That’s the night that the lights went out in Georgia That’s the night that they killed an innocent ma. Well, don’t trust your soul to no backwoods, southerly lawyer ’Cos the judge in the town’s got blood stains on his hands Vicki Lawrence, 1973
Ho sempre pensato che gli Stati Uniti siano un paese estremamente religioso, così tanto da permettere al nostro fondamentalismo teocratico di distorcere e influenzare ogni aspetto della nostra agenda politica. Quest’ultima parte è ancora vera, ma (…)
Home > contributions
contributions
-
La notte in cui le luci si spensero in Georgia
2 ottobre 2011 -
Equitalia. 2 mesi per pagare, poi ti pignorano la casa
2 ottobre 2011Nuove regole al via. Lo Stato vuole incassare 13 miliardi. Si deve saldare ancora prima di un processo che definisca chi ha ragione
ROMA - L’Agenzia delle Entrate cala l’arma "fine del mondo" sui contribuenti: in modo silenzioso, dopo un rinvio estivo e tre rivisitazioni in altrettanti decreti, ventiquattro ore fa l’Agenzia ha offerto al mastino Equitalia uno strumento di rara efficacia. Dopo 60 giorni dall’avviso al contribuente ("Devi pagare", e si parla di debiti con lo Stato contratti (…) -
1 Ottobre. I documenti dell’assemblea "Dobbiamo fermarli"
1 ottobre 2011di Redazione Contropiano www.contropiano.it Qui di seguito la relazione introduttiva e il comunicato finale dell’assemblea nazionale "Dobbiamo fermarli!" al teatro Ambra Jovinelli di Roma. Guarda gli interventi all’assemblea.
La relazione introduttiva per l’assemblea elaborata dai promotori. Giorgio Cremaschi ne ha riassunto i contenuti principali intervento a braccio in apertura dei lavori.
Gli interventi potete vederli e sentirli su www.liberatv che ha trasmesso i lavori in diretta (…) -
Basta lamentarsi é ora di organizzarsi.........
1 ottobre 2011Basta lamentarsi é ora di organizzarsi, Serve un polo politico alternativo a centrodestra e centrosinistra
www.resistenze.blog.tiscali.it
Pubblichiamo il testo del volantino distribuito da ControCorrente all’assemblea “Dobbiamo fermarli 5 proposte per un fronte comune contro il governo unico delle banche ” del 1 ottobre a Roma
Dopo tre anni di misfatti il Governo sembra finalmente arrivato al capolinea. Ma ciò non implica automaticamente un miglioramento per i lavoratori italiani. (…) -
Oscuro futuro imposto dalla BCE:sta a noi evitarlo e realizzare il cambiamento
1 ottobre 2011L’ormai famosa "lettera segreta della BCE" al governo italiano del 5 agosto 2011 e recentemente pubblicata su vari quotidiani nazionali,costituisce l’ennesima dimostrazione di come opera il potere,o meglio il vero Potere,in Italia,Europa e non solo.Potere che è l’espressione di grosse banche d’affari,di giganti industriali,di lobby varie aventi come scopo il perseguimento dei propri interessi(oscuri o meno)a scapito dei nostri,e pronte a tutto pur di continuare nel loro progetto.Il loro (…)
-
la menzogna al potere, ovvero il potere della menzogna
1 ottobre 2011– la menzogna al potere, ovvero il potere della menzogna - di Paolo De Gregorio, 30 settembre 2011
Se la democrazia fosse una cosa seria, regole severissime dovrebbero proteggere i cittadini dalle falsità veicolate dai mezzi di informazione, perché il “popolo sovrano” forma le proprie convinzioni quasi esclusivamente guardando la TV, e in parte minore leggendo giornali, libri, riviste, in una campagna elettorale che dura 365 giorni l’anno, dove la “par condicio” che si instaura (…) -
10 OTTOBRE: SCIOPERO NEL GRUPPO UNICREDIT
1 ottobre 2011UNITÀ SINDACALE FALCRI SILCEA INVITA AD UNA MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL PERSONALE DEL GRUPPO UNICREDIT PER FERMARE IL PROGETTO AZIENDALE DI UNA BANCA SENZA BANCARI
Unità Sindacale Falcri Silcea sostiene con forza lo sciopero indetto per lunedì 10 ottobre nel Gruppo UniCredit, invitando alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori di tutte le aziende e di tutti territori.
Il momento è particolarmente grave: con l’operazione di esternalizzazione annunciata da UniCredit (…) -
TOTALITARISMO, DEMOCRAZIA, ETICA PUBBLICA. INTERVISTA A FEDERICO SOLLAZZO
1 ottobre 2011di Giulietta Iannone
1. Sei nato a Roma nel 1978, hai compiuto studi scientifici prima di laurearti in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma Tre con una Tesi dal titolo La concezione marxiana del lavoro alienato e il libero gioco delle facoltà umane in Marcuse. Hai proseguito conseguendo il Dottorato di Ricerca (PhD) in “Filosofia e Teoria delle Scienze Umane” con la Dissertazione Tra totalitarismo e democrazia: la funzione pubblica dell’etica. Parlaci di te, raccontaci parte (…) -
Banche usuraie, arriva archiviazione per legge ...
1 ottobre 2011Banche usuraie, arriva archiviazione per legge dei procedimenti penali e civili
Arriva l’obbligo, per i magistrati, di archiviare i procedimenti contro l’usura bancaria.
Nel decreto sviluppo approvato dal Parlamento ed in vigore si trova tra le tante norme che dovrebbero servire a dare ossiggeno alle casse dello stato anche l’obbligo, per i magistrati, di archiviare le azioni penali e civili avviate dagli utenti bancari per far prevalere la giustizia sui tassi usurai delle banche. (…) -
Migliaia in corteo a Wall Street - Video
1 ottobre 20111 Ottobre 2011
Migliaia di persone hanno partecipato alla marcia organizzata a New York per dennunciare le violenze della polizia contro gli "indignati" del movimento Occupy Wall Street. Una settimana fa le forze dell’ordine avevano arrestato ottanta manifestanti tra quelli che da settimane sono accampati attorno alla borsa americana. Particolare scalpore aveva suscitato un video in cui si vede un poliziotto usare lo spray al peperoncino contro un gruppo di donne nel corso di una (…)