di Viviana Vivarelli
Il primo grave errore di Prodi è non aver bloccato la riforma della giustizia di Castelli. E aveva anche detto che lo avrebbe fatto! Intollerabile!
Bastava un decreto di Mastella che la rimandasse, poi si poteva vedere con calma.
Ma ciò non è stato fatto. E il 18 giugno la riforma diventa legge operativa con tutto quel che comporta di punitivo e di riduttivo dei poteri della Magistratura e, di conseguenza, della giustizia e del livello di Democrazia di questo (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Nessuno ha fermato la riforma Castelli
17 giugno 2006 par (Open-Publishing)
7 commenti -
AVANTI INSIEME-INDIETRO TUTTA
16 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Il 14 giugno sono state impegnate 40.000 presenze, tra esercito polizia forze multinazionali , a "ripulire" Baghdad da insorti e terroristi con l’operazione "AVANTI INSIEME". Risultato: ingorghi manifestazioni roghi.
L’aria da quelle parti è diventata così calda e irrespirabile al punto da far dire a Bush che "in Iraq fa molto caldo e sarebbe utile se la gente avesse la capacità di raffreddare le case", con i condizionatori s’intende.
Rispetto allo scorso governo di (…) -
BOSSI MINACCIA ....
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoBossi minaccia vie non democratiche in caso di vittoria del no al referendum
Se vince il no al referendum, "il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente, bisognera’ trovare altre vie". Lo ha detto Umberto Bossi. Per il leader della Lega, se il no vincesse, non sara’ possibile una trattativa per cambiare la Costituzione: "li ho visti in aula - ha detto - faranno delle regole per non toccare mai piu’ la Costituzione, il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente. Bisognera’ trovare (…) -
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono diritti fondamentali"
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Il presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace cardinale Martino accusa: "I centri di permanenza violano la dignità umana"
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono i diritti fondamentali"
CITTA’ DEL VATICANO - I centri di detenzione per immigrati e rifugiati (cpt) sparsi nel mondo, sono gravemente immorali perché ledono i diritti fondamentali dell’uomo e la dignità della persona umana. E’ l’accusa del cardinal Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio Consiglio (…) -
Froce/i sempre, fasciste/i MAI! 17 GIUGNO : un ponte di liberazione tra Milano e Torino
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Da mesi denunciamo il crescendo di atti violenti e fascisti nei confronti di donne, lesbiche, gay e trans, alimentato e legittimato anche dai continui insulti vaticani contro le soggettivit� che non aderiscono al modello etero-normativo. Quelle stesse gerarchie vaticane legate alle dittature militari che hanno insanguinato l’America Latina oggi pretendono di parlare di etica e di "difesa della vita".
Fascisti e clerico-fascisti nuovamente alleati in nome "difesa della famiglia", come ai (…) -
BASTA STRAGI-BASTA SILENZI
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Luisa Morgantini - Presidente Commissione sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico dell’Assemblea parlamentare Euro-mediterranea
"Basta stragi, basta silenzi: subito una soluzione politica per le aggressioni nei Territori Palestinesi. E subito gli aiuti europei al popolo palestinese, che devono essere versati nella loro totalità" lo ha dichiarato Luisa Morgantini, (GUE/NGL), Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico (…) -
Adda passà a’ nuttata
14 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiUn uomo del vibonese, ucciso e poi incendiato insieme alla sua auto. Un uomo che come VIncenzo Grasso, come Fortunato Correale, aveva avuto il coreggio di denunciare coloro i quali gli chiedevano "’a mazzetta"... gente senza scrupoli, indegna.
A Mazzara del Vallo è stata danneggiata una lapide posta in ricordo di Peppino Impastato. Un gesto che si commenta da solo.
Prima o poi riusciremo a rivedere il mattino in questo nostro Sud? Come nelle sabbie mobili, più ci si muove e più si (…) -
LIGHT IN THE DUSK
14 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Solitudine e crudeltà, condite da gesti stereotipati e poche, pochissime parole è il mondo in cui Koistinen, il protagonista, è costretto a vivere. Una società del benessere della quale quest’uomo fa il malinconico sceriffo senza pistola e di cui subisce il distacco, la freddezza, la violenza e le truffe. Koistinen crede in antichi valori e per questo si ritrova ai margini d’una già scarsa vita sociale e risulta scoperto nei confronti dei raggiri della malavita. (…) -
A Dio piacerà?
14 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo, anzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine.
E’ un rapporto d’amore, uno dei due parte e raggiunge all’improvviso la/il compagno, per guardarlo negli occhi e sincerarsi che non c’è tradimento, per mantenere il patto di (…) -
PER SALVARE LA VITA ALLA DETENUTA DIANA BLEFARI
13 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Ho ricevuto l’appello dalla Lista Redlink e dalle Donne in Nero dell’Aquila, che così scrivono:"Lo sguardo rivolto e la solidarietà espressa alle tante donne detenute nei luoghi di conflitto sono per noi lo stesso sguardo e la stessa solidarietà da rivolgere ed esprimere alle detenute politiche rinchiuse nelle carceri del nostro paese".
Ritenetemi partecipe alle vostre iniziative e solidale.Farò, nel mio piccolo, tutto il possibile per far circolare il vostro (…)