L’8 marzo ha radici lontane. Nasce dal movimento internazionale socialista delle donne. Era il 1907: Clara Zetkin (che nella prima guerra mondiale fondò la Lega di Spartaco) dirigente del movimento operaio tedesco organizza con Rosa Luxemburg (teorica della rivoluzione marxista che fondò il partito socialista polacco e il partito comunista tedesco) la prima conferenza internazionale della donna.
Ma la data simbolo è legata all’incendio divampato in un opificio (Cottons) di Chicago nel (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
8 marzo : giornata internazionale della donna, la storia
7 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
TURCHIA-UE: COMMISSIONE SCIOCCATA PER LA VIOLENZA DELLA POLIZIA DI ANKARA SULLE DONNE
7 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Dopo gli episodi di repressione contro gruppi di donne, verificatisi ieri ad Ankara, quando le forze dell’ordine hanno picchiato ed arrestato manifestanti che partecipavano ad una dimostrazione di piazza, Bruxelles torna ad interrogarsi sul livello di democraticita’ della Turchia, in procinto di avviare i negoziati di adesione all’Ue.
"Siamo rimasti scioccati dalle immagini della polizia che colpiva le donne e da quelle di giovani dimostranti ad Istanbul, che preparavano cortei in vista (…) -
Europa sociale, appuntamento il 19 marzo a Bruxelles
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Paolo Beni*
L’Europa sociale porta le sue ragioni e le sue lotte in piazza a Bruxelles. Succederà il 19 marzo, alla vigilia della riunione dei Ministri dell’Unione sulle politiche sociali, quando sindacati, organizzazioni giovanili e movimenti attraverseranno con tre cortei la città belga.
Quel giorno saranno due anni esatti dai bombardamenti americani sull’Iraq che segnarono l’inizio di una guerra illegittima e sbagliata che ancora oggi continua a produrre frutti avvelenati: (…) -
In tanti salutano Nicola Calipari, morto in Iraq senza un perché
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Red
Sono migliaia le persone che stanno sfilando a Roma davanti alla bara di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso in Iraq mentre cercava di portare in salvo Giuliana Sgrena. Il corpo di Calipari, avvolto nel Tricolore, è giunto al Vittoriano, a piazza Venezia, poco dopo mezzogiorno, alla fine dell’autopsia che ha permesso di accertare che l’uomo è stato ucciso da un solo proiettile, penetrato nella testa.
Nella piazza, ad aspettare il corteo funebre, moltissima gente, (…) -
Giuliana Sgrena : la mia verità
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoIn macchina Nicola Calipari parlava, parlava, era incontenibile, una valanga di frasi amiche, di battute. Ho provato finalmente una consolazione calorosa che avevo dimenticato. Nei primi giorni del rapimento non ho versato una sola lacrima. Ero infuriata. Uno dei miei rapitori mi ha raccontato della maglietta di Totti. Era esterrefatto, diceva di essere tifoso della Roma. Mi hanno fatto vedere un telegiornale, la Jihad annunciava la mia prossima esecuzione. Ero terrorizzata. Mi hanno detto: (…)
-
PRC: RELAZIONE INTRODUTTIVA DEL SEGRETARIO NAZIONALE FAUSTO BERTINOTTI
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Fausto bertinotti
Sara lavora nel mondo del Web. La sua storia, ci racconta Aldo Nove che l’ha raccolta per Liberazione, è quella di tanti giovani che hanno vissuto le illusioni di un ’nuovo’ che non ha significato nuovo lavoro ma nuove illusioni, vecchie prefigurazioni di un futuro che non è mai arrivato. Se chiedi a Sara come va, ti risponde: malissimo. Perché? Perché sono stufa di vivere con l’ansia, sempre. Perché questa volta davvero non mi aspettavo di essere trattata in (…) -
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoBerlusconi ha paura. Perché il premier ha scelto il basso profilo per le elezioni regionali
di Nicola Tranfaglia
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
La sua rinuncia a partecipare alla campagna elettorale per le regionali contrasta con la costante attitudine ad occupare tutti gli spazi possibili e a coprire con la sua personalità e le sue battute tutti gli scontri elettorali di questo paese. Lo ha fatto neppure un anno nella campagna elettorale per le (…) -
La sana follia di Bobby Fischer
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
La storia del campione di scacchi Bobby Fischer fa tornare alla mente i tempi in cui Usa e Urss impedivano ai loro atleti di partecipare alle olimpiadi. Bobby Fischer nel 1972 diventa campione del mondo di scacchi, nato a Chicago è il primo giocatore non sovietico a conquistare il prestigioso titolo. Una vittoria importante quella di Fischer contro Spassky, ma non una metafora della guerra fredda. Fischer infatti era sospettato di essere una spia del Kgb, pertanto (…) -
DIFENDIAMO PACE E COSTITUZIONE
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Il 19 marzo ci sara’ una nuova manifestazione per la pace. La situazione interna ed estera italiana sta ormai peggiorando a velocita’ rapidissima.
Questa settimana il parlamento tenterà la grande spallata antidemocratica: stroncare a colpi di maggioranza ben 40 articoli della Costituzione, nel tentativo di rivincita fascista e di trasformazione faziosa della repubblica parlamentare in repubblica presidenziale con tutti i poteri concentrati sul presidente del (…) -
’’Il tempo nuovo’’ di Rifondazione
6 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Congresso Prc. Vendola spariglia le carte ed entusiasma la platea. Le minoranza all’attacco, tutti uniti contro Berlusconi
di Alessandro Cardulli
“Tutti, io e voi insieme siamo chiamati a partire: siamo un ’partito’ non un ’restato’ perché insieme dobbiamo uscire dalla nostra casa, con la giusta nostalgia per le cose che lasciamo, ma con la curiosità di ciò che scopriremo. Compagne e compagni, buon viaggio a tutti”: con queste parole Nichi Vendola conclude un intervento brevissimo, (…)