Il Primo Ministro ha scioccato i colleghi con la proposta che il proprio paese tenga un referendum sul caposaldo del salvataggio del debito
Lunedì il Primo Ministro greco, George Papandreou, ha scioccato i dirigenti europei dopo aver proposto che il proprio paese tenga un referendum sull’accordo per il debito della scorsa settimana.
Un voto della Grecia contro l’accordo potrebbe mandare all’aria settimane di negoziazioni su come salvare l’economia del paese e per prevenire una crisi del (…)
Home > contributions
contributions
-
LA GRECIA METTE IN CRISI IL NUOVO BAILOUT DELL’EURO
1 novembre 2011 -
LETTERA DI FRANCESCO FICIARA’, OPERAIO FIAT CHN LICENZIATO PER RAPPRESAGLIA A MO
31 ottobre 2011L’OPERAIO Ficiarà Francesco LICENZIATO IN FIAT CNH MODENA informa:
Chi ha sempre combattuto per un salario che non fosse la fame in fabbrica, per tanti anni, organizzando numerosi scioperi e innumerevoli picchetti contro i sabati straordinari obbligatori? Bocciando in fabbrica a maggioranza, denunciando lo scambio con le assunzioni degli interinali?
Chi ha combattuto per lavorare con le attrezzature e l’ambiente in sicurezza in fabbrica?
Chi ha promosso scioperi ed azioni di lotta (…) -
Grecia/Salonicco - Interrotta parata militare, cacciato dal palco il Presidente
30 ottobre 2011In Grecia è in crisi anche la festa nazionale.
Nel corso dei festeggiamenti di ieri e oggi, i greci hanno colto l’occasione per protestare contro un governo che, è sempre più evidente, non gode di legittimazione in seno alla società greca. E questo nonostante sia passato appena un giorno dalle decisioni europee di riduzione del 50 per cento del debito greco. Decisioni che, l’esecutivo non ha perso occasione di presentare come un successo e una prova di grande capacità di trattativa.
Al (…) -
IL COSTO DI UN PASTO PER I POVERI SENATORI
30 ottobre 2011E poi si lamentano se distruggono Roma!!!!!! Minkia sono stati fin troppo
bravi!!!!!!
operai contro
http://operaicontro.it/index.php?id=cd0d2 -
Il miracolo dell’acqua partenopea
30 ottobre 2011Napoli diventa capitale dell’acqua pubblica
Tratto da Micromega :
Ci sono dei giorni in cui ritrovi il senso di ciò che si fa. Ritrovi le risposte ai perché di tante contraddizioni, di sacrifici, della passione messa nelle lotte. Il 26 ottobre scorso il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/24-settembre-2011/arin-diventa-abc-stop-privati-1901625037995.shtml
la trasformazione dell’azienda delle risorse idriche (…) -
Come volevasi dimostrare
30 ottobre 2011Come volevasi dimostrare
Anche l’ultimo vertice europeo, quello in cui il “premier a tempo perso” è stato sottoposto ad una sorta di “esame di riparazione”, ha ribadito esplicitamente le ricette di austerità economica a senso unico, calate dall’alto dalla Banca Centrale Europea.
In altri termini, i summit non fanno che confermare e rafforzare i timori della “vigilia”, cioè l’idea che a pagare la crisi saranno sempre e solo coloro che non l’hanno provocata.
Si tratta di un’impostazione (…) -
La Malaeuropa. Quali alternative ai diktat della UE
30 ottobre 2011Roma, 5 novembre
La Malaeuropa. Quali alternative ai diktat dell’Unione Europea?
Analisi, proposte e movimenti di lotta a confronto
Forum di discussione
sabato 5 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00
Roma, via Galilei 53 (Metro Manzoni)
partecipano:
Joaquim Ariolla; Emiliano Brancaccio; Guglielmo Carchedi; Mauro Casadio; Giorgio Cremaschi; Paolo Di Vetta; Giorgio Gattei; Remi Herrera; Francesco Piobbichi; Franco Russo; Luciano Vasapollo
organizza: la Rete dei Comunisti
info: (…) -
ROMA – IN CONTINUO MOVIMENTO
29 ottobre 2011Dopo l’assemblea del 21 ottobre, per respingere la morsa repressiva, per aprire spazi pubblici e pratiche comuni. Per rimetterci in cammino
Venerdì 21 ottobre centinaia di persone hanno affollato l’assemblea pubblica all’ex Cinema Palazzo. Tante e tanti tra i promotori del 15 ottobre, ma soprattutto tante e tanti che non militano nella scena dei centri sociali, dell’associazionismo, nel mondo sindacale. Questo ci sembra il primo importante risultato dell’assemblea che abbiamo organizzato. (…) -
MODENA: video dell’assalto antifascista al convegno FiammaTricolore
29 ottobre 2011Scontri tra polizia e manifestanti, due agenti feriti e danni all’hotel Europa
Alcuni ragazzi dei collettivi autonomi hanno protestato contro il convegno di Fiamma Tricolore, tentando di sfondare la porta. Così sono cominciati gli scontri con la polizia
Scontri tra polizia e manifestanti dei collettivi autonomi modenesi in corso Vittorio Emanuele. All’interno dell’Hotel Europa, intorno alle 19, era in programma il discusso convegno di Fiamma Tricolore sulle opere sociali del fascismo. Il (…) -
SCIOPERI GENERALI... IN ORDINE SPARSO... 2 DIC, 17 NOV...
29 ottobre 2011USB, SLAI COBAS, CIB-UNICOBAS e SNATER hanno indetto lo Sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per intera giornata del 2 dicembre 2011 > Contro le manovre del governo e le politiche dell’unione europea, che vogliono tutelare le banche e la finanza e far pagare la crisi ai lavoratori ed alle fasce di popolazione più disagiate; > Contro il patto sociale e l’attacco ai diritti dei lavoratori;
> Contro le ultime decisioni del governo contenute nel documento inviato alla (…)