Se la matematica non è un’opinione..
Sul nuovo caso di pedofilia in collegi cattolici austriaci, Padre Lombardi, portavoce vaticano, dice: “In Austria i casi accertati in istituzioni riconducibili alla Chiesa sono stati 17, mentre ve ne sono stati altri 510 in altri ambienti” Vuole dimostrare che la Chiesa ha le stesse percentuali di pedofilia della società civile. Peccato che sbagli i conti.
La popolazione di maschi totale è di 20 milioni . I preti 35.000. Sui maschi totali i pedofili (…)
Home > contributions
contributions
-
Padre Lombardi e la matematica
13 marzo 2010 -
giornalisti RAI: come i cittadini di Casal di Principe
13 marzo 2010– giornalisti RAI: come i cittadini di Casal di Principe - di Paolo De Gregorio, 13 marzo 2010
La sensazione che si ha, di fronte allo strapotere di un monopolista televisivo privato che vuole imporre anche al “servizio pubblico” le sue censure e i suoi uomini, è quella della enorme vigliaccheria dei “giornalisti”, tutti, che di fronte a questa incredibile occupazione militare della destra al governo, non si fermano immediatamente, in sciopero ad oltranza, fino alla (…) -
La democrazia è una questione di classe
13 marzo 2010Il governo sta utilizzando la crisi per modificare in modo strutturale la democrazia e i rapporti di forza tra le classi. E punta a realizzare una gestione autoritaria della frantumazione sociale, mettendo i lavoratori gli uni contro gli altri. Al fine di scardinare la democrazia il governo cerca di limitare l’autonomia della magistratura e di tutte le aggregazioni sociali. Per questo ammicca ai sindacati “complici” e genuflessi e attacca la Cgil e il sindacalismo di base. Ecco perchè è (…)
-
guglielmo epifani
13 marzo 2010Guglielmo Epifani Il discorso pronunziato ieri a Padova da Guglielmo Epifani, in occasione dello sciopero generale indetto dalla sola CGIL, è stato deludente. Ha parlato per circa 24 minuti occupandosi della scottante questione dell’art.18 soltanto per un paio di minuti a metà del suo intervento tra l’undicesimo al tredicesimo. Naturalmente si è lamentato della legge varata dal Senato. Come avrebbe potuto farne a meno a fronte di lavoratori shoccati, inquieti, angosciati per la perdita di (…)
-
Dopo il sisma un grazie ai pompieri ... ma la medaglia se la devono pagare !
12 marzo 2010L’AQUILA. Vigili del Fuoco nell’emergenza sisma: li hanno chiamati gli angeli del terremoto. Hanno lavorato in città fin da subito e si sono precipitati da tutta Italia al centro del cratere dopo la scossa devastatrice delle 3.32.
Hanno scavato per interminabili ore sotto le macerie per salvare i vivi e recuperare i morti.
Hanno accompagnato gli sfollati nelle abitazioni pericolanti per portare via i pochi oggetti personali, hanno messo in sicurezza palazzi, chiese, monumenti.
In molti (…) -
Più tutele per i lavoratori dell’indotto assicurativo.
12 marzo 2010Omicidio del perito assicurativo in Calabria: più tutele per i lavoratori dell’indotto assicurativo.
L’efferato omicidio avvenuto a Vibo Valentia del perito assicurativo Michele PALUMBO, del quale ancora non si conosce ancora il movente ma, per quanto trapela dalle prime indiscrezioni giornalistiche, sarebbe riconducibile all’attività professionale della vittima, impone non poche riflessioni ed azioni concrete a tutela dei lavoratori dell’indotto assicurativo da parte delle associazioni (…) -
La legge svedese punisce i clienti delle prostitute
12 marzo 2010Dieci anni fa la Svezia ha fatto una legge che punisce i clienti delle prostitute, considerandole come vittime, l’opposto di quel che avviene in Italia dove invece si penalizzano le donne, salvando i clienti. Per la Svezia la prostituzione è una forma di violenza dell’uomo sulla donna.
In Svezia il femminismo è molto forte ed ha saputo influenzare opinione pubblica e partiti, mentre in Italia ci chiediamo dove sia finito. Qui abbiamo sollecitazioni vergognose che partono dallo stesso (…) -
CONCUSSIONE
12 marzo 2010Si chiama CONCUSSIONE il più grave dei reati contro la pubblica amministrazione, in cui un membro delle pubblico amministrazione che sta in alto abusa della propria posizione costringendo un dipendente a qualcosa che reca a lui privato vantaggio, abusando del suo stato di soggezione psicologica.
Nella concussione i rei sono due, chi dà gli ordini e chi li riceve.
Di questo reato sarebbe stato accusato Silvio Berlusconi in quanto ha cercato di conculcare i programmi RAI intimando condotte (…) -
Sciopero Cgil: quale prospettiva oltre il Congresso ed oltre il 12 Marzo
12 marzo 2010"Lo Sciopero generale indetto dalla Cgil per il 12 Marzo serve. Serve al Governo, per ricordarsi che la produzione della ricchezza del paese la fanno le lavoratrici ed i lavoratori, immigrate/i e non, regolari oppure no; serve a ricordare a Governo ed Opposizione insieme che la più spaventosa crisi da sovrapproduzione industriale (rispetto alla domanda pagante) dal 1929 ad oggi non è per nulla l’effetto delle speculazioni di borsa andate a male (bolle scoppiate) ma é il modo con cui il (…)
-
qualche buona ragione per sperare che "Fosse che fosse la volta buona?"
12 marzo 20101) scende nei sondaggi ormai da giorni a caduta libera
2) forza la mano alla costituzione inutilmente col decretino salva liste perchè il TAR gli dà torto nel lazio
3) lo scandalo protezione civile e quello telecom/fastweb/di girolamo/mafia/fascisti gli creano molti guai interni e di immagine
4) dall’estero ormai ci prendono in giro apertamente parlando di vergogna italia
5) L’OCSE dice il contrario di quel che spaccia Tremonti
6) comincia ad essere criticato anche dai suoi elettori e (…)