Di Yiannis Baboulias
Durante il corso della settimana passata, abbiamo assistito a scene di caos per le strade di Istanbul, Ankara e nelle altre maggiori città turche. Quella che è cominciata come un’iniziativa per fermare la distruzione di un parco cittadino di Istanbul per fare spazio a un centro commerciale è diventata una lotta senza quartiere contro l’autoritarismo del primo ministro turco Tayyip Erdoğan. Come se i manifestanti non fossero infuriati abbastanza all’idea di vedersi (…)
Home > contributions
contributions
-
La Turchia finanzia una guerra invisibile contro i suoi dissidenti
5 giugno 2013 -
Volevano fare un altro Gabriele Sandri. Su una notte di paura
4 giugno 2013Domenica 2 giugno a Lecce si è tenuto un incontro amichevole tra due realtà di calcio: A.S.D. Quartograd (di Quarto, Napoli) e U.S. Spartak Lecce. Durante il viaggio verso Lecce, un episodio singolare, che l’A.S.D. Quartograd ha voluto spiegare e precisare attraverso un comunicato stampa, descrivendo una lunga carrellata di episodi gravi, fatta di provocazioni, con pistole “caricate” e puntate ad altezza d’uomo da parte di agenti della polizia.
Comunicato Stampa A.S.D. Quartograd
Ecco la (…) -
Quando la realtà supera la fantasia
4 giugno 2013Di certo di bravate, curiosità, amenità insomma di sconcezze i nostri politicanti ce ne hanno fatte vedere di tutti i colori. Ma questa proprio " nun se pò vedè!" Un certo Francesco De Salazar si è presentato come candidato in due circoscrizioni il II e il XII di Roma ed è stato eletto in entrambi. Fin qui nulla di male. oddio ci sarebbe da ridire sulla eticità della cosa, ma di questi tempi è come star a cercare l’ago in un pagliaio. Ma il bello è che si è presentato in due liste non solo (…)
-
La colpa è di chi c’era prima
4 giugno 2013E’ incredibile come tutti i mass media si siano accorti , in queste ultime settimane e tutti insieme , accoratamente, che in Italia esiste la disoccupazione più alta che nel resto dei paesi d’Europa e che la "riforma" Fornero ha prodotto più precari e disoccupati.
Ora se solo si metta a confronto gli stessi mass media, politici, sindacalisti di qualche mese fa, quando impazzava l’icona della "madonna lacrimevole", le sue esternazioni, dichiarazioni, gli elogi che venivano profusi, e (…) -
Istanbul in fiamme. Erdogan: colpa di Twitter
3 giugno 2013Terza notte di scontri, oltre 1400 feriti in tre giorni, 5 in gravi condizioni e 1700 arrestati. La stampa turca tace e il premier se la prende con i social network.
«Ora c’è una nuova minaccia che si chiama Twitter. Le bugie migliori si possono trovare qui. Per me, i social media sono la peggiore minaccia della società». Così Recep Tayyip Erdogan, riferendosi al ruolo che il web sta giocando nel rilanciare la grande protesta di Istanbul, che ormai si è estesa a tutta la Turchia. Le (…) -
In Bnl è morta la libertà di parola
3 giugno 2013E’ morta la libertà di parola
Alla BNL un ennesimo provvedimento disciplinare
Abbiamo appreso ieri che al dipendente Adalberto Scotti la BNL ha aperto un provvedimento disciplinare.
Adalberto Scotti, per chi ancora non lo conoscesse è colui il quale ha inserito nel proprio blog la critica analitica e puntuale alla scelta sul VAP Welfare, vedi :
https://bellaciao.org/it/spip.php?article33148
La Banca che non è riuscita a fermare l’emorragia dei dipendenti che non hanno scelto il (…) -
Turchia, denuncia di Anmesty international: almeno due i morti durante gli scontri
2 giugno 2013Ieri in Turchia sono scese in piazza decine di migliaia di persone contro il premier Recep Tayyip Erdogan, denunciandone la politica autoritaria e il progetto di ’re-islamizzare’ il Paese. Gli scontri con la polizia sono stati durissimi, manifestazioni sono avvenute in almeno 90 luoghi del Paese, arrivando in nottata ad Ankara. Secondo Amnesty international ci sono stati "almeno due morti". I feriti sono almeno un migliaio e quattro di loro sembra che abbiano perso addirittura la vista a (…)
-
Lavoro, sulle raccomandazioni il Presidente Napolitano sbaglia
2 giugno 2013Il Presidente Napolitano ha detto l’altro ieri in un’intervista: ’’Si deve innanzitutto garantire la massima attenzione da parte delle Istituzioni - Governo, Parlamento e anche Regioni ed Enti locali - per la condizione dei giovani che rischia davvero di essere molto critica: ci si sente privi di prospettive, e si deve reagire anche a questo stato d’animo, a questa deriva psicologica. Certamente non bastano le assicurazioni, ma intanto credo che già solo il mettere l’accento sul problema (…)
-
Faccia di ....bronzo!
2 giugno 2013E’ strano, ma ho sempre sostenuto che per poter essere al potere, o esserne i pennivendoli o solerti galoppini e sostenitori occorre una buona dose di "faccia da culo". Cosa intendo con questo che può apparire come epiteto, ma che nelle mie intenzioni è solo la classificazione di una categoria di persone nonché una categoria del pensiero e del pensare? Faccio un esempio. Leggo su Fatto quotidiano" Corte dei conti boccia l’austerità e fa i conti della crisi: “E’ costata 230 miliardi”
e mi (…) -
Simposio 2013 di Storie in movimento / Zapruder
2 giugno 2013Dal 25 al 28 luglio a Monte del Lago (Magione - Perugia), si terrà il nono SIMposio estivo di storia della conflittualità sociale, organizzato da Storie in movimento (Sim) e da Zapruder. Il SIMposio nasce all’interno dell’associazione Storie in movimento come occasione di confronto e discussione che si affianca alla rivista Zapruder. Esperienza originale in un panorama sempre più asfittico, il SIMposio è pensato come un laboratorio che mira a rimettere in comunicazione luoghi e soggetti (…)