Daniela Santanché: ""Anziché manifestare, i giovani vadano a lavorare, perché in piazza ci sono i figli dei borghesi che non hanno fame, mentre, come diceva Job [sic] di Apple, nella vita, per riuscire, bisogna avere fame".
Home > contributions
contributions
-
Daniela Santanché: "Come diceva Job, i giovani devono avere fame"
19 ottobre 2011 -
Sulla battaglia di Roma
19 ottobre 2011Più che gli scontri ampiamente annunciati della manifestazione del 15 ottobre fa male alla mobilitazione popolare l’atteggiamento di molta sinistra, con i suoi reiterati appelli alla delazione di massa, fa male l’umorismo, quello si nero, di Draghi, l’ispiratore del papello con cui si decretava la fine di ciò che resta della sovranità nazionale, ponendo la Bce a commissariare l’attuale governo ed i futuri “governissimi da Vendola a Fini”.
Quegli scontri esprimono un livello forse (…) -
"er pelliccia" e Profumo ...
19 ottobre 2011Profumo e Unicredit evadono 245 milioni di euro .... ma in prima pagina c’è "er pelliccia" ..... la prossima volta dritti su "Repubblica" !
"Bruciare tutto non è sempre così brutto come leggi il giorno dopo sul giornale"
Alberto Radius ( Formula 3 ), "Nel ghetto", 1977 -
15 ottobre!! per non dimenticare
19 ottobre 2011Sabato scorso si è consumato un terribile “delitto” hanno ucciso la democrazia, il libero pensiero, la libertà di manifestare pacificamente, ormai, direte è già da tempo che la democrazia è in soffitta, è vero, ma sabato ne abbiamo avuto la netta conferma, o meglio per essere più chiari abbiamo ora il netto convincimento che si è trasformata in una oligarchia.
Le forze dell’ordine, schierate a protezione dei “Palazzi” a protezione di quel potere consolidato che ormai i nostri governanti (…) -
Caccia all’uomo: cambia l’ Italia, denuncia un Black bloc!
18 ottobre 2011Rivolta morale in Italia! Finalmente i cittadini compatti denunciano il crimine. I mafiosi? No! Gli evasori che tutti conoscono? Nooo! I politici corrotti? Nooooo! Sbatti il mostro in prima pagina, denuncia un black bloc!
In genere questi ragionamenti vanno iniziati con un “premettendo che sono contro la violenza”. Paghiamo il fio e dopo aver premesso di essere contro la violenza di sabato a Roma e pure contro l’11 settembre, trovo oramai agghiacciante la persecuzione, quasi una caccia (…) -
Aggressione di matrice neofascista a piazza Re di Roma
18 ottobre 2011Vi giro una notizia di una settimana fa (scusate il ritardo!), ma che ha trovato poca eco nei media locali e non. La denuncia della Presidente del IX Municipio non ha suscitato dibattito nelle sedi dovute e in altri ambiti di confronto. Il fatto è stato grave, non si può oscurare nè tanto meno rimuovere.
Comune di Roma
Municipio IX
Roma, 11 ottobre 2011
Violenza politica; Fantino: “Aggressione di matrice neofascista a piazza Re di Roma. Escalation violenza politica preoccupa” (…) -
Per guardare avanti
18 ottobre 201117 / 10 / 2011
Mentre scriviamo è in corso una maxi-operazione delle forze dell’ordine, con perquisizioni e arresti. Quando tutto sarà finito, il piano della discussione sarà un altro: con buona probabilità si restringeranno gli spazi di libertà per tutti, lotte sociali comprese; ci si avviterà attorno al tema repressivo; le questioni che contano – costruire un’alternativa alla dittatura della finanza ‒ verranno messe all’angolo da un nuovo ordine del discorso. Forse andrà così, ma non (…) -
"SE DENUNCI I VIOLENTI SEI UN INFAME"
18 ottobre 2011I FASCISTI CON LA CAMICIA ROSSA
Pubblicare le foto degli idioti decorticati che a Roma hanno fatto fallire la manifestazione del 15.O è pericoloso, ti arrivano una marea di insulti e minacce... dai "compagni, cioè nella misura in cui".
L’esperienza mia diretta su Facebook.
Tornato da Roma, senza aver potuto manifestare, insieme ad altre 500.000 persone, causa i disordini di presunti/fantomatici black bloc e infiltrati, polizia assente, prevenzione disordini zero… ho cominciato ad usare (…) -
Il dopo 15 Ottobre. Come cambierà la pratica politica
18 ottobre 2011Il 15 ottobre è stata una tappa di quel percorso che ci vede in ritirata e quasi in disfatta storica. Si pensava , molti ritenevano che quella data sarebbe stata la pietra miliare di un movimento gobale e globalizzante che ci avrebbe fatto incontrare su una visione del mondo e su un modello di produzione nuovo. Non si sono fatti i conti con la realtà. Questa la si è letta solo parzialmente. Si sono evitate analisi, quasi con fastidio, La politica ha rifiutato di leggere i segnali che (…)
-
Le cazzate di Repubblica su Centri Sociali e Black Bloc
18 ottobre 2011La giornata del 15 ottobre è stata una giornata articolata, diversificata, attraversata da molte istanze e interessata da molteplici eventi, che stanno tra loro in un rapporto complesso. Il risultato della giornata è stato ottimo, e deve rappresentare un motivo di orgoglio per tutte e tutti coloro che c’erano, ma soprattutto uno stimolo per costruire un autunno di lotta in tutta Italia, continuando e intensificando le mobilitazioni nei territori. Servono discussioni aperte, dibattito su ciò (…)