CENTINAIA DI MIGLIAIA IN PIAZZA CONTRO L’ARROGANZA PADRONALE E GOVERNATIVA
Tra i miasmi postribolari che esalano dai palazzi del Potere, centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti oggi hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa.
Nel quadro dello sciopero generale convocato dai COBAS (con partecipazioni significative soprattutto nella scuola, con medie del 25% nelle (…)
Home > contributions
contributions
-
28 FEB - ESITO SCIOPERO GENERALE INDETTO COBAS
20 febbraio 2011 -
11 MARZO 2011 SCIOPERO GENERALE + MANIF NAZIONALE A ROMA
20 febbraio 201111 MARZO 2011 SCIOPERO GENERALE -
Nazionale, 11/02/2011
INTERA GIORNATA CON MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
USB, Slai Cobas e CIB Unicobas, con la condivisione e l’adesione dello Snater, raccogliendo la forte richiesta emersa nelle mobilitazioni e negli scioperi di categoria attuati negli ultimi mesi, proclamano lo sciopero generale per l’intera giornata dell’11 marzo 2011. Nella stessa giornata si svolgerà una manifestazione nazionale a Roma.
Lo sciopero è indetto: per difendere (…) -
CGIL 25 marzo sciopero nazionale
20 febbraio 2011I lavoratori della conoscenza in sciopero! Il 25 marzo chiudiamo le scuole, fermiamo le università, blocchiamo la ricerca. Ci sono anche i conservatori, suoniamogliele!
Il 25 marzo 2011, sciopero nazionale di tutti i settori pubblici e della conoscenza. La Federazione Lavoratori della Conoscenza insieme alla Funzione Pubblica, per uno sciopero che svuoti i luoghi di lavoro e riempia le piazze. Conoscenza, cultura, servizi pubblici, sono il bersaglio. Tagliare risorse, centralizzare le (…) -
No solo bunga bunga pornografici
20 febbraio 2011Nei giorni di venerdì e sabato 18 e 19/2 si è tenuto a Roma la conferenza Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dei call center organizzata da SLC CGIL, il principale sindacato del settore, dal titolo ’Salario, diritti, futuro. Quadriamo i conti’. Ho ascoltato da osservatore estraneo quel mondo di cui tanto si parla, ma di cui poco si sa. Un mondo del lavoro che ha subito una profonda trasformazione. Da occasione per giovani studenti universitari che cercavano di occupare del tempo (…)
-
ITALIANI BRAVA GENTE
20 febbraio 2011MENTRE CADONO TUTTI I FARAONI NOI LE MUMMIE CE LE TENIAMO STRETTE
– Persino in Rwanda Berlussonini lo avrebbero già cacciato e non solo a pedate -
Nourredine Adnane, giovane marocchino, ambulante con permesso di soggiorno a Palermo, nato e cresciuto in un povero villaggio nei dintorni di Casablanca. Secondo di otto figli, fin da ragazzo si prende cura dei suoi fratelli minori. Due anni fa diventa padre di una bambina, Khadijia che è in Marocco con la mamma. Nourredine ha un sogno: (…) -
Lo sfacelo della scuola tra PON e progetti vari
20 febbraio 2011Lo sfacelo della scuola tra PON e progetti vari
La scuola pubblica è ormai privata dei beni più preziosi: risorse umane, intellettuali e finanziarie. I fondi economici sono reperibili, ma sono sottratti alle scuole statali e dirottati per sovvenzionare gli istituti privati, depauperando le strutture pubbliche. La scuola è un ambiente esanime, senza vita né cultura, un luogo alienante in cui il piacere della lettura, la passione per l’arte, l’amore per il sapere e il libero pensiero, per la (…) -
le scemenze di Vendola
20 febbraio 2011– le scemenze di Vendola - di Paolo De Gregorio, 19 febbraio 2011
Il “Caimano” può dormire sonni tranquilli. Questa “opposizione”, che invece di essere riunita in conclave e uscirne solo dopo aver messo a punto un comune programma con cui chiedere il voto agli elettori, cosa fa? Mette il carro avanti ai buoi: l’astuto Niki Vendola propone Rosy Bindi come candidata primo ministro, dimenticando che è presidente di un partito spaccato da venti anni che a giorni alterni propone l’alleanza (…) -
Roma bene comune
19 febbraio 2011Ne avevamo parlato proprio l’altro ieri. Lo sviluppo è legato alla cementificazione con capitale pubblico e i profitti ai privati. Roma ne è un esempio. Si pensava che più di Veltroni non si poteva. Invece al peggio non c’è mai fine. Oggi l’USB insieme ai cittadini di Torbellamonica riuniti in comitati si son dati appuntamento. Manifestano in corteo da Piazza Vittorio fino al Campidoglio. Se va in porto il progetto, "housing sociale" l’ha chiamato, tutti gli attuali abitanti saranno (…)
-
PARIGI - CONTRO LA REPRESSIONE : SETTIMANA DI SOLIDARIETÀ E LOTTE
19 febbraio 2011La gestione dei movimenti delle popolazioni è una delle priorità degli Stati. Si tratta, soprattutto, di selezionare la mano d’opera necessaria all’economia, questo in un contesto generale di degradazione delle condizioni di vita. Questa selezione impone il rafforzamento della reclusione delle persone dette indesiderabili, dei controlli alle
frontiere e delle retate, dei visti col conta goccie, e dell’intensificazione della lotta contro quelle e quelli che in una
maniera o un’altra vanno (…) -
E’ morto Adnane, il giovane marocchino che si è dato fuoco a Palermo
19 febbraio 2011Questa mattina, sabato 19 febbraio 2011, è deceduto Nourredine Adnane, 27 anni, venditore ambulante di origine marocchina che si era dato fuoco venerdì 11 febbraio a Palermo dopo l’ennesimo controllo dei Vigili Urbani con relativo sequestro della merce.
Da Repubblica di Palermo del 12 febbraio 2011: “Li ha implorati in ginocchio di lasciarlo lavorare in pace, di non sequestrargli la merce che stava vendendo ai bordi della strada: capellini, occhiali da sole, sciarpe e cinture. Ma la (…)