Piazze strapiene di donne e non solo. Cosa manca per dare la spinta definitiva a Berlusconi?
di Redazione Contropiano
Nonostante le molte polemiche che l’hanno preceduta e le forti perplessità che alcune esperienze storiche del movimento femminista avevano espresso sui contenuti della piattaforma di convocazione, la giornata di manifestazione delle donne per chiedere le dimissioni di Berlusconi ha avuto un evidente successo.
E’ un segnale forte: il paese è stanco e soffre una (…)
Home > contributions
contributions
-
Piazze strapiene di donne e non solo
14 febbraio 2011 -
Lisistrata
14 febbraio 2011Ecco cosa pubblicai sul mio Blog in data 21 gennaio 2007.
Dopo la manifestazione di ieri, e pur contro i miei interessi di parte, auspico una dura presa di posizione delle donne affinchè il potere maschile sappia mandare a casa il "Sultano" aggiungendo agli argomenti di allora la deriva amorale nella quale ha fatto scivolare il Paese e la disastrata situazione economica delle famiglie:
" Aristofane e lo sciopero del…..sesso.
E’ passato qualche anno da quando venne (…) -
"Un ministro razzista di estrema destra"
14 febbraio 2011"Il popolo tunisino rifiuta il dispiegamento di soldati stranieri sul proprio territorio. Deploro quindi le dichiarazioni di Roberto Maroni, dichiarazioni che tuttavia non mi sorprendono, poiché provengono da un ministro che appartiene ad un partito razzista di estrema destra".
Taïeb Baccouche, portavoce del governo
di transizione tunisino, a proposito del ministro
dell’Interno Roberto Maroni.
http://danielesensi.blogspot.com/2011/02/un-ministro-razzista-di-estrema-destra.html -
Collettivo Jacquerie
13 febbraio 2011“Poche radical chic”. Così il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini definisce il milione e oltre di persone scese oggi in piazza con le donne.
Due mesi fa, allo stesso modo, per lei c’erano in piazza solo i fuoricorso dei centri sociali e qualche ultras da stadio, mentre gli studenti veri stavano a casa a studiare.
I gasparros, insomma, seguono a memoria la lezione del grande capo: il popolo siamo noi, il resto è niente.
Proposizione odiosa ma legittima, come ognuna in (…) -
Uno "sketch comico"
13 febbraio 2011Per Luca Sofri, un ministro della Repubblica che prende a calci un giornalista è uno "sketch comico". E io che mi pensavo che prendere a calci un giornalista fosse un po’ come prendere a calci la democrazia. Il solito esagerato.
http://danielesensi.blogspot.com/2011/02/uno-sketch-comico.html -
BNL - CALDamente CIALTRONI !
13 febbraio 2011( nella foto Stefano Calderano, Responsabile Bnl - BnpParibas del Retail e Private) Interrogazione Parlamentare On. Franco Barbato ( Italia dei Valori)
“La Banca Nazionale del Lavoro ha proposto sul mercato un conto corrente denominato “BNL revolution” che, come annunciato al pubblico, avrebbe assicurato ai sottoscrittori un conto sostanzialmente privo di spese, scelto dall’Ufficio nazionale del servizio civile per il pagamento dei compensi ai volontari, vista una serie di agevolazioni e (…) -
Mandare “a fanculo” il capo? Secondo la Cassazione lo può fare l’impiegato model
13 febbraio 2011Qualcuno dirà che è sempre maleducazione mandare “a fanculo” un’altra persona, e specie sul posto di lavoro, se quella persona è il capo, il comportamento dovrebbe essere ancor più censurabile. Ma se il dipendente è sempre stato ligio al dovere, insomma se è un impiegato modello un “fanculo” a “carattere episodico” è concesso e quindi il lavoratore non può essere licenziato. Secondo la Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 3042 che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento (…)
-
E poi dici che uno se la va a cercare
12 febbraio 2011Io me ne stavo per i fatti miei! Andavo a ritirare il Pass per la manifestazione di domani a Piazza del popolo. Suono il campanello in via Plebliscito. Una voce concitata mi dice "primo piano" Salgo . Sento gridare, Anzi parlare ad alta voce. Percorro il corridoio alla ricerca che qualcuna/o mi dia retta, ma evidentemente sono tutti/e nella stanza in fondo da dove provengono le voci. Mi avvicino alla porta, mi vedono e di colpo tutte si tacciano. Oddio! e Mo. Tutte mi guardano aspettando. (…)
-
In nome di Allah..La data palindroma della rivoluzione egiziana
12 febbraio 2011Fonte: http://www.ciardullidomenico.it
Il poeta greco Sotade è vissuto in Alessandria d’Egitto nel III secolo a.c. Secondo la tradizione, si deve a lui l’invenzione del "palindromo". Il palindromo è una sequenza di caratteri numerici o letterali, come anche frasi e sillabe, che letta a rovescio rimane identica. Sotade ebbe il coraggio di criticare e attaccare il faraone Tolomeo II in occasione del suo matrimonio incestuoso con la sorella Arsinoe II. Per questa critica, fu costretto a (…) -
La rivoluzione è possibile
12 febbraio 2011Mubarak si è dimesso sotto la spinta della sollevazione popolare. Non sappiamo cosa succederà ora, se la delusione prenderà il posto della speranza. Ma Il Cairo mostra qual è la strada del cambiamento
Salvatore Cannavò-www.ilmegafonoquotidiano.it
Centinaia di migliaia di persone festeggiano a piazza Tahrir, al Cairo, dopo l’annuncio delle dimissioni di Hosni Mubarak. Se ieri sera il raìs aveva cercato di strappare un altro lembo di potere, la rivolta spontanea e determinata, lucida e (…)