Ucciso anche Luis Edoardo Guera membro del Consiglio
Appello a chiamare o scrivere alle autorità colombiane ed italiane affinché si attivino per tutelare la vita delle 300 persone che si stanno mettendo in marcia per raggiungere La Resbaldosa che si trova a nove ore di cammino dalla comunità.
Non possiamo dire nient’altro; il dolore ci riempie tanto profondamente che possiamo solo piangere. Lo stato colombiano, a dimostrazione della sua incredibile illegittimità, ha perpetrato l’ennesimo (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Colombia: massacro dell’esercito contro la comunità di Pace di San Josè de Apartadò
1 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
Le liste di AN : IN ATTESA DI CANDIDARE PINO RAUTI EX TERRORISTI DEI NAR NELLE LISTE DI ALLEANZA NAZIONALE IN LOMBARDIA
1 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Saverio Ferrari
LE PREOCCUPAZIONI PER LA CONCORRENZA DELLA LISTA DI ALESSANDRA MUSSOLINI
Con sempre maggior insistenza circola la voce di una prossima candidatura di Pino Rauti nelle liste di Alleanza Nazionale. Forse già dopo le regionali di aprile, quando in Lombardia si ricorrerà, a pochi mesi dalle politiche del 2006, ad elezioni suppletive, per il probabile ingresso nel consiglio regionale di un deputato fedelissimo di Ignazio La Russa, Roberto Alboni, predestinato al ruolo di (…) -
Presentazione del libro ’Stranieri tra noi’ e consegna di un contributo per le popolazioni colpite dal maremoto
1 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Teramo - Sarà presentato mercoledì 2 marzo, nella sala consiliare della Provincia, alle ore 17,30, il libro “Stranieri tra noi - Italia multietnica tra accoglienza, integrazione e paure” (Edigrafital, 2004), di cui è autore Vittorio De Luca, ex dirigente programmista della Rai. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia in collaborazione con l’ANFE, l’associazione famiglie emigrati, di Teramo.
Il libro analizza la realtà dell’immigrazione nel nostro Paese dagli anni Ottanta ad oggi, (…) -
Nicaragua : Cosa fa la Polizia? - Fuori - A un passo dall’arrivo...o dall’inizio
1 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Per il Nicaragua è una notizia allarmante, alla quale la gente non è abituata. La Polizia attacca, uccide. Per liberare un terreno di pochi ettari occupato da gente povera che aveva costruito baracche per avere un tetto sotto cui dormire.
Il luogo è Chinandega, nell’occidente del paese, la stessa città da cui sette giorni fa sono partiti i bananeros che marciano verso Managua per chiedere giustizia. Il problema della proprietà è sempre lo stesso e dopo il 1990, con il (…) -
Getronics: A Roma una logorante e patetica trattativa al Ministero. A Napoli si ristruttura..
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Nino Stella
La Getronics ha deciso di controllare il settore informatico italiano prima acquisendo l’Olivetti, liberarsi con le buone o con le cattive dei lavoratori e lavoratrici “olivettiani utilizzando vessazioni, cessioni, trasferimenti di rami aziendali e subappalti vari.
Infine, mantenendo dei piccoli presidi territoriali per mantenere un buon rapporto con enti, amministrazioni pubbliche, banche, per non perdere il controllo delle commesse pubbliche.
Molte attività sono state (…) -
Arrivederci Luzi, la morte del poeta senatore
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Mario Luzi è morto nella camera da letto della sua casa fiorentina, dove viveva da solo, stamani, dopo le 8,30, mentre era già sveglio. Lo si apprende dalla cerchia degli amici più stretti. Il corpo senza vita del poeta è stato trovato un pò più tardi, dalla persona incaricata delle pulizie di casa, al suo arrivo. Circa le cause del decesso «forse si è trattato di un piccolo infarto, sicuramente è stato un evento acuto», come ha riferito un amico medico che già lo assistè nel settembre 2003 (…)
-
La "X" di Malcolm e la memoria
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
[Domenica 27 febbraio l’inserto domenicale di Liberazione dedica uno speciale a Malcolm X, con vari interventi su Malcolm e l’hip-hop, Malcolm, Gramsci e la cultura afroamericana etc. Da pochi giorni, su input del nuovo direttore Piero Sansonetti, Liberazione ha cambiato formula e formato, arricchendosi di contenuti e collaborazioni. Un esperimento da tenere d’occhio. Qui di seguito, in anteprima, uno degli articoli di Wu Ming]
di Wu Ming 1
La “X” che rimpiazza il cognome di Malcolm è la (…) -
Il 3 e 4 aprile perchè non votare Forza Italia
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Giancarlo Pacchioni
Il sito di Forza Italia lancia il "Questionario azzurro" dal titolo "Ancora e sempre una scelta di campo”. Perché votare Forza Italia il 3 e 4 aprile? Effettivamente me lo domando anche io, perché? Insano masochismo?
Analizziamo insieme le opzioni del questionario e vediamo insieme se riusciamo a trovarne almeno una motivazione convincente. Sul questionario è specificato che si possono scegliere ben 5 risposte contemporaneamente: i soliti inguaribili ottimisti. (…) -
INTERROGAZIONE parlamentare PER MANU CHAO
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Loredana Morandi
Ecco per tutti voi un piccolo scoop artistico, suggeritomi dalla amica Stella Cappellini della Rete Artisti di Bologna, oggi di grandissima attualità anche e soprattutto dopo la puntata di Punto e a capo di ieri sera sul G8 e lo scandalo della pubblicazione televisiva in prima serata, di documenti concernenti fatti in indagine, che riguardano anche parlamentari in violazione dell’articolo 68 della Costituzione e della legge più in generale. Accade nel giornalismo, sì, (…) -
Milano, il precario è di moda: sfila Serpica Naro
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoChiude con una clamorosa beffa la settimana della moda, nel programma ufficiale la stilista giapponese virtuale, invenzione dei precari metropolitani
di Claudio Jampaglia
Le luci, il tendone e la passerella sono quelle di rito. La settimana della moda si chiude con la sfilata di Serpica Naro stilista giapponese "NonConform": abiti da lavoro, stili urbani e provocazioni giovanili al grido di un nuovo credo "we are the new class" (siamo la nuova classe). Molti curiosi e diverse telecamere (…)