Tensione sempre alta in Turchia: nella notte nuovi scontri ad Ankara fra polizia e manifestanti, dopo che il premier Erdogan ha avvertito che la pazienza del governo ’’ha un limite’’ e ha ribadito la tesi del complotto contro il paese.
Gli aggiornamenti
15.00 - Il partito islamico Akp del premier turco Erdogan é dato in forte calo rispetto al 50% ottenuto alle politiche del 2011: secondo un sondaggio reso pubblico oggi, se si votasse ora otterrebbe il 38,5%. Il sondaggio dell’istituto (…)
Home > contributions
contributions
-
Turchia: scontri e timori per l’economia
10 giugno 2013 -
Leggendo i dati Bankitalia
9 giugno 2013Dallo studio di Bankintalia si legge che:
> Hanno perso quota le retribuzioni reali in tutti i comparti ma nell’industria in senso stretto il calo è stato più contenuto con appena 240 euro persi in media (da 28.619 a 26.379 con quasi l’1% in meno) mentre in agricoltura si sono persi oltre 400 euro (da 14.402 a 13.984) e nei servizi oltre 600 (ma nel comparto sono considerati anche i salari dei dipendenti pubblici). Le retribuzioni reali scendono in media per unità anche nella sanità e (…) -
Afghanistan : l’Italia in guerra anche dopo il 2014
9 giugno 2013Di Giuliano Battiston
Il Parlamento non è stato informato. I cittadini non ne sanno niente. Ed è molto probabile che lo ignorino anche i deputati di Sel e del M5S, che nelle scorse settimane hanno presentato due distinte mozioni per il ritiro accelerato dei soldati italiani dall’Afghanistan: l’Italia si è già impegnata a contribuire militarmente a Resolute Support, la missione della Nato che dall’inizio del 2015 sostituirà la missione Isaf (International Security Assistance Force). A dirlo (…) -
CCNL Credito – I frutti avvelenati dell’accordo del 2012
8 giugno 2013NUOVE, TERRIBILI “PROPOSTE” ABI, FRUTTO AVVELENATO DEL CCNL 2012
I bancari, è bene ricordarlo, hanno respinto il CCNL nelle assemblee ma le OO.SS. lo hanno dichiarato approvato fornendo dati non disaggregati per assemblee e quindi non riscontrabili.
Il consuntivo dopo un anno di vigenza, è impietoso:
1. nessuna assunzione (ma i fautori del si non parlavano di 32000 ingressi?) con utilizzo dei giorni di banca ore e di ex festività persi, deroghe (ovviamente tutte in peggio) in (…) -
L’antifascismo militante non è un "problema per vecchi"
8 giugno 2013Esprimendo la nostra solidarietà a Zulù e ai “99 Posse” e per Clement, giovane compagno francese ucciso dai fascisti, riteniamo doveroso avanzare qualche riflessione sul problema rappresentato oggi, nel 2013 e in Italia, dall’attività squadristica dei fascisti e sulla funzione dell’antifascismo militante.
Sono diventati tanti coloro che stanno cercando di riscrivere la storia del nostro paese e del nostro presente dandone una visione distorta, mistificatoria e opportunistica. Si tenta in (…) -
QUESTA NON È LA MIA GUERRA
8 giugno 2013Un altro morto in Afganistan? Questa non è la mia guerra, ho sempre ripudiato la guerra ed ogni rumore di morte non mi appartiene, non provo sollievo nel vincerla, non provo dolore per la... morte dei militari che la combattono. Ricordo ancora quei falsi discorsi politici quando sostituivano la parola guerra con missione di pace, forse perchè l’avallo della chiesa e dell’ignoranza italica sarebbe scontata con la parola pace. Questa non è la mia guerra e io ripudio la guerra anche se sbotto (…)
-
Contro tutti i porci sfruttatori e le loro “caste”
8 giugno 2013Contro tutti i porci sfruttatori e le loro “caste”
Un facile e comodo luogo comune assegna alla categoria dei politici l’etichetta di “Casta”. Invece, non vi è nulla di più distorto che assecondare una simile mistificazione, che alimenta il qualunquismo e rischia di produrre effetti persino più nocivi e funesti del male stesso, ovvero più deleteri della corruzione e dell’inettitudine del ceto politico.
I cittadini, indignati dai loro “osceni rappresentanti”, reagiscono con crescente (…) -
Riforme Costituzione. Guida contro i luoghi comuni
7 giugno 20131) Sèyes diceva: “non si può difendere una Costituzione senza riformarla”. Quindi quelli che vengono considerati i difensori a oltranza della Costituzione, addirittura i “conservatori”, si sbaglierebbero di grosso. Peccato che costoro non considerino affatto la Carta un oggetto sacro intoccabile, ma anzi farebbero di tutto per riformarla. Solo, in un modo molto diverso da quello che le destre immaginano.
2) Per fugare ogni perplessità in proposito, ecco un piccolo elenco di riforme che, (…) -
Zulù e fonico aggrediti dai fascisti a Velletri
7 giugno 2013Aggresione fascista a Velletri, in provincia di Roma, contro Zulù cantante dei 99 Posse e il fonico della band. Nella notte del 5 giugno molotov lanciata contro il portone del centro sociale Astra 19 nel cuore del Tufello a Roma.
COMUNICATO STAMPA della 99 POSSE
Venerdì 7 giugno 2013
E’ accaduto ieri sera a Velletri, in provincia di Roma, intorno alle ore 22.30. Quando subito dopo aver parcheggiato la macchina nella piazza antistante il pub "Passo carrabile", dove Zulù avrebbe dovuto (…) -
Letta: una esternazione un programma di governo
7 giugno 2013Quanto alla riforma Fornero il premier ha commentato
> : «In un momento straordinario come questo è necessario un pochino meno di rigidità. Ci sono alcuni punti che in una fase recessiva stanno creando dei problemi come ad esempio le limitazioni sui contratti a termine, che sono necessarie in una fase economica normale, ma che in una fase di straordinaria recessione come quella l’attuale non sono utili, e per questo è necessaria una minore rigidità» (fonte: Il Sole 24 Ore). Se vi fossero (…)