Se ci sono dei libri che posseggono occhi in cui guardare, allora “Palestina” è uno di quelli. Edito dalla casa italo-tedesca Zambon e racchiuso in una preziosa edizione che non metterla in mostra è un peccato, il testo non si limita soltanto a raccontare tutta la storia (attraverso un quadro completo e puntuale ed una narrazione articolata e corale) triste e rabbiosa di una terra rabbuiata dal grigiore delle bombe. Una striscia di mondo che appartiene più alla storia che alla geografia. Con (…)
Home > contributions
contributions
-
Enciclopedia di un massacro
12 giugno 2011 -
A Milano centristi in giunta e sinistra fuori
12 giugno 2011Il trasformismo non è morto e il potere di condizionamento dei poteri forti nemmeno.
Noi vogliamo produrre uno sbocco politico alla richeista di cambiamento che ha permesso la vittoria a Milano: proponiamo la costruzione della partecipazione popolare dal basso, costruendo il bilancio partecipato e proponiamo l’unità dei consiglieri comunali della sinistra. -
La ricetta miracolosa di Ichino
12 giugno 2011In questo tourbillon che la caduta del berlusconismo senza berlusconi ci sta preparando, si presentano scene a dir poco patetiche. Un Tremonti che dice che questa "flessibilità" è un male e che vi è stato un abuso da parte degli industriali, ( ma va!) , si risponde con un Ichino che non è vero , che non vi è stato nessun abuso , ma solo che i milioni di contratti catalogati come di collaborazione, in realtà rientrano come di dipendente. Ora è evidente il capovolgimento dialettico dei (…)
-
La parabola di SEL
12 giugno 2011L’intervista rilasciata alcuni giorni fa da Vendola al Corriere della Sera non costituisce l’ennesimo ballon d’essai, ma il punto di arrivo di un percorso politico che va considerato per quello che effettivamente è e cioè una proposta “organicamente moderata” che, peraltro, rimette in discussione la stessa collocazione politica di SEL. Vendola, infatti, indica una prospettiva che si incardina su tre obiettivi: la costruzione di una nuova forza politica con il PD, l’apertura alle forze di (…)
-
2011 : la primavera araba? L’esempio egiziano
12 giugno 2011L’anno 2011 si è aperto con una serie di fragorose esplosioni di collera dei popoli arabi. Questa primavera araba avvierà una seconda fase del “risveglio del mondo arabo”? O forse queste rivolte segneranno il passo, e alla fine abortiranno – come è già avvenuto nel caso della prima fase di questo risveglio, come rievocato nel mio libro “L’éveil du Sud” ? Nella prima ipotesi, i progressi del mondo arabo vanno ad iscriversi necessariamente nel movimento di superamento del capitalismo / (…)
-
Nascite in Italia, confermato il ricorso eccessivo al taglio cesareo mentre aum
12 giugno 2011Pubblicato il VII Rapporto sull’evento nascita in Italia che senz’alcun dubbio rappresenta la più importante fonte a livello nazionale di informazioni sia di carattere sanitario ed epidemiologico sia di carattere socio-demografico e che riguarda l’analisi dei dati rilevati dal flusso informativo del Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP). I dati che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello (…)
-
Palestina-Israele, settimana dopo settimana la lotta unitaria non si ferma
11 giugno 2011Settimana dopo settimana la lotta unitaria non si ferma ed i brutti giorni senza lotta sono un ricordo lontano
Il sentimento dell’immanente avvicinarsi del disastro delle spoglie della guerra del 1967 inizia a colorare la lotta unitaria con uno speciale aroma primaverile. Sembra che persino le punture dei gas lacrimogeni ed il male inflitto dai proiettili di gomma, dai manganelli e dalle granate di gas siano meno dolorosi. Persino il putrido odore dell’acqua fetida ("Il puzzo di Israele") (…) -
A Torino due episodi inquietanti
11 giugno 2011Due episodi accaduti in questi giorni in provincia di Torino non possono non inquietare, tanto più considerato il clima di tensione presente nel nostro territorio per altri noti fatti.
L’incursione squadrista ai Murazzi da parte di un manipolo di fascisti capeggiata dal consigliere comunale del Partito della Libertà Maurizio Marrone non può essere mascherata come una giovanile bravata.
Tantomeno la digos e la squadra scientifica della Questura di Torino possono fare proprie la versione (…) -
Una mano sul quorum
11 giugno 2011Referendum - A poche ore dall’apertura delle urne l’ultimo pasticcio del governo sul voto all’estero: schede spedite per posta
Il voto degli italiani all’estero agita le ultime ore prima dell’apertura delle urne. Idv e Radicali hanno già pronti due ricorsi alla Cassazione. Oggi in tutta Italia centinaia di iniziative a favore del voto
I ricorsi alla Cassazione sono già pronti e anche se con motivazioni diverse avanzano entrambi lo stesso dubbio: la legittimità del voto degli italiani (…) -
Le prove che il "e.coli europeo superbug" é un prodotto di bioingegneria destinato a produrre vittime umane
11 giugno 2011Anche se la gara per dare la colpa ai vegetali è attualmente in corso in tutta l’UE, dove un ceppo di E. Coli super resistente sta facendo ammalare pazienti e riempendo gli ospedali in Germania, praticamente nessuno sta parlando di come l’E.coli è magicamente diventato resistente a otto diverse classi di farmaci antibiotici e poi, improvvisamente, è apparso nella catena alimentare.
Questa particolare variante dell’E.coli è un membro del ceppo O104, e i ceppi O104 non sono quasi mai (…)