Il Pregiudicato ( si perché oltre al presidente operaio, al Presidente ferroviere , al Presidente puttaniere oggi è anche (ex) Presidente Pregiudicato) faccia il bravo, accetti la condanna, «ne prenda atto». La smetta di attaccare la magistratura e di minacciare il governo. Poi, una volta che il clima sarà disteso e mi sarà stata presentata la domanda di grazia o di commutazione della pena, la esaminerò con mente aperta e senza alcun pregiudizio. Volevate la prova di quel che andavo (…)
Home > contributions
contributions
-
Per grazia ricevuta
14 agosto 2013 -
Ferragosto amaro per i supplenti della Scuola "Galluzzo" di Firenze
14 agosto 2013La prof. Raffaella Corrado, 31 anni, insegna da 5 anni nella provincia di Firenze. Vive in una casa in affitto con tutte le spese a carico. Ha lavorato negli ultimi tempi per l’istituto comprensivo statale "Galluzzo" di Firenze con un incarico di supplenza ma non ha ancora percepito gli stipendi di aprile, maggio e giugno 2013. L’Istituto Galluzzo era già stato inserito nella "black list" delle scuole morose e sembra che siano numerosi i supplenti temporanei che vi hanno prestato servizio (…)
-
Facile previsione
13 agosto 2013I segnali ci sono tutti. Le avvisaglie pure. Quindi dire che è una previsione è un eufemismo. Tutti lo sanno, ma nessuno ha il coraggio, ora, di dirlo. Ma si prepara il terreno. I mass media si sono scatenati, a far si che quando arriverà il comunicato tutto apparirà come "naturale", "scontato" Di cosa parlo? Ma del problema del giorno, del problema dei problemi per milioni di lavoratori, ex lavoratori, ex ceto medio, giovani, donne , meno giovani e maschi. Berlusconi può avere l’agibilità (…)
-
Lo Stato più canaglia di tutti. (Hiroshima 6/8/45 – Nagasaki 9/8/45)
9 agosto 2013Lo Stato più canaglia di tutti. (Hiroshima 6 agosto 1945 – Nagasaki 9 agosto 1945)
di Nico Macce
Occorre smetterla di definire le atomiche su Hiroshima e Nagasaki “operazioni belliche”. Eccidi di massa di così vasta portata non meritano questo appellativo, che ha il sapore di “accordi di Ginevra” e di regole che gli stati si sono dati nei secoli, almeno sulla carta e che hanno cercato quanto meno di non coinvolgere direttamente i civili nei conflitti bellici.
Per altro il Giappone era (…) -
Fauna di Facebook: Neofascisti che usano il simbolo sbagliato
8 agosto 2013Sappiamo che il noto social network ospita molte pagine di argomento "politico" dall’altissimo livello di analisi e conoscenza storica.
Una di queste ha un nome abbastanza neutro e se vogliamo condivisibile: La liberazione dipende da te.
Trattasi di una pagina neofascista, apertamente razzista, vomitante insulti e odio verso tutto ciò che non sia bianco, italiano e destrorso.
Interessante notare l’immagine del diario della pagina...Continua -
Hiroshima, 68 anni fa: per non dimenticare
7 agosto 2013Hiroshima, 68 anni fa: per non dimenticare
In queste giornate afose rischiano di cadere in silenzio due date che rievocano un’immane tragedia per l’umanità. Mi riferisco al 6 e al 9 agosto 1945, quando gli americani sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Solo nei mesi immediatamente successivi alla deflagrazione i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime attendibili, fino ad oggi le vittime accertate sarebbero oltre 350 mila, in seguito soprattutto alle affezioni tumorali (…) -
Giorgio Cremaschi : "Non facciamoci fregare ancora"
6 agosto 2013Negli ultimi due anni PD e PDL hanno governato assieme, prima attraverso Monti poi direttamente. La politica di austerità, la disoccupazione di massa, il massacro sociale li hanno amministrati assieme.
Pochi giorni fa Enrico Letta è andato in Grecia per ribadire la comunanza delle scelte politiche con il governo di quel paese e annunciando per l’autunno una nuova ondata di privatizzazioni.
Quasi contemporaneamente una insegnante greca moriva di infarto allorché leggeva il proprio nome (…) -
Fine di un sorriso
5 agosto 2013 -
il teatrino della Politica
4 agosto 2013Quel che qualcuno definisce il teatrino della politica senza, forse, entrare nel pieno del suo significato, ha avuto ieri a Roma la sua ennesima comprova. Chiarisco meglio quello che io intendo come "teatrino della politica" La rappresentazione che avviene e che chiamiamo politica è proprio una rappresentazione di uno spettacolo, o meglio avanspettacolo, in cui i personaggi son sempre i medesimi, non sempre gli attori, e mettono in scena spaccati di una realtà sceneggiata. Appunto la (…)
-
Nella notte Re Giorgio ha fatto sapere ...
3 agosto 201303 AGO 2013 11:21
1. NELLA NOTTE RE GIORGIO II HA FATTO SAPERE A PALAZZO GRAZIOLI CHE O LA SMETTONO IMMEDIATAMENTE CON QUESTI IRRESPONSABILI COMPORTAMENTI (RICHIESTA DI GRAZIA, VOTO ANTICIPATO, MANIFESTAZIONI IN PIAZZA) CHE RISCHIANO DI FAR SALTARE LA SANTA BARBARA DEL PAESE, OPPURE ORA DAVVERO BASTA: "LE MIE DIMISSIONI SONO GIÀ SCRITTE” -
2. C’E’ IL RISCHIO DI UN CLIMA DA GUERRA CIVILE, E IL PRIMO A PAGARNE LE SPESE SAREBBE IL POPOLO ITALIANO, SAREMMO AD UN PASSO DAL DEFAULT-GRECO: (…)