– l’eolico e il solare agli speculatori - di Paolo De Gregorio, 2 maggio 2010
Se l’economia, anche quella giustamente sovvenzionata come quella dell’energia eolica e solare, non viene minuziosamente regolata da regioni e comuni, ecco verificarsi ciò che denuncia l’ultimo numero de L’Espresso, intitolato “vento di mafia”, che ci parla di faccendieri, mafiosi, speculatori, che mettono le mani sugli incentivi per la costruzione di impianti verdi, creando i soliti disastri tipici della (…)
Home > contributions
contributions
-
’eolico e il solare agli speculatori
2 maggio 2010 -
Risonanza Magnetica aperta.Stop alle discriminazioni in ospedale: uguali diritti
2 maggio 2010Le politiche sanitarie siano al servizio di tutti i cittadini: anche la sanità pubblica si attrezzi di apparecchiature per Risonanza Magnetica aperta.
In gran parte d’Italia, specie nelle regioni meridionali, le liste di attesa per la risonanza magnetica, è noto, se sono lunghe a volte lunghissime per i normodotati, figuriamoci per i pazienti obesi, claustrofobici o intolleranti in genere ad eseguire un esame nel tunnel chiuso di un apparecchio tradizionale. Le apparecchiature per la (…) -
MAFIA ED ANTIFASCISMO: NASCITA DI UNA COSCENZA
2 maggio 2010Ieri CGIL e ANPI sono stati insieme a Portella della Ginestra per il 1° maggio. Per la prima volta nella tradizione delle iniziative commemorative del primo maggio, sottolinea il sindacato, ”la lotta alla mafia si incontrera’ con l’antifascismo e la Resistenza grazie alla manifestazione promossa dall’ANPI e dalla CGIL a Portella della Ginestra, la localita’ nota per essere stata della strage dei lavoratori del primo maggio 1947”.
In un appello promosso dalla CGIL di Palermo e (…) -
IDIOTES
2 maggio 2010IDIOTES vuol dire piccola mentalità privata e meschina, persona di corto intendimento che non riesce ad andare al di là delle proprie idee limitate e continua tuttavia a propagarle, incapace di vedere oltre, appoggiandosi ai peggiori, sostenendo il disfacimento e danneggiando l’insieme.
Nell’800 il termine ‘idiota’ era clinico e contrassegnava una categoria di minorati mentali. Nel nostro secolo l’idiota è uno che mette le proprie idee in difesa di qualcosa che danneggia tutti, e anche lui (…) -
Il lavoro che non c’è e l’inflazione che sale
2 maggio 2010Primo maggio dei sindacati a Rosarno. I rosarnesi non c’erano.
700.000 persone al concertone a Piazza San Giovanni a Roma.
I giovani cantano, ma ci sarebbe da piangere.
In Italia: disoccupazione record, le previsioni danno una crescita in due anni dal 7,4% al 10,5%, che colpirà i giovani per il 28,2%, tasso superiore a quello europeo che è del 20,6%.
I disoccupati salgono dal milione e mezzo del 2007 ai 2,6 milioni del 2010. Invece del milione di posti di lavoro promessi da B, avremo (…) -
mi interessa quello che fate
2 maggio 2010ho visto ora, leggendo un articolo su Repubblica su Atene, il nome di Mariengela Casalucci e che risieda da 4 anni ad Atene, dove mi sto preparando a trasferirmi dal Libano (lavoro nel patrimonio culturale e ambiente) e mi piacerebbe avere il suo mail per contattarla. grazie
i miei contatti sono: ffuccello 3TL yahoo.com e cell.libanese: 009613746679 (greco: 6938563772)
millesaluti
Fabrizio -
Rosarno: provincialismo ed omissioni
1 maggio 2010Rosarno: provincialismo ed omissioni Ho seguito la diretta di Rainew24 del 1° Maggio di Rosarno. Da vecchio socialista e sindacalista della CGIL il mio sentimento all’inizio era di commozione.Commozione per il popolo del comizio che trasforma la sua sofferenza, la sua voglia di una vita migliore e di futuro, in lotta, in vibrante movimento di liberazione. Man mano che i tre oratori Angeletti, Bonanni e Epifani svolgevano i loro interventi, la mia commozione era sopraffatta dalla (…)
-
Primo Maggio." E poi si chiedono perchè vincono la lega e la destra?"
1 maggio 2010Nella Torino di Chiamparino ed a Genova il 1 Maggio negozi aperti, a Firenze del giovane e bravo sindaco rampante Renzi in più si fa pure la notte bianca, così vi fanno lavorare anche di notte. Viva viva il centro sinistra. e chi lo sostiene. A Roma la triade Cgil Cisl Uil dopo anni di concertazione e impegno collaborazionista con padroni e governo e fautori delle leggi Treu e Biagi, dopo aver condannato i giovani alla precarietà a vita, ora li prendono anche per il culo, facendo il (…)
-
Gli investimenti italiani in Grecia. La tempesta viaggia verso Roma
1 maggio 2010L’Italia è oggettivamente il Paese più esposto al periodo di crisi capitalista aperto con tutta la sua potenza esplosiva dal crollo di Lehman Brothers e Goldman Sachs. Il rapporto sul debito pubblico è secondo solo a quello, pur falsato, della Grecia. A fronte della percentuale ellenica di poco sopra al 100%, l’Italia è maglia nera tra i 27 stati dell’Unione con il suo previsto 116,7% perr l’anno in corso (nel 2000, calcolando come 100 la media UE, era a 116,9%; nel 2006 si attestava a (…)
-
Conosci Avni Er?
1 maggio 2010http://www.youtube.com/watch?v=Wpyp1koNstY