Emergono nuovi particolari sull’incidente nucleare che sarebbe accaduto in Egitto lo scorso 25 maggio, in una cittadina situata a circa 60 kilometri dal Cairo. L’esplosione sarebbe avvenuta nel reattore Anshas 1 ed avrebbe investito una delle pompe che consentono di dirigere il vapore in direzione delle turbine che poi producono l’energia elettrica.
Questo reattore, costruito nel 1961 e quindi molto datato, dovrebbe essere fermo perché in attesa di operazioni di ammodernamento che ne (…)
Home > contributions
contributions
-
Egitto : incidente nucleare, arrivano le prime conferme e smentite
8 giugno 2011 -
E’ morto Enzo Del Re, cantastorie della ribellione ...
8 giugno 2011Lavorare con lentezza. E suonare una sedia per denunciare l’infinita ripetitività del lavoro in fabbrica. E’ morto Enzo Del Re, "l’ultimo cantastorie di Mola di Bari", come si definiva.
Voce storica della ribellione degli anni Settanta era il musicista degli oggetti della vita. Nato a Mola di Bari nel ’44 ha lavorato, fra gli altri, con Dario Fo e Franca Rame, il cantautore Antonio Infantino ed Enzo Jannacci. Nel 2010 il cineasta Angelo Amoroso d’Aragona gli dedica il documentario "Io e la (…) -
No Tav : Solidarietà dagli europarlamentari Murphy e Wils
8 giugno 2011Al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
Al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
Al Ministro dell’Interno Roberto Maroni
Al Sindaco di Torino PierAl Governatore del Piemonte Roberto Cota
Al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta
6 giugno 2011
Egregi signori,
Noi membri eletti del Parlamento Europeo abbiamo appreso con grande preoccupazione da alcuni esponenti del movimento No Tav in Val di Susa che parte dell’establishment politico ed (…) -
Attaversiamo una crisi antropologica di grandi dimensioni. La ricerca del Censis
8 giugno 2011Fonte: Censis.it
Aggressività in aumento: +35,3% le minacce e ingiurie negli ultimi cinque anni, +26,5% le lesioni e percosse. Boom di antidepressivi: consumi raddoppiati in dieci anni (+114,2%)
Roma, 6 giugno 2011 – Per comprendere il disagio che sta vivendo la società italiana, il Censis ha avanzato una interpretazione antropologica, sottolineando il peso di fenomeni complessi e trasversali che non si lasciano interpretare attraverso i consueti schemi dell’analisi sociale ed economica: (…) -
Libia, ecco chi ha usato le bombe a grappolo a Misurata
7 giugno 2011Gli ordigni sono della Nato, che ammette l’uso degli ordigni banditi e per i quali la Clinton aveva accusato Gheddafi
a Nato prolunga di altri novanta giorni il suo "impegno", ossia i bombardamenti aerei nella Libia occidentale. La notizia data ieri dal Segretario generale dell’Alleanza Atlantica Anders Fogh Rasmussen, e’ giunta mentre le Nazioni Unite accusavano di crimini di guerra e contro l’umanità sia il colonello Muammar Gheddafi che i ribelli del Consiglio nazionale transitorio di (…) -
Parma ricorda i repubblichini: lapide staccata...
7 giugno 2011Parma ricorda i repubblichini: lapide staccata Caos in consiglio comunale, Vignali tace
La stele che ricorda i caduti di Salò è stata staccata dal muro del cimitero da un ventenne: in aula si torna a parlare dell’opportunità di ricordare la Rsi, il sindaco preferisce non rispondere. I consiglieri del Pd abbandonano la seduta, gli antifascisti fermati dalla polizia municipale La lapide chiesta dai nostalgici (e lontani parenti) repubblichini e accettata (di buon cuore) dal sindaco di Parma (…) -
Sentenza choc della Cassazione, criteri equi e nessuna disparità fra i cittadi
7 giugno 2011Finalmente equità tra i cittadini di ogni parte d’Italia in tema di risarcimento del danno non patrimoniale: La Cassazione decide che le tabelle milanesi devono essere applicate su tutto il territorio nazionale. I cittadini saranno considerati tutti uguali. Finisce un’epoca di disuguaglianza tutta italiana. Fino a ieri, infatti, un cittadino che subiva un infortunio con danni biologici permanenti era costretto a ricevere una diversa liquidazione a seconda che il tribunale adito fosse (…)
-
Presentazione libro a Genova: "Salomone: Un rivoluzionario di ponente"
7 giugno 2011Salomone: Un rivoluzionario di ponente Presentazione libro a Genova
Si terrà a Genova il 18 giugno 2011, presso il Centro Civico Buranello di Sampierdarena, la presentazione del libro sulla figura del nostro compagno e dirigente CGIL, Franco Salomone, scomparso alcuni anni fa dopo lunga malattia.
Il libro si intitola Franco Salomone, un rivoluzionario di ponente. Dalle lotte di ieri all’alternativa di domani.
Nel volume, edito per i tipi del Centro di Documentazione Franco Salomone di (…) -
Milano. Prima piccola vittoria. Israele non occuperà piazza del Duomo
7 giugno 2011Il 18 giugno manifestazione nazionale a Milano e poi partenza della Freedom Flotilla per Gaza
Secondo il quotidiano israeliano Yediot Ahronot, la polizia italiana avrebbe manifestato dubbi sulla possibilità di garantire la sicurezza della rassegna organizzata dalle autorità di Tel Aviv in piazza Duomo, suggerendo di trasferirlo in un posto al chiuso in cui sia possibile garantire la sicurezza.
Potrebbe sempre essere una piazza centrale, ma non piazza Duomo, si parla del Castello (…) -
DOMENICA 12 GIUGNO E LUNEDÌ 13 SI VOTERÀ PER I REFERENDUM
7 giugno 2011E A MILANO ANCHE PER 5 QUESITI SU TRAFFICO E INQUINAMENTO
BATTI QUORUM !
2 SI’ PER “SORELLA ACQUA”
a) LA PRIMA DOMANDA CHE TROVEREMO SCRITTA sulla scheda rossa chiede l’abrogazione di quella parte del Decreto Ronchi che costringe a indire entro il 2011 le gare che metteranno sul mercato almeno il 40% di quote di tutte le società di gestione attualmente ancora detenute da enti pubblici. La vittoria al referendum bloccherebbe di fatto il procedimento di privatizzazione dei servizi (…)