di Marco Travaglio
MILANO Più che un’indagine, quella sulla compravendita dei diritti televisivi e cinematografici Mediaset pare un monumento al conflitto d’interessi. Ma anche una grande, spettacolare gimkana. Un lungo e tortuoso slalom fra regole esistenti e nuove norme ad personam (falso in bilancio), condoni fiscali e defiscalizzazioni (legge Tremonti), ostacoli di ogni genere alle rogatorie internazionali (prima la legge che le cestinava, poi il blocco deciso da Castelli), impunità (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Sui fondi Mediaset il bianchetto della salvaPreviti
26 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
Al signor necons
25 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Dopo aver visto l’elenco delle ricostruzione dell’Irak perchè il signor necons non ci dà anche quello delle ricostruzioni fatte in Afganistan?
La pace e la democrazia sono state portate con le armi anche là, peccato che gli Afgani non se ne sono accorti. A fronte di un innalzamento dell’inflazione la miseria è aumentata, il paese, che è stato distrutto e occupato per permettere l’attraversamento degli oleodotti americani, è privo di carburante (guarda caso), e non (…) -
Prosciolto soldato americano che uccise iracheno inerme
24 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Il marine non sarà incriminato per aver sparato a freddo contro un civile disarmato in una moschea a Falluja.
Inchiesta militare: "Non ci sono prove sufficienti" I fatti ripresi in diretta dalla telecamera di una tv Usa.
WASHINGTON - Non andrà davanti alla corte marziale il soldato americano che uccise a freddo un iracheno disarmato in una moschea di Falluja, a ovest di Bagdad. Un reporter armato di telecamera riprese in diretta "l’incidente" e riferì che il marine aveva sparato a un (…) -
PER IL FORUM DEL MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA A FIRENZE
24 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di NELLA GINATEMPO - BASTAGUERRA
La domanda politica espressa da quel vasto popolo della pace che è sceso in piazza sabato 19 febbraio per liberare la pace, cioè per liberare Giuliana e per liberare l’Iraq è una domanda semplice e radicale. La stessa che stava scritta sui nostri striscioni del 15 febbraio di due anni fa, che fioriva nei dibattiti del primo social forum europeo a Firenze. La domanda di una svolta nella politica estera italiana, affinché la guerra sia fuori dalla storia e (…) -
Carmine Iuorio : muore di freddo mentre protesta contro la discarica
24 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Carmine Iuorio, 34 anni, stroncato nella notte. L’autostrada A3 resta bloccata.
di Antonella Palermo
Campagna (Sa)
Carmine Iuorio, 34 anni, è morto mentre manifestava contro la discarica di Basso dell’Olmo. Alla seconda notte di presidio sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, alle due e trenta circa, Carmine si è accasciato sotto una delle tende presso cui, assieme a centinaia di suoi concittadini, aveva cercato nelle ultime ore riparo dal freddo. Inutile la corsa al vicino (…) -
Rifondazione sarà radicale e di governo? Verso il congresso nazionale, mozione Bertinotti al 60 per cento.
24 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Stefano Bocconetti
I congressi non sono fatti solo di numeri. C’è chi dice addirittura che di numeri sono fatti "solo i bilanci aziendali". In ogni caso, i numeri contano in un congresso. Ed allora eccoli quelli di Rifondazione, che fra due week end va all’appuntamento di Venezia. La mozione di Bertinotti, la prima, sfiora il 60 per cento. Ma sfiora letteralmente: è al 59, 99 per cento. Quando mancano da registrare i "verbali" di un centinaio di congressi di circolo. La seconda mozione, (…) -
23 febbraio 1986 a Milano Luca Rossi e’ ucciso da un poliziotto...
23 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Il Manifesto - 25 febbraio 1986
L’assassinio casuale
Un poliziotto litiga con due automobilisti.
Spara e uccide un ragazzo che passava.
"Fatalita’ dannata": e’ l’epitaffio che il capo della squadra mobile milanese, Achille Serra, riserva alla morte del ventenne Luca Rossi. Il giovane, militante di Dp, e’ spirato alle 3.30 di ieri all’ospedale Niguarda. Un proiettile Beretta 92S gli ha trapassato il fegato, stomaco e milza. A sparare, un poliziotto in borghese fuori servizio. Voleva (…) -
LETTERA A GIANCARLO
23 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Viviana Vivarelli
Caro Giancarlo
ho gli occhi colmi della bellezza della manifestazione di Roma per la nostra cara Giuliana e per la libertà di tutti i giornalisti coraggiosi del mondo, penso con te che questa gente del nostro paese sia tanto bella e ne sono fiera.
Per otto mesi un flusso ininterrotto di persone venne a casa mia per prendere 10.000 bandiere della pace che avevo comprato facendo fuori tutti i miei risparmi e ho parlato e parlato e parlato e ascoltato, ascoltato, (…) -
Traduzione della mail di un fanatico neocons
22 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Nei commenti di bellaciao questo neocons americano fanatico, forse della CIA, ci ha mandato questa manifestazione di propaganda e di orrore, in inglese, attaccandosi a una qualunque mail a caso.
Mi spiace di aver postato prima la mia risposta alla sua mail inglese della traduzione della stessa, ma aspettavo che qualcuno che conosceva bene la sua lingua mi aiutasse.
Questo americano che peraltro non si firma è a livello di puro delirio, come se un nazista avesse (…) -
Giornata mondiale contro la guerra il 19 marzo 2005 Manifestazione nazionale a Roma
22 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
ore 15.00 piazza della Repubblica
Via subito le truppe dall’Iraq
Portiamo l’Italia fuori dal sistema di guerra
Libertà per Giuliana Sgrena e tutte/i i sequestrati
A due anni dall’invasione dell’Iraq, visti i pericoli dell’escalation della guerra permanente in Medio Oriente , il movimento contro la guerra, stante quanto è stato ribadito e rilanciato dai movimenti sociali nel Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre, fa appello ad una straordinaria manifestazione globale il 19 marzo.
Il (…)