La settimana scorsa ho postato le proposte di documento congressuale e gli emendamenti che erano stati presentati al Cpn. Come concordato nel Cpn medesimo vi era tempo fino a lunedì 3 ottobre per sottoscriverli e per apportarvi modifiche. Gli allegati a questo post sono i testi definitivi con i relativi sottoscrittori. Si tratta, quindi, dei testi sui quali inizia l’ottavo congresso del Partito della Rifondazione Comunista, con una discussione che coinvolgerà i nostri 1500 circoli (circa) e (…)
Home > contributions
contributions
-
Senza contraddizione non c’è vita
7 ottobre 2011 -
Le metastasi del Municipio, Traffico, abusivismo e disservizi a Roma Nord
7 ottobre 2011Si è svolta mercoledì 5 ottobre alle ore 19 una riunione di associazioni e comitati di quartiere dei Municipi XVIII e XIX. Erano presenti l’associazione Casalottilibera, il Comitato Ottavia e Lucchina, il Comitato Torresina, Nuovo Quartaccio, Consorzio Torrevecchia, Associazione commercianti Millesimo, Comitato dei saggi, altri comitati e singoli cittadini. L’iniziativa è nata su input di un membro del "Comitato dei Saggi" con la finalità di elaborare e preparare un documento di proposte sul (…)
-
Economia - Alitalia: gli azionisti propongono istanza di mediazione contro l’on.
7 ottobre 2011Privatizzazione Alitalia Linee Aeree Italiane SpA. Gli azionisti Alitalia non si fermano e propongono istanza di mediazione contro l’on. Silvio Berlusconi ed il Ministero dell’Economia e Finanze.
Nuovo importante capitolo da Lecce della querelle tra gli azionisti di minoranza della fallita compagnia aerea di Stato Alitalia ed il presidente del consiglio Berlusconi che Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore (…) -
12/10 - Roma - Occupiamo la Banca d’Italia !
6 ottobre 2011OCCUPIAMO LA BANCA D’ITALIA, PER NON PAGARE IL DEBITO, PER RISCUOTERE IL CREDITO SOCIALE!
12 ottobre, ore 16, RsG Banca d’Italia (Palazzo Koch, Via Nazionale, Roma)
A Roma come a New York, si estende la protesta contro le grandi istituzioni finanziarie e le banche. Anche a Roma la protesta si organizza lungo il filo della rete e dei social network, senza bandiere e oltre le identità. Lo stile della protesta è quello di Madrid, è quello degli Us: pacifico ma testardo. Per connetterti e (…) -
UN SOGNO DI DOMANI LA PACE...
6 ottobre 2011UN SOGNO DI DOMANI LA PACE...
Autore: JOEL FORTUNATO REYES PEREZ
In ginocchio bianco...
Le case bianche.
L´uccello razze... La foresta e l´orologio
Il bordo bianco... Il mese di aprile... Un lunedi.
Su un lunedi di nuovo... Ogni Venerdi.
Le case e il silenzio... Bianco.
Luce pesce inaspettato!.
L´uccello.... Scale bianco.
Dal vento... Per le foglie.
Sulle ali.
Piume... Panche pagine... Grano.
Il vasti campi... L´orologio
Annidamento... Tra le nuvole.
New aprile... Ogni (…) -
Occupata a Roma la sede della Commissione Europea
6 ottobre 2011USB P.I. ‘Noi il debito non lo paghiamo!’ OCCUPATA LA SEDE ITALIANA DELLA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO LA LETTERA DI TRICHET E DRAGHI
Roma, 06/10/2011
Consegnata alla rappresentanza UE in Italia la risposta dei lavoratori pubblici contro i diktat europei
Non siamo in debito, ma in credito di salario, contratti e democrazia: questo lo slogan al centro dell’iniziativa che l’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego sta attuando presso la rappresentanza in Italia della Commissione Europea, (…) -
Da Wall Street a Bankitalia : 12/10 ore 16 in piazza a Roma
6 ottobre 2011La "multi-generazione senza futuro" ha lanciato per il 12 ottobre un appuntamento dalle 16 di fronte a Palazzo Koch "contro la dittatura finanziaria di banche e speculazione globale". Quel giorno nella sede di via Nazionale si terrà un convegno con il capo dello Stato e il governatore Draghi
"Siamo il 99 per cento. Abbiamo un mondo intero da reinventare". Il sogno americano, quello degli indignati che da giorni sfilano su Wall Street, contagia anche l’Italia e a Roma arriva la prima marcia (…) -
Ricordando Steve Jobs:l’altra faccia dell’Apple
6 ottobre 2011Il "genio" che ha rivoluzionato il mercato globale non c’è più.Steve Jobs,56 anni "visionario" imprenditore e informatico famoso mondialmente per il marchio Apple e i suoi vari prodotti:Ipod,Ipad,Iphone,computers ecc.Lutto globale per i mass media,l’economia globale e per le nazioni capitaliste(anche il premio Nobel della Pace mr Obama ha ricordato il "genio visionario").Anche sul web si condividono link su questa figura così importante del XXI secolo,i suoi "indimenticabili"discorsi(ma come (…)
-
Non andare sulla cattiva strada
6 ottobre 2011di Gualtiero Alunni
Ripreso da:www.contropiano.it
L’agro romano e pontino: tra l’autostrada Roma - Latina e la metropolitana leggera. Incubi o alternative per migliaia e migliaia di lavoratori pendolari.
La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi, Storace, Marrazzo e oggi proseguita dalla Polverini, è un ossessivo accanimento contro l’ambiente, la salute, i lavoratori agricoli e i pendolari. Si sta (…) -
Il conflitto della manager Equitalia - La sua società compra case ipotecate
5 ottobre 2011Come racconta l’avvocato Alberto Goffi (l’udc piemontese che da tempo denuncia gli abusi dell’agenzia), l’implacabile macchina da guerra Equitalia porta dentro di sé diversi conflitti d’interesse.
La presidente di Equitalia Nomos (la struttura sovrintende Torino e provincia, in attesa di essere inglobata in Equitalia Nord) è Matilde Carla Panzeri. Già funzionario della Banca d’Italia, oggi la Panzeri è presidente di una società pubblica che cura il recupero dei crediti dello Stato e degli (…)