di Toni Fontana
Mai come in questo caso, la tragedia era annunciata e attesa. Da piu’ di un mese i mattinali della polizia di Rabat parlano di "lunghe colonne" di miserabili in corsa contro il tempo. Vengono dalla Mauritania, dal Niger, dal Mali e dagli angoli piu remoti e disperati dell’Africa. Certamente istruiti da qualcuno che li ricatta e li deruba gli immigrati attirati dall’Eldorado europeo, premono e ormai assediano Ceuta e Melilla, le due conteste e blindate enclaves spagnole in (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Assalto della disperazione a Ceuta, 5 morti e un centinaio di feriti
30 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Riscopriamo il Che sconosciuto
30 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Antonio Moscato
La polemica sugli inediti di Guevara, che continua su molti giornali, non ha aiutato finora a capire il problema essenziale, che non è chi deve percepire i diritti sui suoi scritti ma i criteri usati finora per ritardare la pubblicazione di quelli più interessanti. Quelli che rivelano una critica severa dell’Urss come "non socialista" e una profonda riflessione sulla riproduzione del modello sovietico a Cuba, che non furono rese pubbliche allora "per disciplina".
Molti (…) -
Nicaragua, Bananeros: prima vittoria nella Asamblea Nacional
30 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Ci sono voluti 212 giorni di "testarda" permanenza a Managua e un ultimo sciopero della fame e della sete (lo scorso 11 agosto) per convincere i deputati della Asamblea Nacional a dare le prime risposte ai bananeros ammalati a causa del mortale pesticida Nemagón.
Il 20 febbraio, quando sono partiti a piedi da Chinandega ed hanno percorso i 140 chilometri che li separavano dalla capitale Managua, speravano in una permanenza breve.
Qualche settimana, forse un mese come (…) -
Iraq, la guerra Usa ai media
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Il direttore dell’agenzia Reuters scrive al Congresso: le violenze dei marines contro i giornalisti mirano a impedire che il popolo americano sappia cosa sta succedendo a Baghdad
di NICOLA SCEVOLA
L’atteggiamento intimidatorio delle truppe statunitensi nei confronti dei giornalisti sta impedendo al popolo americano di sapere quello che succede in questo momento in Iraq. Così la Reuters, l’agenzia di notizie più importante del mondo ha denunciato ieri i continui abusi subiti dai media in (…) -
Bertinotti vince le primarie sulla Repubblica
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoDa non credere! Sul sito della Repubblica è apparso il sondaggio sulle primarie di centrosinistra dove i lettori potevano votare loro candidato preferito.
Il risultato è stato sorprendente! Fausto Bertinotti stravince le primarie con oltre 60% di voti malgrado i lettori di Repubblica in generale sono più favorevoli alla sinistra moderata.
Questo sondaggio non ha ovviamente nessun valore statistico ma ci fa capire che potrebbero essere delle sorprese.
La cosa più interessante è che (…) -
FAUSTO BERTINOTTI: GOVERNO PRODUCE ALTRI DANNI AL PAESE
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
"Ogni giorno che passa, questa maggioranza dimostra di essere dannosa per il paese. Lo dimostra il suo ultimo atto di arroganza: la richiesta del voto di fiducia al Senato sullo stato giuridico dei docenti.
Viene così vanificata la possibilità dell’opposizione di esercitare la sua funzione in una materia così delicata. Viene blindato un provvedimento pessimo che non risolve nessuno dei problemi dell’università italiana, che è avversato non solo da un movimento di (…) -
Realtà? Finzione?: la Rai da Pirandello alla "Ventura"
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Enrico Campofreda
Lo confesso: guardo poca televisione. E ora che è cogestita dai fascisti sempre meno. Della propaganda di regime ne avevano le palle piene già i miei nonni, che infatti per quello e per fame fecero per anni gli emigranti in America. Ma ieri sera durante una frugale cena accendo il catodico e frap, si sente la stridula voce della Vanna Marchi delle presentatrici, l’invadente, ingombrante, ubiqua Simona Ventura. Una che passa anche per progressista per aver avuto un (…) -
No al rischio zero
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
Nello sciopero della fame ci sono due fasi: la messa a rischio e poi il catabolismo. Io sono contrario a chi corre in moto ma ritengo che l’idea del rischio zero che ci viene continuamente propinata è della stessa portata distruttiva della buona intenzione di sradicare il male dalla storia senza nemmeno passare per un Dio. Penso alla promessa di felicità insita nei moderni messianismi: dal liberismo alla Smith, con il suo feticismo della potenza regolatrice del mercato, (…) -
Nicaragua : Ministri in fuga
29 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Il Nicaragua continua a vivere nella confusione istituzionale più totale e con una crisi politica, oltreché economica, per la quale non si intravedono vie d’uscita a breve termine.
A un anno di distanza dalle prossime elezioni Presidenziali (novembre 2006), la rottura tra il Potere Esecutivo e gli altri poteri dello Stato si acuisce sempre più.
I due principali partiti politici (Frente Sandinista e Partido Liberal Constitucionalista), che di fatto controllano il (…) -
«Come sono stata arrestata davanti alla Casa Bianca» - di Cindy Sheehan
28 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Cindy Sheehan
Questa volta le voci rispondono al vero. Sono stata arrestata dinanzi alla Casa Bianca. Non ero mai stata arrestata prima d’ora. Siamo andati da Lafayette Park fino alla Guard House della Casa Bianca: io, mia sorella, altri membri della Gold Star Families for Peace e alcune famiglie di militari e abbiamo rinnovato la richiesta di vedere il presidente. Volevamo chiedergli ancora una volta: quale è questa Nobile Causa? Con nostra grande sorpresa e stupore la nostra richiesta (…)