"Il Parlamento non può assolutamente sospendere i suoi lavori".
Lo ha detto il presidente dei Senatori Pd, Luigi Zanda, questa mattina commentando la richiesta del Pdl di sospendere i lavori delle camere per protesta contro la decisione della Cassazione.
Vedi :
http://www.ladige.it/articoli/2013/07/10/zanda-pd-stop-lavori-parlamento
"Se ungruppo ha bisogno di qualche ora di tempo per confrontarsi bene, altrimenti no".
Invece, il Pd ha poi votato a favore della richiesta del PDL, (…)
Home > contributions
contributions
-
La coerenza del Pd ...
10 luglio 2013 -
10 luglio 1960: i funerali delle vittime della rivolta di Palermo
10 luglio 2013Il 10 luglio 1960 si svolsero a Palermo i funerali di Francesco Vella e Andrea Gangitano, due delle quattro vittime degli scontri avvenuti due giorni prima.
L’8 luglio la Cgil ha indetto uno sciopero generale per i fatti di Reggio Emilia. A Palermo il centro è presidiato dalla Celere fin dalle prime ore del mattino. Il corteo è scortato da ingenti schieramenti di polizia. Improvvisamente partono le cariche: la celere assalta il corteo, caricandolo con le camionette, lanciate ad alta (…) -
Bulgaria : la protesta dimenticata
9 luglio 2013A Sofia i manifestanti scendono in piazza contro la nomina di un oligarca a capo della sicurezza nazionale. Dai corteo un unico slogan: “Non sono pagato per manifestare, vi odio gratis”. Nel fanalino di coda dell’Europa, da un mese va avanti una mobilitazione quotidiana dei cittadini. Ma i media mainstream non sono interessati. Di Giulia Molari - http://dailystorm.it/ IL NUOVO VOLTO DELLA PROTESTA – In queste settimane gli occhi del mondo intero sono rimasti fermi, impietriti di fronte alle (…)
-
Bersani e il M5S, quando i folli dicono la verità
9 luglio 2013Undici anni dopo la straordinaria performance parlamentare di Luciano Violante sulla (mancata) legge sul conflitto d’interessi, l’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani, decide di fare di più e di meglio.
Vedi :
http://www.youtube.com/watch?v=O2TWPZneiRA
Verosimilmente invidioso del successo – in numero di visualizzazioni su youtube – ottenuto dall’ex presidente della Camera con il discorso in cui rivelava come nel 1994 fu data “garanzia piena” a Silvio Berlusconi “che non gli (…) -
Una vergogna per l’Inps di Pisa
9 luglio 2013Hanno tolto la pensione di invalidità a Soriano Ceccanti, il ragazzo che nel Capodanno tra il ’68 e il ’69 fu ferito dagli spari della polizia e rimase sulla sedia a rotelle tutta la vita. Una storia da conoscere, una vergogna da cancellare al più presto.
L’incredibile e vergognosa vicenda è stata resa pubblica dal blog di Paolo Brogi.
Soriano Ceccanti, vive su una carrozzella dal Capodanno del 1969, quando, sedicenne, fu colpito da un proiettile sparato dalle forze dell’ordine durante (…) -
I pesi e le misure (parte prima)
9 luglio 2013A quanto pare è più facile beccarsi 11 anni per aver dato due calci a una vetrina durante il G8 di Genova che varcare le soglie di una galera dopo aver ammazzato decine (ma anche centinaia o migliaia) di operai. Si nota una certa sproporzione quando si scopre che la condanna degli ex dirigenti Michelin di Torino per 11 morti e 14 malati gravi è di poco superiore a quella comminata a un immigrato per il furto di 4 mele. Mentre vi lascio a meditare sul concetto di “giustizia di classe”, (…)
-
Per me pari son!
9 luglio 2013Partiti di destra e di centro sinistra Brunetta, Tremonti, Monti, Letta e Bersani dal punto di vista della politica economica e anticrisi, sono uguali, perché uguale è l’ideologia che li sorregge ( su altri aspetti mi riservo di puntualizzare) Prendiamo a riferimento l’attuale governo Letta. Di tutto punto ha messo in varo il decreto "Del Fare" e già qui si vede come ripercorre le decine di provvedimenti dai nomi più suggestivi e coreografici che il suo precedessore e, da Letta e dal suo (…)
-
VIA CAETANI, MISTERO DI STATO
9 luglio 2013SE UNA TRATTATIVA DOVEVA PORTARE ALLA LIBERAZIONE DELL’ON. ALDO MORO, ALLORA PERCHE’ E DA CHI FU CONDANNATO A MORTE?
Una coppia, marito e moglie, passano da via Caetani la mattina del 9 maggio 1978. Sono lì in un momento specifico, tragico, ad una certa ora: ilportante l’orario. In quella strada, diventata per qualche ora scenario di mistero macabro, notano alcune cose e non le tengono per se’ stessi. Il giorno il ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, perché è di questo che si (…) -
Anche i vigili del fuoco contro gli F35
8 luglio 2013Di Davide Falcioni
Anche i Vigili del Fuoco contro l’acquisto dei caccia F-35. O meglio, per essere più precisi: i pompieri aderenti all’Usb (Unione Sindacale di Base) parteciperanno alla manifestazione nazionale contro gli aerei da guerra, che si terrà sabato prossimo a Bellinzago Novarese: “Come cittadini, ma anche come lavoratori vigili del fuoco – scrivono in una nota - abbiamo bisogno di sapere quali siano le reali priorità di questo governo. Dopo le affermazioni sulle commesse per (…) -
I Canadair a disposizione sono dimezzati.
8 luglio 2013I CL-415 questa la sigla dei piu noti Canadair a disposizione sono dimezzati rispetto a quelli dell’anno scorso. Causa il taglio dei finanziamenti , causa il costo per la loro messa in funzione, ma gli incendi , si spera di no, ma come tutti le estati non certo diminuiranno. Le conseguenze sono lapalissiane. In compenso però si spendono e si Devono spendere miliardi per gli F35 e per le 12 fregate ordinate dalla marina militare. Ultimamente sull’ondata del falso populismo piddino in maniera (…)