di Oreste Scalzone
Cominciamo da Segio. Ha avuto il piacere di essere l’ultimo a deporre le armi, il comandante Sirio, la stella della lotta armata, che giunge ad ammazzare un piccolo aguzzino per lanciare un messaggio ai ristretti che lottano per un’ora di colloquio senza vetri. Poi finisce dentro ed elabora la teoria della dissociazione ma con il suo stile da capuzziello.
E così è l’intero “partito” che si dissocia: e guai ai militanti che non ci stanno. La fatwa successiva, nelle aree (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Una gara al ribasso
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Perché sostengo Fausto Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Celeste Grossi
La politica senza polis
È in crisi l’idea di una dimensione pubblica dell’esistenza e della felicità; l’idea che abbia a che fare con la polis, che esista una dimensione interpersonale oltre la propria persona, la propria famiglia, le strade dei propri negozi, una dimensione non personalizzata quanto personale.
La destra si indirizza a consumatori atomizzati dello spettacolo politico si rivolge a un popolo-plebe di proprietari che chiede alle istituzioni di offrire (…) -
COMO : conferenza stampa di presentazione del Comitato a sostegno della candidatura di Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Donato lamonaca
È stato presentato nella sala degli Uccelli di villa Gallia, il Comitato comasco a sostegno della candidatura di Bertinotti alle primarie dell’Unione. Partecipava Heidi Giuliani, prima firmataria insieme a Pietro Ingrao, dell’appello Sosteniamo la candidatura di Bertinotti alle primarie e sottoscritto dai 55 membri del comitato comasco.
Heidi Giuliani ha affermato come sia divenuto cruciale avviare un’alternativa di governo che sia anche un vero rinnovamento della (…) -
Jeremy Rifkin: "Ognuno diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e idee, come sul web"
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
L’economista Usa ha presentato all’Idc Forum di Parigi la sua ricetta
Idrogeno, internet e Italia Le tre I di Rifkin per salvare il mondo
Il nostro paese potrebbe svolgere un ruolo centrale in questa rivoluzione
"Avete tutte le potenzialità per creare milioni di posti di lavoro in un ventennio"
di PIETRO GENTILE
PARIGI - La terza rivoluzione industriale, quella che porterà il mondo fuori dall’economia alimentata dai combustibili fossili, è a portata di mano. Per realizzarla è (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una vera Riforma del Paese (2)
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
La crisi del capitalismo italiano e la mancanza di una alternativa di società, si rovesciano sul Paese come crisi della coesione sociale, logoramento della democrazia e generale sfiducia nel futuro.
L’uscita dalla crisi e dal declino propone alla politica un obiettivo ambizioso: la costruzione di un nuovo compromesso sociale dinamico in grado di prospettare alle nuove generazioni un futuro attraente all’interno di una organizzazione della società condivisa.
E’ il (…) -
Un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
Al Coordinamento de L’Unione degli Italiani nel mondo
Chiediamo di poter far vivere un seggio per le primarie nella città di Manchester, Gran Bretagna cui possano fare riferimento i cittadini italiani del nord dell’Inghilterra e della Scozia. La proposta viene avanzata dal Collettivo Bellaciao della Gran Bretagna. Dando per scontato che ce ne sarà sicuramente uno a Londra, vogliamo sottolineare che andare a Londra dalla Scozia e dal Nord è (…) -
NESSUNO E’ INNOCENTE : NEW YORK E NEW ORLEANS
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Raniero La Valle, su Rocca
Non era mai successo che un presidente americano perdesse due grattacieli di New York, una città come New Orleans, e facesse due guerre senza vincerle... Ciò è riuscito a Bush, che rappresenta ormai una specie di prova regina contro la democrazia presidenziale, perché è un presidente che perde tutto e vince le elezioni, riuscendo nell’impresa di essere il peggior presidente possibile nel peggior momento possibile. A dire queste cose ieri si passava per (…) -
Perché il Collettivo Bellaciao sostiene Fausto Bertinotti alle primarie
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoPerché il Collettivo Bellaciao sostiene Fausto Bertinotti alle primarie per la scelta del leader del centro-sinistra, candidato alla Presidenza del Consiglio
La Redazione del Collettivo Bellaciao
Oltre quattro anni di governo delle destre, che hanno applicato il "Piano di Rinascita" della Loggia Massonica P2, alla quale Silvio Berlusconi é stato associato dal 16.1.1978 fino al suo scioglimento per legge, un piano tendente a dividere i sindacati, indebolire la TV di stato per rafforzare (…) -
PRIMARIE A VIGEVANO: AL VIA LA CAMPAGNA PER BERTINOTTI PRESIDENTE MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2005 INCONTRO PUBBLICO CON HAIDI GIULIANI
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Entra nel vivo la campagna del circolo di Vigevano del Partito della Rifondazione Comunista a sostegno della candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione in programma domenica 16 ottobre.
Dopo la raccolta di firme per la presentazione della candidatura effettuata al mercato all’inizio di settembre, il circolo del Prc ha avviato nei giorni scorsi la distribuzione di volantini in città ed ha messo in cantiere un incontro pubblico sul tema delle primarie.
L’iniziativa, (…) -
Quei coloni a difesa delle frontiere etniche della democrazia
3 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Un’intervista con Michel Warschawski, docente universitario, giornalista e saggista israeliano. Le basi etniche di Israele e la crisi della società israeliana, rappresentata dalla «fuga» di molti ebrei, sono lo sfondo in cui collocare lo scontro tra i coloni e Ariel Sharon. Un conflitto che cancella dalla scena politica qualsiasi progetto di democratizzare lo stato di Israele
di THOMAS SCHAFFROTH
Ebreo israeliano che si autodefinisce «militante antisionista», Michel Warschawski è il (…)