di Mariangela Casalucci
Manchester : Città di deportazione e di detenzione
La manifestazione è stata organizzata da una coalizione di gruppi e dalla Campagna antideportazione del Nord Ovest della Gran Bretagna
Andremo nei luoghi dove donne e uomini migranti vengono portati, seguiremo i percorsi delle vergogne nascoste, guarderemo come coloro che chiedono asilo e si spostano per cercare condizioni migliori vengono trattati/e. Partenza dalla prigione HMP Stangeways - alle 12.00, Great (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Sabato 15 Aprile: Bellaciao in piazza per le libertà dei migranti a Manchester,UK
12 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
Rifondazione comunista è la novità
12 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Fausto Bertinotti
Questa campagna elettorale ha avuto due facce: quella avvelenata della comunicazione televisiva e quella straordinariamente partecipata nelle piazze, appassionata, straripante nei comizi, fatta di incontri veri, piena di una calda e consapevole partecipazione. Noi le abbiamo vissute entrambe. Abbiamo attraversato la prima per squarciare il sipario della politica spettacolo, proponendo ossessivamente i temi posti dal paese reale. Abbiamo vissuto intensamente la seconda, (…) -
Facciamo chiarezza sui commenti post elettorali
12 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Buster Brown
Dopo una contestatissima elezione che ha visto una parte prevalere per poco ( esperienza nuova per l’Italia ma non per altri paese di antica democrazia) , i politici della parte sconfitta hanno ricominciato imperterriti a raccontare menzogne dimostrando non solo la mala fede loro solita, ma anche una discreta ignoranza : andiamo per punti : "come farete a governare con una coalizione che ha così tante anime, gli ex democristiani insieme a rifondaroli e radicali ? " . (…) -
SPACCATI
11 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
Fifty-fifty. Siamo finiti così: nella palude, in bocca al Caimano che in quell’ambiente ci sguazza. L’ha ampliata la palude italiana, ha trovato alleati giusti ovunque, ha soprattutto trovato chi gli porta voti nutrienti per l’ultimo, disgustevole pasto e lo sostiene pensando di diventare come lui. E si sente già come lui. Si sbizzarriranno i politologi a scorticare il recupero estremo del centrodestra: è stato più l’anticomunismo caciarone o lo specchietto dell’abolizione (…) -
Elettori italiani bolliti
11 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana vivarelli
William Blake: "Fuori c’e’ il buio di chi e’ nato ad infinita notte"
Una delle elezioni piu’ strane e assurde mai viste. Un incubo surreale degno di Ernst.
Nel 1001 Altan scriveva: "Poteva andare peggio"- Risposta: "No".
Cosi’ Prodi non ha vinto, B non ha vinto, l’Italia perde piu’ che mai.
Del resto quando vinceva la sinistra faceva cose da destra, quando vinceva la destra si avviava a un regime e ora che sono in bilico tutte e due, siamo gettati nel nulla. (…) -
Centinaia di migliaia di immigranti in piazza a Washington e Atlanta
11 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiImmigrati in piazza a Washington e Atlanta
Per il secondo giorno consecutivo gli illegali manifestano il loro dissenso per la proposta di legge
Centinaia di migliaia di immigranti clandestini sono tornati ieri a sfilare per il secondo giorno consecutivo per le strade d’America, da Atlanta a Washington e in numerose altre città, per protestare contro proposte di legge sull’immigrazione che trasformerebbero in criminali oltre 11 milioni di lavoratori illegali attualmente negli Usa. (…) -
Principi e princìpi
10 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Enrico Campofreda
Non aspettatevi il golpe, non lo farà. Il ducetto di Arcore che abbaia da forte Chigi non può inscenare neppure quel bluff del duce di Predappio che fu la marcia su Roma. I comunisti d’antan sbandierati come spettri, non esistono più. Compaiono solo nelle sue angosciate paranoie. Nessuno gli starà dietro tantomeno gli strumentali alleati d’un tridente spuntato che si sono già smarcati a difesa d’un’identità comunque mai avuta.
Quale scenario si prospetta per la (…) -
Oggi è un altro giorno Berlusconi se ne va
10 aprile 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi red
Unione avanti alla Camera e al Senato. Anche in base al secondo exit poll diffuso da Nexus la coalizione di centrosinistra ottiene una percentuale compresa fra il 50 e il 54% a Montecitorio, fra 9 e 1 punto in più rispetto alla Casa delle Libertà, ferma al 45/49 %. Ulivo fra il 30.5 e il 33.5 %, Rifondazione fra il 5 e il 7 %; Rosa nel Pugno fra il 2,5 e il 4 %; nel Centro Destra Forza Italia fra il 20 e il 23 %, An fra il 10,5 e il 12,5 %, Udc fra il 5 e il 7%.
Al Senato, sempre (…) -
L’Unione vincerà le elezioni, la vera sfida inizia martedì
9 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Pietro Folena
Non c’è da essere molto preoccupati per il risultato elettorale di domenica e lunedì prossimi. Le possibilità che il centrodestra ribalti un risultato annunciato, infatti, sono sostanzialmente nulle.
E’ un segnale il nervosismo di Berlusconi che, se la campagna elettorale non finisse oggi, arriverebbe con tutta probabilità a proporre l’abolizione di tutte le tasse esistenti.
Lo dice, soprattutto, il clima che si respira nella «vera» campagna elettorale, quella fatta (…) -
FOTO della rivolta francese viste "dal basso" - Charlotte Gonzalez
9 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCharlotte tra le barricate francesi le foto della rivolta viste "dal basso"
di GAIA GIULIANI
Una ventenne parigina racconta su internet la sua esperienza nei cortei contro il Cpe. "La polizia pestava a sangue ragazzi inermi"
ROMA - "Sono pessimista sull’esito di questa battaglia. Ho visto troppa violenza, non so fare previsioni". Charlotte Gonzalez ha vent’anni, vive a Parigi, e senza macchina fotografica non mette il naso fuori di casa. Ormai saranno dieci anni. Segue le proteste (…)