I mezzi di informazione italiani sono oltremodo concentrati nel raccontare la situazione economico-finanziaria estremamente precaria della Grecia, in particolare ora che l’effetto domino si sta materializzando in tutto e per tutto. Infatti gli altri tre Paesi già fortemente a rischio come l’Irlanda e l’intera penisola iberica (Spagna e Portogallo) stanno subendo ulteriori declassamenti nel settore creditizio da parte delle agenzie preposte al controllo del medesimo, come Standard & (…)
Home > contributions
contributions
-
Crisi capitalista: non solo Europa. Il rischio delle nuove economie globali
29 aprile 2010 -
PIO LA TORRE E L’EREDITA’ PERDUTA NEL PD
29 aprile 2010PIO LA TORRE E L’EREDITA’ PERDUTA NEL PD
Pio La Torre veniva ucciso la mattina del 30 aprile 1982 mentre si recava al Partito che era grande parte della sua vita. Il Partito era sua famiglia allargata che egli animava con la sua fanciullesca passione, la sua ottimistica dedizione che ne faceva una persona innocente e carismatica come certi rari uomini di vera fede. L’innocenza dei suoi ideali di redenzione e libertà dalla violenza della miseria dei siciliani a cominciare dai (…) -
Il più amorale della storia è anche il più appoggiato dalla chiesa...
29 aprile 2010Berlusconi è un uomo pubblico che ha “ostentato” la sua cattolicità che denigra e viola e infanga sempre pubblicamente giorno dopo giorno. Come uomo pubblico malato è andato al funerale, ma il protagonista era lui con le tv sempre pronte a riprenderlo. Il morto era superfluo.
Un uomo notoriamente immorale, divorziato e che dichiara: “Don Verzè mi assolve senza nemmeno conoscere i miei peccati” è totalmente fuori di quelle norme che cardinali e papi si ostinano a predicare e ad imporre ai (…) -
Razzisti per forza ?
29 aprile 2010La procura generale della Cassazione chiede alle sezioni unite una sentenza che vieti alle coppie adottive di dirsi “indisponibili” ad accogliere un bimbo di colore o di etnia non europea.
Richiesta sacrosanta, laddove questa “indisponibilità” sia sintomo di razzismo.
Ma i motivi per cui una coppia può limitare il campo della sua richiesta di adozione possono essere molti, e non tutti disdicevoli o discriminatori.
Nel caso di non neonati, per esempio, essa può nascere dalla (…) -
CRISI ECONOMICA : VINCE LA DESTRA
28 aprile 2010Storicamente è facile constatare che, ogni volta che c’è una crisi economica, si assiste a una rimonta della destra (oggi: 11,2% di Le Pen in Francia, 15,6% della Rosenkranz in Austria, 75% di Orban in Ungheria, tenuta della Lega in Italia..). Questa avanzata della destra è fisiologica e si ripete ogni volta che il malessere sociale aumenta, non avviene solo in Italia a causa della degradazione della partitocrazia italiana, ma è riscontrabile in tutta Europa.
La paura per il futuro e il (…) -
DEFAULT
28 aprile 2010La Comunità europea ha basato sull’euro i bilanci dei paesi membri e anche i loro deficit. Se vuole sostenere l’euro è obbligata a non cacciare i paesi in default (fallimento). In questo rischio abbiamo oggi la Grecia, domani la Spagna, l’Irlanda, poi ci sarà l’Italia. Le banche sono piene di liquidità che usano per spericolate operazioni speculative e non per il credito all’impresa.
Il fallimento della Grecia dovrebbe essere scongiurato da un prestito agevolato a cui dovrebbero (…) -
La signora Camilla, l’on.Bersani e l’on. Di Pietro.
28 aprile 2010REFERENDUM ACQUA :
LA SIGNORA CAMILLA, L’ON . BERSANI E L’ON . DI PIETRO
Sabato 24 aprile, Roma, largo Argentina. Si ferma l’autobus, la signora Camilla scende. Si avvia sotto la pioggia. Con passo lento ma determinato. Rifiuta il volantino, sa già cosa fare. Muove verso il banchetto e firma i referendum per l’acqua. Poi si volta e ripercorre il cammino verso l’autobus. "Adesso posso tornare a casa" dice prima di salirvi. La signora Camilla ha 90 anni.
Come lei, nel primo week end di (…) -
Bombe carta contro la Federcalcio
28 aprile 2010Due ordigni esplosi lunedì notte a via Po. Nel volantino la rivendicazione l’ira dei tifosi per l’arbitraggio di Damato in Roma-Samp. Venerdì sit-in di protesta. A guidare la ribellione dei tifosi giallorossi c’è Mario Corsi, noto come Marione e attualmente conduttore radiofonico dopo il turbolento passato nei NAR e la militanza fascista, accusato inoltre di aver partecipato all’omicidio di Fausto e Iaio e Ivo Zini a Roma.
Un avvertimento dei tifosi al Palazzo del calcio. Lunedì notte, (…) -
la Grecia e la Sinistra
28 aprile 2010La Grecia e la sinistra europea
La crisi che sconvolge la Grecia deve fare riflettere sul potere dei mercati, delle multinazionali e della finanza che oramai si propongono come supremi regolatori del destino dei popoli. L’Italia durante il governo Ciampi subì un’aggressione della speculazione che costò cinquanta mila miliardi di lire. Il signor Soros si vanta di potere annientare una nazione gettandola nella disperazione più acuta con un paio di manovre in borsa. Delinquenti alla testa (…) -
quel maledetto imbroglio nucleare
27 aprile 2010– quel maledetto imbroglio nucleare - di Paolo De Gregorio, 27 aprile 2010
E’ stato detto molto sul progetto di rifare le centrali nucleari in Italia e, per fortuna, ora si tratta di raccogliere le firme e coalizzare le persone pensanti e responsabili contro questo insano progetto. C’è però un aspetto del problema che non è venuto fuori, ma che io considero più deleterio e pericoloso del fatto di avere una centrale vicino alla propria casa. Si tratta di un tipo di energia (…)