8 marzo 2010
il regalo del ministro Scaiola alle donne del nostro paese.
Rispetteremo i tempi , entro il 2013 centrali nucleari in Italia
Oggi come ieri le donne in prima fila, a dire no al nucleare e si alla casa, con le carriole in mano…
http://www.pugliantagonista.it/archivio/italia_antinuc_1.htm
Come Archivio Storico Benedetto Petrone in occasione dell’8 marzo abbiamo ricordato con alcune semplici foto di lotte antinucleari e per la casa in Basilicata e in Puglia, il ruolo (…)
Home > contributions
contributions
-
8 marzo Scaiola regala alle donne centrali nucleari per i loro figli
8 marzo 2010 -
La vera storia dell’otto marzo
8 marzo 2010Una certa confusione regna da decenni intorno alle origini dell’8 marzo: se in Francia la data “simbolo” è l’8 marzo 1857 (in ricordo dello sciopero di centinaia operaie tessili a New York duramente represso dalla polizia) in Italia il mito ruota intorno al 1908 quando, ci viene raccontato, un incendio divampò in un opificio degli Stati Uniti causando la morte di un centinaio di operaie. Queste date (e gli avvenimenti ai quali si riferiscono) si sono rivelati però ad un attento studio delle (…)
-
grottesca farsa elettorale
8 marzo 2010Grottesca farsa elettorale La batteria massmediatica mondiale ha ricevuto il suo input, la sua velina, dal direttore di Orchestra che siede a Washington o a Gerusalemme. La soffiata insufflata ai giornali ed alle radiotv del mondo è questa: Avete visto? Ha fatto bene Bush ad invadere l’Iraq. Vi abbiamo esportato la democrazia. Ieri la gente è andata a votare senza lasciarsi scoraggiare dai terroristi. Nei prossimi giorni si eleggerà per la seconda volta il Parlamento... Questa vulgata (…)
-
Controcorrente a Ferrero su congresso cgil e sciopero della fame.
7 marzo 2010Direzione Nazionale Rifondazione Comunista, 4 marzo 2010
Intervento di M. Veruggio
Compagni e compagne, le parole con cui Ferrero ha introdotto la discussione sulle regionali mi sembrano rivelatrici. Ha detto: ‘Vi dirò due cose su come è andata a finire’. Non ha detto ‘su cosa abbiamo fatto’, ma ‘su come è andata a finire’ appunto. E’ indicativo del ruolo che il nostro partito ha giocato. Ma ciò che più mi colpisce è il seguito. Una minuziosa ricostruzione della mappa di quelli che (…) -
IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE
7 marzo 2010Il Presidente della Repubblica ha risposto alle domande di alcuni cittadini che gli avevano chiesto ragione della sua firma al decreto salva-liste adducendo sostanzialmente motivi di opportunità politica e replicando che "non era sostenibile che potessero non parteciparvi nella più grande regione italiana il candidato presidente e la lista del maggior partito politico di governo". Non sta certamente a me ricordare al Presidente Napolitano che primo e più alto compito della Presidenza della (…)
-
La legge ormai e’ valida solo per gli stronzi come me ……
7 marzo 2010La legge ormai e’ valida solo per gli stronzi come me che non valgono un cazzo.
Va bene così... fate pure
Io non ho mai partecipato a VDay o NoBDay
Non faccio parte del popolo viola
Non ho mai volantinato in vita mia e raramente ho scioperato
Non coltivo amicizie sui blog, e nemmeno tante nella vita reale
Mi faccio il culo e spendo poco, per mia moglie e mio figlio che verrà
Ho capito che i pochi risparmi non mi basteranno a comprare una casa, i cui prezzi sono stati pompati ad (…) -
La storia ignobile di Bertolaso e l’amianto – 2° parte
7 marzo 2010– continua dalla prima parte la brutta storia ignobile che ci vuole raccontare Marios dalla sardegna.Una storia a piccole puntate, piccole pillole di infamità, G8 e veleni. Rosy
Un terzo delle aziende irregolari. Metà dei cantieri fuori norma. Migliaia oltre al consentito le ore di straordinario. incalcolabile la quantità dei riposi settimanali saltati. Normativa del Contratti ignorata. Distacchi anomali di lavoratori da un’azienda all’altra. 94 operai assunti senza il rispetto della (…) -
Proviamo a vedere l’effetto che fa
7 marzo 2010Civati propone, sul suo blog, un’ottima discussione. Tra Quirinale e Aventino, quale opposizione? Temo di non essere abbastanza lucido, in queste ore, per poter argomentare su strategie di breve o lungo termine. "Un’opposizione ferma e risoluta", i più reclamano commentando il post di Pippo. Già, ma da quanti anni è che la auspichiamo? Da quanti anni è che viviamo in uno stato di criticità costituzionale permanente? E nonostante ogni volta giudicassimo che si fosse passato il segno, il tempo (…)
-
Proviamo a vedere l’effetto che fa
7 marzo 2010Civati propone, sul suo blog, un’ottima discussione. Tra Quirinale e Aventino, quale opposizione? Temo di non essere abbastanza lucido, in queste ore, per poter argomentare su strategie di breve o lungo termine. "Un’opposizione ferma e risoluta", i più reclamano commentando il post di Pippo. Già, ma da quanti anni è che la auspichiamo? Da quanti anni è che viviamo in uno stato di criticità costituzionale permanente? E nonostante ogni volta giudicassimo che si fosse passato il segno, il tempo (…)
-
USA-EUROPA: dagli amici ci guardi Iddio
7 marzo 2010– USA-EUROPA: dagli amici ci guardi Iddio - di Paolo De Gregorio, 7 marzo 2010
I nostri amici e fedeli alleati, gli anglo-americani, tramite le loro più potenti banche d’affari, stanno spingendo i loro investitori a piazzare scommesse al ribasso contro la moneta europea. La principale di queste banche, la Goldman Sachs, fondata da un ebreo tedesco, specializzata in trame internazionali, consulente di molti governi nel mondo (ha avuto come collaboratori Prodi, Draghi, Gianni Letta, (…)