottobre 2011Alcuni mezzi di informazione presentano l’invasione della NATO e degli Stati Uniti contro la Libia come un movimento sociale.
Per coloro che non sanno distinguere tra una cosa e l’altra, suggeriamo qualche traccia:
· Un movimento sociale di massa trionfa da solo e non ha bisogno che una coalizione imperialista di 24 paesi saccheggiatori invada il suo paese per più di sei mesi senza riuscire ad imporsi.
· Un movimento sociale è fatto da persone in carne e ossa, e non da vittime (…) -
La contraddizione di fondo del 15 Ottobre
20 ottobre 2011Se c’era una cosa nuova nella preparazione del 15 Ottobre … era il fatto che si era superato il livello asfittico dell’antiberlusconismo, che giustamente si era indicato nella Bce, nell’imbroglio del debito pubblico, nell’euro e nell’Europa dei banchieri il nemico vero e principale.
In questo l’accampata a Roma davanti a Bankitalia e l’assalto a colpi di immondizia a Milano contro Goldman Sachs erano state intuizioni geniali della settimana precedente.
Certo che l’azione dei “neri” (…)