L’Europa dice stop, il ministero tace, i cittadini ignorati Forse non tutti sanno che in alcune regioni italiane ed in particolare in 128 comuni italiani i cittadini, circa un milione, bevono acqua dichiarata potabile ma con soglie di arsenico molto spesso superiori a quella massima consentita. E così l’ennesima richiesta di deroga alla somministrazione, la terza, effettuata dal governo nei confronti della Commissione europea si è conclusa con la non concessione dell’ulteriore eccezione. (…)
Home > contributions
contributions
-
Un milione di italiani bevono acqua con troppo arsenico.
8 dicembre 2010 -
Cassazione, è da licenziare in tronco chi si addormenta durante l’orario di lavo
7 dicembre 2010La " Terza sezione penale " della Cassazione ha bocciato il ricorso del lavoratore e nella sentenza 43412 del 7 dicembre 2010 ha sottolineato che "l’essersi addormentato costituisce abbandono del posto di servizio". Il giudice di legittimità ha respinto il ricorso proposto da un agente della Polizia di Stato, che la Corte d’Appello di Milano aveva condannato per abbandono del posto di lavoro poichè, in servizio alla frontiera, si era allontanato per recarsi a riposare nel gabbiotto. In (…)
-
PD: SE CI SEI BATTI UN COLPO.
7 dicembre 2010LA MEDIUM DICE CHE NON CI SEI Altro che fine della seconda Repubblica!Questi non schiodano.Annunciano, litigano come al solito, per finta, si insultano non credendoci, offrono il solito spettacolo necrofilo che esibiscono da decenni, sempre gli stessi, avvoltoi sulla carcassa di quest’Italia ormai ridotta a feretro.Un’accozzaglia di incapaci, che di etica politica e capacità governativa capiscono zero.Se poi riescono a capire qualcos’altro al di fuori delle loro poltroncine!Uno schifo (…)
-
Scuola Pubblica
7 dicembre 2010Stamani, il figliolo di vicini di casa, il quale frequenta la Terza classe di una Scuola Elementare pubblica, è uscito di casa con lo zainetto ed una busta contenente una confezione di più rotoli di carta igienica, un flacone di sapone liquido ed un rotolo gigante di carta assorbente a strappo.
Mi ero incuriosito di tanto peso scolastico ed ho chiesto.
E’ c’è ancora qualcuno che si domanda il perchè della disaffezione alla Politica. -
Sterco sotto casa Gelmini a Bergamo - Cariche e fermi a Roma
7 dicembre 2010Bergamo, striscioni e sterco davanti all’abitazione della Gelmini
Nella notte la protesta nei confronti del ministro dell’Istruzione, poi rivendicata dagli studenti
"Abbiamo violato la roccaforte e scaricato davanti alla sua casa la naturale reazione alla riforma"
Contestazione nei confronti del ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, la scorsa notte a Bergamo davanti alla sua abitazione. Per protestare contro la riforma, alcuni giovani hanno appeso uno striscione alla (…) -
Arrestato Assange. Non una buona notizia
7 dicembre 2010Beh, è accaduto l’inevitabile. Quando tutto il mondo ti dà la caccia davvero (e non per scena, come accade con i finti terroristi e i veri mafiosi), prima o poi il cerchio si stringe e ti arrestano. Assange è finito in manette e ora chissà che fine farà Wikileaks.
Approfitto per fare qualche osservazione sul personaggio. Ovviamente, io non ho la più pallida idea di chi sia in realtà Julien Assange: ma mi hanno estremamente divertito le mille ipotesi che ho letto in giro, basate (…) -
Memorie di un "piccolo" Uomo
7 dicembre 2010Un bancario in S.p.e. Pane, libertà e … Sindacato
Dicembre 1969, giorno 12, ore del tardo pomeriggio: si potrebbe dire che la mia entrata in B.N.L. sia stata esplosiva. In Via di S. Basilio n. 19, Roma, presentavo i documenti richiestimi, dopo la prova di concorso, per l’assunzione presso la Banca Nazionale del Lavoro. Il lettore, se disattento, sappia che aveva inizio - in quella data - la stagione del terrorismo. La Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano (con (…) -
La Polverini risponde ancora con la polizia alle proteste dei cittadini
6 dicembre 2010Roma, 06/12/2010
La polizia carica e respinge gli occupanti della Regione Lazio
La Polverini sta utilizzando la celere per sgombrare l’occupazione della Regione Lazio.
Questa mattina un gruppo di lavoratori e cittadini appartenenti alla USB e al sindacalismo di base, ai movimenti per il diritto alla casa, reddito e tutela dei beni comuni, a dato vita ad un’iniziativa di protesta salendo sul tetto della sede della Regione Lazio alla Garbatella.
“E’ la risposta alla prova muscolare (…) -
Le precauzioni di Assange
6 dicembre 2010JULIAN ASSANGE: “ABBIAMO CONSEGNATO TUTTI I DOCUMENTI IN NOSTRO POSSESSO A CIRCA 100MILA PERSONE IN TUTTO IL MONDO CHE LI POSSIEDONO IN FORMA CRIPTATA. SE CI DOVESSE ACCADERE QUALCOSA E NON FOSSIMO PIÙ RAGGIUNGIBILI, UNA CHIAVE ELETTRONICA VERREBBE INVIATA VIA WEB RENDENDO I FILE LEGGIBILI. A QUESTO PUNTO QUESTE 100MILA PERSONE AVREBBERO IL COMPITO DI DIVULGARLE”
«Siamo ancora indietro rispetto alla tabella di marcia»: Julian Assange, rispondendo on-line alle domande dei lettori del (…) -
La protesta studentesca e i media che la ostacolano
5 dicembre 2010Perdonate il mio insistere sull’argomento, ma vorrei ritornare un momento sulle proteste studentesche dei giorni passati.
Questa settimana mi è capitato di imbattermi in diversi telegiornali che mandavano in onda una serie di interviste a persone comuni (o così volevano far apparire), incontrate per la strada, dove si chiedeva la loro opinione in merito alle suddette proteste.
Tralasciando alcune considerazioni specifiche da addetto ai lavori, che erano già bastate a farmi avere un (…)