Il leader del clandestino Ejército Popular Boricua (EPB-Macheteros), Filiberto Ojeda Ríos, è morto dissanguato, praticamente assassinato, per mancanza d’assistenza medica, dopo aver ricevuto un colpo d’arma da fuoco nella clavicola destra, è stato confermato domenica nella capitale.
Secondo quanto ha dichiarato a Prensa Latina il dott. Héctor Pesquera, "il FBI (Burò Federale delle Investigazioni) lo ha lasciato morire dissanguato dopo che un cecchino, portato dagli USA, lo ha colpito con (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il FBI ha lasciato morire dissanguato un indipendentista portoricano
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
GERMANIA: IL VERO VINCITORE È LA LINKE-PDS
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Thadeus Pato Traduzione Paola Sandrini
Il risultato delle elezioni parlamentari in Germania è stato sorprendente: quasi tutti i partiti hanno perso una larga fetta di voti. I liberali della FDP (neoliberisti integralisti) hanno accresciuto i loro consensi del 2.4%, mentre la Linke-PDS li ha raddoppiati, raggiungendo quota 8.7% e riuscendo così a tornare in parlamento dopo l’insuccesso alle elezioni del 2002.
Sorprese
La grande sorpresa è stata che nessuno dei pronostici della (…) -
Una sottile violenza
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
Questo aspetto della violenza (in questo caso) è il primo limite dello sciopero della fame: l’essere cioè un’extrema ratio che non può essere separata dall’urlo di autonomia, fino all’autismo. Lo stesso aspetto di irriducibilità - diluita fino allo stillicidio - insito nell’anoressia, uno sciopero della fame a oltranza, seppure a bassa intensità. C’era una forza assoluta in Jan Palach (e poi in Bobby Sands) o nei bonzi vietnamiti, che si esprimevano in altri codici: ma (…) -
Gli intellettuali nel fascismo, complici o frondisti?
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoImpegnato nella scrittura di un libro di memorie, il regista interviene nella polemica sulle organizzazioni universitarie fasciste, sollevata recentemente da un libro di Mirella Serri e poi dal Corriere. Una stagione vissuta in prima persona
di Carlo Lizzani
Meravigliarsi ancora che in questo territorio confuso di spinte innovatrici e conservatrici, di invettive antiborghesi e anticapitaliste e di richiami all’ordine, potessero anche trovarsi in posizioni di protagonisti o di (…) -
30 settembre 1977 - 2005 WALTER ROSSI
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti30 SETTEMBRE 1977
Walter Rossi: un giovane comunista ucciso il 30 settembre 1977 in viale Medaglie d’Oro a Roma da un gruppo di fascisti, alla presenza di un blindato della polizia, mentre effettuava un volantinaggio di protesta per le aggressioni subite nei giorni precedenti da alcuni militanti e simpatizzanti della sinistra.
Tanti anni sono passati, tanti governi si sono succeduti, ma la richiesta di verità e giustizia si è frantumata contro il muro che ha protetto e protegge esecutori (…) -
PROVE DI DEMOKRAZIA
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Dall’arresto di Cindy al blocco del processo di All Iberian, senza dimenticare D’Alema che deplora i fischi dei dissidenti.
In USA Bush il grande fa arrestare la madre di un caduto perche’ in una manifestazione si e’ seduta per terra. Insieme a lei arrestati 370 dimostranti per disubbidienza alla guerra.
Puo’ cancellare il fatto che il figlio di Cindy sia morto con altri 2000 giovani americani e altri 100.000 civili iracheni e non si sa quanti afgani per una guerra (…) -
Sinistra e Vaticano : siamo deboli davanti al modello Ruini
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
Noi siamo anticlericali? No, però ci piace discutere di tutto senza pregiudizi e senza tabù. Che cosa hanno fatto di male - chiediamo - quei ragazzi che hanno fischiato il cardinal Ruini, durante una manifestazione organizzata da Ferdinando Adornato, dopo che il cardinal Ruini aveva tuonato - dal megafono forte di stampa e Tv - contro i diritti delle coppie di fatto, i diritti dei gay, la laicità dello stato, della scienza, il libero amore?
Forse non è educato (…) -
Militari Usa denunciano torture sui prigionieri afghani e iracheni
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Pressato dall’imminente pubblicazione di un documento, da parte dell’organizzazione umanitaria Human Right Watch, che denuncia l’ennesima serie di torture in Iraq, l’Esercito degli Stati Uniti è stato costretto ad annunciare di avere aperto un’inchiesta interna.
Secondo dell’organizzazione umanitaria, uno o più soldati della base di Fort Bragg, in North Carolina, hanno assistito e sentito parlare di casi di tortura inferta da soldati americani a prigionieri iracheni in una base (…) -
Lynndie England colpevole : rischia una pena fino a 10 anni di carcere
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Abu Ghraib, soldatessa col "guinzaglio" colpevole di abusi
La soldatessa americana Lynndie England è stata giudicata colpevole di abusi su prigionieri nel carcere iracheno di Abu Ghraib, in uno scandalo che ha suscitato polemiche a livello internazionale. Ora rischia una pena fino a 10 anni di carcere.
England, che fa parte di un gruppo di soldati riservisti accusati di aver abusato di prigionieri nella prigione irachena, è stata giudicata colpevole da una giuria militare di sei capi di (…) -
Violenza e non violenza
27 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
E devo dire che sono indignato quando si apre un dibattito come quello su violenza e non violenza, con Revelli, che fa delle osservazioni interessanti ma ha un blocco per cui dice che effettivamente bisogna mettere in discussione tutto l’impianto e le mistiche del ‘900 del cominternismo* ma, siccome non vuole prendere in considerazione altro, gli trema la terra sotto i piedi se gli manca un mito rivoluzionario. Poi Bertinotti, Ingrao. Sì uno potrà dire: magari (…)