di Pasquale Cascella
«Noi ci siamo», dice Fausto Bertinotti. Questa volta Rifondazione comunista non si chiama fuori. Anche se ancora stenta a identificarsi in toto nella sinistra di governo. Ma a quella sfida indiscutibilmente porta la «corsa a staffetta» partita ieri da una stupefacente Venezia sotto una bufera di neve. Anche il segretario sorprende. Con la sua commozione, fin quasi alle lacrime che stemperano nell’emotività anche il tradizionale pugno chiuso. Evoca immagini suggestive, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Rifondazione Comunista : l’utopia si fa concreta
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
LA TRUFFA DEL RISPARMIO
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Ieri votata alla Camera la riforma del risparmio.
di Viviana Vivarelli
Se pure il crimine finanziario è il maggiore danno per il nostro paese, ancora ieri è continuato il massacro legislativo. Inutilmente la sinistra ha chiesto un aumento delle pene per reati economici.
In controtendenza con gli amati neoncons americani, Berlusconi e Lega hanno forzato il parlamento e rilegittimato il falso in bilancio (nel mondo civile reato gravissimo contro la comunità, punito con 25 anni di carcere (…) -
MA DOVE VANNO I DS?
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Già un anno dal ‘Riformista’ D’Alema stabilì che Furio Colombo sarebbe stato buttato fuori Dalla direzione dell’Unità per le regionali. Fatto. Noi non siamo una democrazia, siamo un sistema di feudi. Il sistema dei feudi è formato da: feudatari e gleba. Se sei gleba, guai a far incazzare il feudatario! Devi stare allineato. L’Annunziata sta allineata, dunque prenderà il posto di Colombo. D’Alema imperavit. Gli altri applaudono. La chiamano ’appartenenza’. Nel suo (…) -
Iraq: io, un marine killer di civili
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
«Anch’io ho ucciso civili innocenti, anch’io sono diventato un killer». Parla Jimmy Massey, rientrato negli Usa dal «fronte» iracheno dopo che i primi quattro mesi di guerra lo avevano reso inabile e portato alle soglie della follia. Ora racconta (in un diario che uscirà quest’estate) gli orrori di cui è stato testimone e protagonista in prima persona. «La nostra missione in Iraq non era di uccidere dei terroristi, ma di massacrare civili innocenti».
di Patricia Lombroso
NEW YORK - «Ho (…) -
Parigi : 7 MARZO PROSSIMO CORSO GRATUITO DI DIRITTO DEL LAVORO
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Di : Réseau Stop Précarité, tradotto dal francese da karl&rosa
Lunedi’ 7 marzo 2005, ore 19-21 PROSSIMO CORSO GRATUITO DI DIRITTO DEL LAVORO
Tema affrontato: LE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE DEL PERSONALE Delegati del personale (DP), Commissione interna (CE), Comitato d’igiene, di sicurezza e delle condizioni di lavoro (CHSCT), ruoli e compiti...
di Marie-Thérèse DUFOUR, giovane Ispettrice del Lavoro in pensione e Judith KRIVINE, avvocatessa
"Si é votato nell’impresa "SUPER-PME" (…) -
L’Unità ha il suo nuovo bersaglio: Bertinotti
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoAl Botteghino non piace l’intesa fra il segretario del Prc e il buon Prodi
Spock
Ieri tutti i giornali parlavano, come è giusto, del congresso di Rifondazione Comunista. Anche i quotidiani che una volta chiamavamo “borghesi”, come il Corriere della Sera, hanno speso fiumi di inchiostro sulla svolta nonviolenta di Bertinotti, sui passi che lo hanno portato dalla rottura del ’98 all’accordo con Prodi, sulle mozioni che si contrappongono alla sua nel congresso di Venezia. Un moderato come (…) -
Prc, Bertinotti annuncia un partito di governo e di alternativa. E incorona Prodi
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Paola Zanca
Cacciare Berlusconi. È questa la domanda più grande del popolo italiano. È questa la parola d’ordine che Fausto Bertinotti ha lanciato dal palco del Palazzo del Cinema di Venezia. Nessun accenno alle tanto contestate primarie cui il segretario si era candidato. Anzi, un esplicito riferimento alla guida di Romano Prodi. Insomma, la scelta del segretario sembra netta: «Chi non fosse in grado di contribuire a realizzare questo obiettivo verrebbe cancellato dalla scena della (…) -
La lettera di Pietro Ingrao al congresso PRC
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Pietro Ingrao
Care compagne e compagni, invio al vostro congresso e ad ognuno di voi un caldo, amichevole augurio di buon lavoro. Mi dispiace che l’età avanzata e impegni che non possa trascurare m’impediscano d’essere presente al vostro dibattito: in un momento, in cui il dialogo e la ricerca comune fra compagni sembrano così necessari e ineludibili.
Ma questa lettera non è di distanza. Anzi con essa io vi chiedo di accogliermi nella vostra organizzazione, per partecipare alla vostra (…) -
Pietro Ingrao si iscrive a Rifondazione. Oggi il via al congresso di Venezia
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di red
Il congresso di Rifondazione comunista si apre con una sorpresa. A novant’anni Pietro Ingrao ha deciso di iscriversi al partito di Bertinotti. Ed erano 15 anni che l’ex leader della sinistra Pci non accettava una tessera. Dopo la svolta dell’89 Ingrao decise infatti di assumere una posizione defilata, pur rimanendo vicino al Pds e poi ai Ds. Negli ultimi anni il progressivo avvicinamento a Rifondazione, l’intenso dialogo con Bertinotti, l’appoggio convinto al progetto della (…) -
Bertinotti: «Dobbiamo guidare noi la Grande Riforma del paese»
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Intervista al segretario di Rifondazione che oggi apre il sesto congresso nazionale del partito
di Piero Sansonetti
Il congresso di Rifondazione Comunista si apre oggi pomeriggio al Lido di Venezia. Durerà quattro giorni. Fausto Bertinotti ieri mattina era nel suo studio e lavorava alla relazione. Gli ho strappato mezz’ora per un’intervista. Domande veloci e risposte brevi. Pochi preamboli, anzi niente: andiamo subito al dunque.
Bertinotti, riesci a riassumere in tre minuti quel che (…)