de Franco Ferrari
Un concetto dovrebbe essere chiaro a chi legge l’articolo di Sorini pubblicato da Liberazione del 29 giugno. L’”Eurasia” è un mito reazionario. Ogni tentativo di riciclarlo con un volto di “sinistra” è destinato inevitabilmente a scontrarsi con la sua essenza politica e teorica. Esiste soprattutto in Russia, e trova propugnatori anche in altri Paesi, un movimento “eurasista”. In Italia esce da qualche tempo una rivista che si intitola per l’appunto “Eurasia”, che nasce (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’Eurasia? E’ un mito reazionario
13 luglio 2005 par (Open-Publishing)
-
Nicaragua, quale e’ il suo futuro immediato?
13 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Travolto negli ultimi mesi da una crisi istituzionale senza precedenti, il Nicaragua sta affrontando come gran parte del mondo una crisi energetica che rende ancor più difficile la sopravvivenza per quelle fasce di popolazione (che si avvicinano drammaticamente al 70%) che sono costrette a vivere con due dollari al giorno o meno.
Quando nei giorni scorsi una funzionaria dell’Istituto di Statistica e Censimento ha letto i dati governativi rispetto all’occupazione del (…) -
LA SPIRALE GUERRA-TERRORISMO
13 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Chiarisco subito un punto: l’attentato che ha devastato Londra è un crimine commesso contro l’umanità più debole e indifesa. Voglio urlare il mio sdegno contro atti che rivelano una ferocia assassina e non sono utili alla causa dei diseredati. Caso mai vi si annidano gli interessi affaristici di qualche oscuro centro di potere sovranazionale.
Per comprendere simili fenomeni non servono analisi dietrologiche, ma occorre sforzarsi di compiere una valutazione lucida ed (…) -
Strategie comunicative per un massacro
13 luglio 2005 par (Open-Publishing)
Della tragedia di Londra non ci sono immagini né di cadaveri né di sangue e, al di là dell’attribuzione ad Al Qaeda degli attentati, si veicola il rifiuto netto della connessione con la macelleria irachena. È una precisa scelta comunicativa. Vacilla invece la strategia vaticana che nega lo scontro di civiltà.
di Gennaro Carotenuto
Nella serata del 7 luglio migliaia di redazioni giornalistiche nel mondo hanno cercato senza trovarla un’immagine simbolica dei massacri di Londra. Non c’era. (…) -
DEMOCRAZIA E SCUOLA
12 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Da almeno un decennio la Scuola Pubblica, in modo particolare l’agibilità democratico-sindacale e gli spazi di libertà e legalità presenti al suo interno, stanno subendo colpi durissimi, inferti dai governi sia di centro-sinistra che di centro-destra.
Con l’istituzione della cosiddetta “autonomia scolastica” e poi con l’applicazione della legge n. 53/2003 (meglio nota come “riforma Moratti”), è stata sancita ed eretta una struttura oligarchica e verticistica (…) -
My Lai. I bravi ragazzi si trasformano in massacratori
12 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Maria R. Calderoni
"Erano gli ordini". "Ho eseguito gli ordini". Come per le Fosse Ardeatine, per Sarajevo, per Marzabotto, Stazzema, Auschwitz, Abu Ghraib, Guantanamo, come sempre: anche allora a My Lai 4, Vietnam, 16 marzo 1968. L’hanno ripetuta a propria discolpa i soldati responsabili del massacro passato alla storia. Sono trascorsi quasi quarant’anni, ma è impressionante l’attualità di questo libro di Seymour Hersh che in realtà è una ristampa del 1970, riproposta dalle Edizioni (…) -
NEOCONSERVATORI E CRISTIANESIMO PAGANO
12 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Michele DI SCHIENA
L’esito del referendum sulla procreazione medicalmente assistita sembra aver confermato nella sinistra la convinzione che il cosiddetto mondo cattolico, fatte alcune marginali eccezioni, sia attestato sulle posizioni integraliste e conservatrici che oggi hanno nel cardinale Ruini il più autorevole punto di riferimento. Un errore questo causato da una insufficiente conoscenza di tale “mondo” fatta di attenzioni quasi esclusivamente rivolte, da una parte, ai vertici (…) -
Uniti a Sinistra : l’appello dell’assemblea pubblica di Sabato 9 luglio 2005 a Roma
11 luglio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoUniti a Sinistra
Sentiamo l’esigenza di assumere un’iniziativa in questa fase perché vogliamo contribuire a dar vita a una sinistra in grado di agire in un tempo nuovo, che si ponga in modo inedito e coraggioso la questione delle forme della politica.
Il liberismo mondiale ha visibilmente concentrato in qualche anno poteri straordinari in poche mani, fuori da ogni controllo democratico, ha aperto una fase crescente di crisi delle basi della democrazia negli stessi paesi occidentali ed (…) -
FIORI DA UN MASSACRO
11 luglio 2005 par (Open-Publishing)
7 commentiVivana Vivarelli
Fiori da un massacro
“Riposate in pace, angeli innocenti. Giustizia sara’ fatta. Non ci faremo terrorizzare da questi perdenti”. (Biglietto di Bela, Claire e Clara)
Un recinto sorvegliato pieno di mazzi di fiori e biglietti....
Su un biglietto e’ scritto: “Londra vi ama”.
La scena del crimine non deve essere ripresa: “Questi maledetti hanno messo le bombe e ucciso la nostra gente, non gli possiamo offrire il vantaggio di mostrare al mondo intero le nostre ferite”. (…) -
ANCHE GALLONI E’ UN SOVVERSIVO ANTIAMERICANO?
11 luglio 2005 par (Open-Publishing)
15 commentidi Lucio Garofalo
Con quasi 30 anni di ritardo, in Italia si viene a conoscenza di una verità che era già stata ipotizzata nel 1978: le Brigate rosse furono infiltrate da agenti segreti della CIA, l’intelligence nord-americana, e del Mossad, i temibili servizi segreti israeliani.
Solo che allora, nel 1978, ad avanzare tale ipotesi erano soltanto alcune voci della sinistra extraparlamentare, ossia organizzazioni politiche come, ad esempio, Avanguardia operaia, Lotta continua (e l’omonimo (…)