Il 5 maggio i sindacati greci hanno dichiarato un nuovo sciopero generale per dire no alle misure volute da UE e FMI e promosse dal governo ‘socialista’ di Papandreu per far pagare la crisi del debito ai lavoratori greci. La vergognosa campagna diffamatoria lanciata dalla borghesia e dai media nei confronti di questi ultimi, dipinti come dei conservatori arroccati a difesa dei propri privilegi, va contrastata. Allo stesso modo vanno respinti i tentativi di mettere contro lavoratori tedeschi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Controcorrente: il 5 maggio sosteniamo i lavoratori in Grecia.
1 maggio 2010 -
SCUOLA: PETIZIONE CONTRO CLASSI AFFOLLATE E TAGLI PERSONALE
30 aprile 2010tratto dal sito del coordinamento insegnanti delle scuole superiori di Modena "La Politeia" CONTRO L’AFFOLLAMENTO DELLE CLASSI E CONTRO I TALGI DI POSTI DI LAVORO - AIUTATECI FIRMANDO LA PETIZIONE! Colleghi e amici Mi raccomando firmate tutti (on line su http://www.politeia.emr.it/petizione_contro_classi_affollate/) e soprattutto fate firmare a tutti quelli che conoscete (insegnanti, genitori, alunni, e ogni libero cittadino) facendo circolare l’indirizzo di questo sito. Non (…)
-
Ambiente: inquinamento - videoshock di una notte a Taranto
30 aprile 2010Su youtoube spunta un video shock dei fumi notturni di Taranto. Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, chiede ai media attenzione per la massima diffusione del filmato per sensibilizzare l’opinione pubblica
Ci è stato appena girato dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera, il seguente link http://www.youtube.com/watch?v=epVdHxKYjpA relativo ad un video sui fumi notturni sulla zona industriale (…) -
tu quoque, Vendola!
30 aprile 2010– tu quoque, Vendola! - di Paolo De Gregorio, 30 aprile 2010
Il governatore della Puglia, alternativissimo, dall’eloquio retorico ed ottocentesco, che parla di “nuovo vocabolario per la politica” e di “una nuova narrazione del sociale”, anche se alla fine dei suoi discorsi ci si ritrova con un po’ di mal di testa, non esce, nemmeno lui, dall’angusto recinto in cui è confinata la sinistra istituzionale e in fondo auspica anche lui una ripresa economica di cui non suggerisce un (…) -
Terremoto - Offese a chi non c’è più: un nuovo dolore
30 aprile 2010In questo anno non ho mai chiesto la pietà e la compassione, so bene che il dolore è un fatto personale che va sopportato fino allo stremo delle forze. Ho scritto e raccontato della mia tragedia personale perchè in qualche modo raccontavo anche la tragedia di una città. Mai mi sarei aspettato una lettera, inviata alla redazione dell’Aquila del Centro, offensiva della memoria dei miei figli e delle altre trecento vittime. Non riporto il testo completo perchè farei un altro favore a chi l’ha (…)
-
Parigi 15 maggio 2010 : giornata No Border, libera circolazione
30 aprile 2010GIORNATA DI AZIONI « LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE » IL 15 MAGGIO 2010 A PARIGI (appuntamento alle 14.00, stazione Jaurès, linea 2 della metropolitana) GLI OSTACOLI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE SI MOLTEPLICANO!!!
Al dì d’oggi non solo i migranti e i senza documenti vengono arrestati, ma anche i precari, giovani stigmatizzati, che subiscono l’assiglio dei controlli d’identità alla faccia e dei titoli di trasporto.
« ATTENTI TUTT’INSIEME »...
Con l’abondente uso delle leggi securitarie, i (…) -
Vergogna italiana contro Emergency e i diritti degli afghani
30 aprile 2010Milioni di arcobaleno fioriscano per Emergency, la Pace e la dignità umana
Solo mercoledì 28 aprile sono stati rilasciati 5 (su 6) operatori afghani rapiti dai servizi segreti di Karzai. Il castello di menzogne e disinformazione è crollato miseramente ma l’ospedale di Emergency resta scandalosamente chiuso. Prosegua la mobilitazione pacifista ad oltranza di fronte a questi soprusi e allo scandaloso comportamento del governo e di parte della stampa italiana.
La mattina di mercoledì 28 (…) -
1 maggio: sindacati e lavoratori
30 aprile 20101° MAGGIO: SINDACATI E LAVORATORI Ultimo sgarbo ai lavoratori il giorno del 1° maggio: molte città italiane, in gran parte con sindaci pd, hanno concesso ai commercianti di aprire i negozi, in nome dell’interesse della categoria ma anche dei consumatori, una entità che viene evocata per contrapporla ai lavoratori. Una scelta che non corrisponde neppure alla volontà della popolazione. Un sondaggio di "Repubblica" dà l’81% di contrari! Lo sgarbo viene fatto ai dipendenti dei negozi, in (…)
-
Un confronto aperto e alcune proposte per avviare una controtendenza
29 aprile 2010Il report e l’introduzione dell’assemblea del 27 aprile a Roma
Martedi 27 aprile si è svolta a Roma la prima delle assemblee locali messe in campo dalla Rete dei Comunisti per discutere e mettere a fuoco sia i risultati elettorali sia gli elementi sui quali è possibile avviare una controtendenza nella funzione e nel recupero di credibilità della sinistra anticapitalista e dei comunisti nel nostro paese. Altre assemblee sono in cantiere in diverse altre città nel tentativo di aprire un (…) -
Parcheggio disabili: maggiore sensibilità da parte di tutti.
29 aprile 2010Siamo spiacenti di dover denunciare pubblicamente un abuso che ci viene segnalato da un cittadino, ma il nostro compito di tutela degli interessi di tutti, e soprattutto dei più deboli, ci impone di non tacere nulla. Il nostro amico, titolare del contrassegno che abilita alla sosta nelle zone riservate ai soggetti con difficoltà di deambulazione, ci ha segnalato che spesso, nel parcheggio riservato posto in prossimità dell’ingresso del Tribunale civile di Lecce, sostano automobili a servizio (…)