La crisi dell’impianto siderurgico di Piombino è la riproposizione , in scala molto piu ridotta, della crisi dell’ILVA di Taranto. Cosa c’entra? Li non c’è l’inquinamento di Taranto, li non si soffre per il cancro prodotto insieme all’acciaio. No certamente, ma le cause e l’origine di quella crisi sono uguali. Impianti appartenuti allo Stato , quando l’acciaio era ritenuto strategico per la vita di un Paese, poi la crisi di sovrapproduzione a livello europeo e la dismissione della capacità (…)
Home > contributions
contributions
-
Lucchini, sciopero contro,lo spegnimento dell’altoforno
25 luglio 2013 -
Il Presidente Innominabile. Grasso, la Bibbia, Topolino (e di sfuggita i Monty P
25 luglio 2013Venerdì 19 luglio il presidente del Senato Pietro Grasso ha più volte richiamato il capogruppo del M5S Nicola Morra per aver citato in Aula il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. «Non sono ammessi riferimenti al Capo dello Stato», ha ammonito l’ex-magistrato, «Lasciamolo fuori da quest’aula...»
Viene spontaneo pensare al comandamento biblico, come hanno fatto tra gli altri Grillo, Marco Travaglio sul Fatto e Franco Bechis su Libero.
A me sono venute in mente anche queste (…) -
UN CANCRO DA ESTIRPARE DI NOME CAPITALISMO
25 luglio 2013Soggiogare il popolo italiano non è mai stato difficile, abbiamo nel dna la venerazione verso i potenti e “più saranno sanguinari, tanto più gli agevolati e faccendieri del ...sistema troveranno spazio e i bastardi si consegneranno alla storia come autorevoli statisti”. Quel che si prospetta non è una rivoluzione, ma una guerra dove i poveri cadranno nelle piazze sepolti dalla miseria e dalla carità, non siate ottimisti perché il risveglio potrebbe rivelarsi ancor più amaro, non abbiate (…)
-
L’ipocrisia del PD e il silenzio di Napolitano
24 luglio 2013“Ah, che bella cosa l’ipocrisia! Ci permette di crearci una buona facciata davanti al popolo, mentre in realtà siamo marci e decadenti!” questo sembra essere il modo di ragionare del Partito Democratico. Un Partito che sta dalla parte dei lavoratori, ma sostiene le politiche europeiste di lacrime e sangue. Un Partito che sta dalla parte del popolo, ma ha sostenuto il Governo Monti e, ora, ne è l’erede. Un Partito che difende la legalità, che è anti-berlusconiano e governa assieme al PDL di (…)
-
Storia della conflittualità sociale: Magione (Perugia) 25-28 luglio 2013
24 luglio 2013Si apre domani, giovedì 25 luglio, il Nono SIMposio estivo di storia della conflittualità sociale oragnizzato da Storie in Movimento e Zapruder (il programma completo sul sito di Storie in Movimento). Transformations without revolution?Come femminismi e movimenti lgbtqi hanno cambiato il mondo, il primo dialogo del SIMposio previsto per il pomeriggio di domani, coordinato da Vincenza Perilli e da Elena Petricola,vedràdialogare Valeria Ribeiro Corossacz, Elisabetta Donini, Sara (…)
-
°°AnXa ExPloSioN Festival°°Torri Montanare-Lanciano3 agosto e 9 agosto 2013
23 luglio 2013#AnXa ExPloSioN Festival# seconda edizione Torri montanare- Lanciano Sabato 3 agosto e Venerdi 9 agosto 2013 Sabato 3 agosto
ore 18 - Mercatino solidale e Mostra collettiva di fotografia
ore 20 - Dibattito"Disoccupazione giovanile e crisi economica:soluzioni sostenibili"
ore 22.00 inizio concerti Joe batta e le Pantofole acoustic blues https://www.facebook.com/joe.batta.9 A volte ritornano alternative rock https://www.facebook.com/avolte.ritornano.338 Precariato armato punk rock (…) -
Capitalismo e comunismo: competizione e cooperazione
23 luglio 2013Capitalismo e comunismo: competizione e cooperazione
Se vogliamo discutere seriamente della natura umana, il discorso si fa lungo e complesso. Cercherò di essere breve, sempre che ciò sia possibile. Anzitutto, non si possono esprimere giudizi di valore morale, come il termine “egoista”, su un animale.
Sarebbe come dire che il leone è cattivo perché uccide le sue prede. Il leone, come gli altri predatori, segue solo il suo istinto di sopravvivenza. Anche l’istinto dell’uomo è un istinto (…) -
nel 2014 elimineremo l’IMU
23 luglio 2013Ahhhhhh! finalmente una buona notizia. Nel 2014 è sicuro . L’IMU non peserà piu nelle tasche degli italiani. COntenti sia il PDL che ne aveva fatto una questione di vita e di morte, e contenti anche quelli del PD e il suo governo che è riuscito là dove altri , pur cimentandosi, non c’erano riusciti. Ma come hanno fatto! Eppure dietro l’IMU c’è la vita degli enti locali ( anche se di quella tassa nelle casse locali ci finiva ben poco) . E qui c’è il genio italico, la classe del politico (…)
-
Bnl e banche - Licenziamenti e cambio di paradigma
22 luglio 2013(22 Luglio 2013)
Il recentissimo licenziamento del collega Adalberto Scotti, sindacalista Unisin Falcri-Silcea del centro romano Bnl di Via Aldobrandeschi, crediamo imponga un cambio totale di paradigma e di impostazione anche nostra.
Il collega ha pagato pesantemente l’aver svolto un compiuto lavoro di controinformazione sulla vicenda del "VAP Welfare", cioè l’aver fatto alla luce del sole e sul suo personale blog internet quello che era il suo mestiere di sindacalista con la schiena (…) -
Cécile Kyenge e il peso delle parole
22 luglio 2013Leggo su Animabella, il blog di Cinzia Sciuto, un articolo (L’orango di Calderoli e lo spazio della politica) che a partire dalle frasi razziste/sessiste contro Cécile Kyenge di leghisti come Calderoli e Valandro, contesta in maniera efficace chi vorrebbe derubricare simili episodi "a battute da Bar Sport", insistendo sul fatto che anche "le parole contano, e non solo perché ledono l’immagine della ministra o istigano addirittura a commettere un reato. Ma perché [...] plasmano (…)