Gli amici/compagni/fratelli di Infoaut Bnl mi hanno chiesto di scrivere un qualcosa sulla mia allucinante vicenda che poi avrebbero pubblicato.
Preferisco invece scrivervi in prima persona, pur approfittando del loro indirizzario, certamente molto più largo del mio che ormai manco dalla Bnl da più di un anno.
Si, è andata effettivamente così … il 18/12 con Massimo Liberati, segretario del Coordinamento Bnl di Unisin Falcri/Silcea, eravamo insieme dall’ avvocato Martino a concordare la (…)
Home > contributions
contributions
-
BNL – Quando l’infamia diventa “poesia” …
16 luglio 2013 -
Sempre la solita solfa
16 luglio 2013Mi chiedevano , Taranto è lo specchio di questa Italia, ma forse a Taranto qualcosa si muove..... A Taranto c’è solo morte e disperazione. Speranza di crescita, fermenti, ma il tutto è arenato dalla mancanza di capacità di organizzazione . Si certo! c’è fermento. C’è il comitato di cittadini e lavoratori, c’è stato il maggio Tarentino , ci sono i giovani che vogliono fare. Poi però i giovani emigrano per campare, e i meno giovani combattono nel ricatto fra l’esigenza di dar da vivere alla (…)
-
Bondi ? Chi è costui?
14 luglio 2013Con il decreto ILVA viene nominato reso possibile la nomina a commissario straordinario Enrico Bondi, il subcommissario Edo Ronchi. Compito sarà l’attuazione delle prescrizioni Aia. A tal fine è stato stanziato la cifra di 1,8 miliardi di Euro che fatti due conti e visti i precedenti in realtà molto minori rispetto alla realtà tarantina tali fondi basteranno a malapena ad effettuare solo la copertura dei parchi minerali ben lontano non solo dalle direttive AIA , già minimaliste, ma (…)
-
il banco è saltato
13 luglio 2013Una sfilza che al Sud va da Platì a San Luca nel Calabrese, da Augusta a Salemi in Sicilia, da Castel Volturno a Casal di Principe in Campania, per un totale di 37. E poi ci sono i centri del nord. Tre in tutto: Leini e Rivarolo Canavese nel Torinese e Ventimiglia, in Liguria. Tutte giunte commissariate dal ministero degli interni ( che è un tutto dire) per infiltrazioni mafiose. I politici locali , assessori, consiglieri e funzionari locali non si contano piu’ fra quelli indagati, rinviati (…)
-
Berlusconi pacato, Napolitano "tanato"
13 luglio 2013Sta facendo scalpore la "calma" di Berlusconi di fronte alla prossima possibile conferma definitiva della condanna da parte della Cassazione. E i berlusconiani spiegano perché: "Napolitano gli darà la grazia".
La nota con cui il Quirinale, in serata, ha smentito la notizia diffusa dalla prima pagina del giornale berlusconianbo "Libero", è in realtà una piena ammissione. Leggiamola: "queste speculazioni su provvedimenti di competenza del capo dello Stato in un futuro indeterminato sono un (…) -
e intanto ....si muore!
13 luglio 2013L’esecutivo, l’ultimo in ordine di tempo, quello presieduto da Letta, ne ha partorito un altro di decreto sull’ILVA. Oltre ai precedenti , quelli succedutesi dal governo Berlusconi, a quello Monti per salvare la proprietà degli evasori ed elusori fiscali : la famiglia Riva, questo sancisce che il principio che chi inquina paga , principio europeo , per l’Italia non vale. Siamo territorio libero per gli inquinatori. Infatti ha stanziato 1,8 miliardi per bonificare lo stabilimento. Sono (…)
-
Le spese militari italiane più care del 2013 (oltre agli F35)
12 luglio 2013Di Simone Cosimi
Quello dei cacciabombardieri F-35, o meglio degli Joint Strike Fighter, è solo uno dei tanti nodi sul tavolo del governo Letta. Forse, però, uno dei più sentiti dall’opinione pubblica, che si è divisa e mobilitata come non mai, per esempio tramite una petizione-lampo da 300mila firme su Avaaz.com. Una partita da 12-14 miliardi di euro che sembrava in parte disinnescata. O almeno, come altre patate bollenti, momentaneamente rinviata al prezzo di uno scomposto colpo di reni (…) -
F-35: uno dei più grandi sprechi della nostra storia
12 luglio 2013Di Massimo Ragnedda Ogni famiglia, soprattutto in questo momento di gravi crisi economica, sa benissimo che per far quadrare il bilancio familiare si deve dare spazio alle priorità e tagliare le cose superflue e non necessarie. Se una cosa superflua una famiglia non può permettersela, la si elimina, perchè le priorità sono altre. È uno dei principi basilari che ogni genitore conosce benissimo.
Principio che governo ed esponenti della maggioranza trasversale, sotto l’egida del presidente (…) -
la realtà supera le ipotesi di realtà
12 luglio 2013L’ufficio immigrazione della Prefettura è il simbolo dell’inefficienza della burocrazia e dello Stato Italiano. A Roma , per la precisione. La badante , Lucia, é in coda dalle 7 del mattino. Gli uffici aprono alle nove, ma quando si presenta le dicono che la fila non vale piu’ . Naturalmente l’appuntamento , alle 10, non vale . E’ solo pro forma. Per far vedere che si riceve per appuntamento. In realtà chi prima arriva prima alloggia, In culo alle prenotazioni! E’ necessario che sia il (…)
-
Il “nuovo corso” del Vaticano
10 luglio 2013Il “nuovo corso” del Vaticano
Le cronache vaticane dimostrano che non era affatto assurdo pensare che le dimissioni di Ratzinger fossero riconducibili alle lotte intestine tra le opposte cordate (in primis l’Opus Dei) che dilaniano la curia romana sulla questione dello IOR, la banca vaticana.
Apparentemente questa sembra una piccola filiale di provincia, eppure il flusso di capitali che passano attraverso tale banca è immenso, si parla di movimenti finanziari dell’ordine di centinaia di (…)