La base siciliana di Sigonella rafforza il proprio ruolo di piattaforma avanzata per le operazioni “anti-terrorismo” degli Stati Uniti d’America nel continente africano. USAFRICOM, il comando delle forze armate Usa per l’Africa, ha annunciato la creazione di una forza speciale dei marines che darà la caccia in Maghreb e in Somalia alle organizzazioni islamiche radicali filo-al Qaeda. La neo-costituita Special Purpose Marine Air Ground Task Force 12 si è insediata da poco meno di una (…)
Home > contributions
contributions
-
Le guerre segrete dei marines di Sigonella
11 ottobre 2011 -
La BCE, nello spronare, i governi amici, ammette l’indicibile.
11 ottobre 2011In una audizione al Parlamento Europeo, il presidente della BCE, Jean Claude Trichet, ha spronato i governi europei ad affrontare con fare più vigoroso, la attuale crisi economica dell’economia capitalistica.
Crisi, che a suo dire, nelle ultime tre settimane, si è acuita al punto da toccare non solo i piccoli paesi europei, ma l’intera Europa.
E soprattutto crisi, che oggi investe anche economie forti come USA e Giappone.
L’invito è a salvare le banche il prima possibile.
Cosa (…) -
L’Honduras e la scoperta del tesoro
11 ottobre 2011L’Honduras ha approvato (anche nella Costituzione) il progetto della Charter City, una città da edificare ex novo e commissionare agli investitori e paesi stranieri con leggi proprie (eventualmente fuori dal regime democratico) per attirare investimenti e "sviluppo". Si basa sulle teorie del candidato al Nobel Paul Romer di Stanford e sul modello cinese di Hong Kong e Shenzhen. Sono anni che Romer va in giro per il mondo a proporre a paesi in via di sviluppo soluzioni miracolose fondate (…)
-
Il pericolo di essere giornalista
11 ottobre 2011L’Honduras si è trasformato in uno dei paesi più pericolosi per l’esercizio del giornalismo. L’omicidio di 16 giornalisti dal colpo di Stato del giugno 2009 a oggi e l’impunità che regna nel paese, sono stati temi di analisi e dibattito durante il Convegno "Impunità, libertà di espressione e giustizia", che si è svolto dal 5 al 7 ottobre nella capitale honduregna.
- Video sul tributo reso ai giornalisti assassinati
– Intervista con Frank La Rue (spagnolo)
Durante la sua (…) -
CHE GUEVARA VIVE NEI PERCORSI SOCIALISTI DELL’ALBA E DI TUTTI GLI ANTICAPITALISTI E NELLE LOTTE ANTIMPERIALISTE PER LA LIBERAZIONE DEI CINQUE CUBANI
11 ottobre 2011Sabato 8 Ottobre nella sala Di Liegro della Provincia di Roma, con una partecipazione che ha superato le migliori aspettative, di oltre 150 persone, si è svolto un importante incontro sull’attualità del pensiero rivoluzionario del Che nel giorno del 44° anniversario del suo vile assassinio compiuto dai suoi carnefici a Vallegrande in Bolivia.
L’incontro organizzato dal circolo di Italia-Cuba A. Mella e dalla associazione e rivista Nuestra America, è stato introdotto e (…) -
ROMA, 15 OTTOBRE: IL POPOLO È IN CAMMINO
11 ottobre 2011La revisione in senso più restrittivo delle regole di Maastricht è stata rinnovata di recente col “Six pack” a partire dal 2015, e imporrà ai Paesi ad alto debito nuove manovre di rientro forzato.
Nella crisi in cui siamo nessuno può salvarsi da solo
ROMA, 15 OTTOBRE P. ZZA DELLA REPUBBLICA: IL POPOLO È IN CAMMINO
Le Germania ha responsabilità precise in questa crisi. Gli orrori del liberismo selvaggio europeo. Non è il nostro debito. Possibili (…) -
LA CRISI DEGLI ASINI (video)
11 ottobre 2011Un uomo in giacca e cravatta apparve un giorno in un villaggio.
In piedi su una cassetta della frutta, gridò a chi passava che avrebbe comprato a €100 in contanti ogni asino che gli sarebbe stato offerto.
I contadini erano effettivamente un po’ sorpresi, ma il prezzo era alto e quelli che accettarono tornarono a casa con il portafoglio gonfio, felici come una pasqua. L’uomo venne anche il giorno dopo e questa volta offrì €150 per asino, e di nuovo tante persone gli vendettero i propri (…) -
FACCIAMO DIVENTARE IL 4 NOVEMBRE UNA GIORNATA NAZIONALE DI OPPOSIZIONE NON VIOLENTA ALLA GUERRA E AL RAZZISMO
11 ottobre 2011Nel ricordo di tutte le vittime di tutte le guerre facciamo diventare il 4 novembre, anniversario in Italia della conclusione della "inutile strage" della prima guerra mondiale, una giornata nazionale di opposizione alla guerra e al razzismo.
In tutte le citta’ d’Italia si svolgano iniziative nonviolente di commemorazione delle vittime delle guerre e di impegno contro le guerre in corso e quelle future, contro il razzismo e tutte le persecuzioni; per l’immediata cessazione della (…) -
Cuba, Ricordi del “Periodo Speciale”
11 ottobre 2011Nel 1991 accadde l’impensabile: l’Unione Sovietica collassò. Per un effetto domino la stessa sorte toccò agli altri paesi del cosiddetto blocco socialista. Tuttavia uno di essi non passò al campo capitalista, quello che possedeva meno risorse strategiche: Cuba. La caparbia caribeña insisteva sul fatto che il suo sistema politico era adeguato allo sviluppo della sua società e che non c’era motivo di cadere ancora nelle mani del vorace impero.
Cuba si ritrovò senza i suoi principali partner (…) -
LA VERA CAUSA DEL CROLLO DELLE BORSE
10 ottobre 2011Giovanardi: “Necessario sottoporre al test anti-droga i trader di Borsa”
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio chiede controlli a Piazza Affari anche in collaborazione con Consob e Borsa italiana: "Ci sono pubblicazioni che collegano il crack di New York all’abuso di droga. Allarmi seri da prendere in considerazione" (da: IL FATTO QUOTIDIANO)
E DIRE CHE LO PAGHIAMO ANCHE E PROFUMATAMENTE...