Questa mattina alcune delegate e delegati RdB del Comune di Bologna hanno "accolto" il Signor Sindaco del Comune di Bologna S.G.Cofferati dinanzi all’asilo XVIII Aprile di via Scandellara dov’era appunto prevista una visita da parte dello stesso.
L’accoglienza è stata fatta con uno striscione che diceva "NIDI PUBBLICI E NON PRIVATI" e la rappresentante dell’RDB P.I. Letizia Arcuri ha consegnato al sindaco un documento dei delegati comunali che chiedevano l’apertura della contrattazione (…)
Home > contributions
contributions
-
RdB: manifestazione davanti l’Asilo XVIII Aprile di via Scandellara di Bologna
23 settembre 2004 -
Occorre smentire questa news, alle 20, in un sit-in permanente davanti Palazzo Chigi
23 settembre 2004I pacifisti del comitato ’Basta Guerra’, insieme alle associazioni Lilliput, Donne in nero’, si riuniranno stasera, dalle 20, in un sit-in permanente davanti Palazzo Chigi.
’’Mentre l’angoscia - affermano i pacifisti - ci prende
davanti alla sequela di comunicati (veri/falsi?) e alla notizia
tragica alla quale non vogliamo credere, ribadiamo il messaggio
di tutto il popolo della pace: ’No alla guerra, no al terrore,
fuori l’Italia dalla guerra’’’.
I pacifisti rilanciano (…) -
Lucca: "QUANDO LA MISERIA SCACCIA LA POVERTA’" incontro con M.Rahnema 24-9, seminario 25-9
23 settembre 2004SCUOLA PER LA PACE DELLA PROVINCIA DI LUCCA INAUGURAZIONE ANNO 2004 - 2005
MAJID RAHNEMA
QUANDO LA MISERIA
SCACCIA LA POVERTA’
conferenza pubblica (24-9) e incontro seminariale (25-9)
* * * *
Chi è Majid Rahnema
Diplomatico e antico ministro, Majid Rahnema ha rappresentato l’ Iran all’ ONU, è stato membro del Consiglio esecutivo dell’ UNESCO e rappresentante residente dell’ ONU nel Mali. Da più di 20 anni si dedica allo studio dei problemi della povertà nel mondo, di una (…) -
SOSTENIAMO "UN PONTE PER...": ISCRIVIAMOCI
23 settembre 2004Conosciamo e lavoriamo insieme alle compagne e ai compagni di "Un ponte per..." da sempre: da quando, nel febbraio del 1991 alla "fine" della prima guerra del Golfo, cominciò un’attività crescente di solidarietà politica con le donne e gli uomini dell’Iraq.
Insieme abbiamo lavorato contro l’embargo che colpiva la popolazione irachena - coperto da un silenzio assordante che anche in Italia rendeva difficile riuscire a spezzare il muro dell’indifferenza e (…) -
LUCCA: PIÙ FORTI DELLA GUERRA, PERCORSI DI DONNE Venerdi 24 settembre 2004, ore 17.30
23 settembre 2004Comune di Capannori - Assessorato alla Cooperazione Internazionale, Educazione alla pace
Regione Toscana - Consiglio Regionale
Venerdi 24 settembre 2004, ore 17.30
Circolo Culturale di Tassignano "Il Mattaccio"
PIÙ FORTI DELLA GUERRA: PERCORSI DI DONNE
Intervengono:
Lisa Clark - Beati Costruttori di Pace
Irene Gatti - autrice del libro "Dateci Credito: donne e microfinanza nel Nord e nel Sud del Mondo" edito da EMI
Donatella Turri - Ufficio Missionario Diocesi di Lucca (…) -
Cat Stevens «terrorista», niente Usa
23 settembre 2004Il volo sul quale viaggiava da Londra è stato fatto atterrare nel Maine. Il cantante è dovuto scendere e tornare indietro
Non c’è posto negli Usa per Yusuf Islam. Anche se si tratta di una stella di prima grandezza del pop degli anni Settanta quando il suo nome era Cat Stevens. Ora la star inglese è nella lista americana dei terroristi e perciò non può entrare negli Stati Uniti.
Il popolare cantante è da anni diventato un musulmano militante e si fa chiamare Yusuf Islam. Il volo 919 (…) -
LE SIMONE E IL MOVIMENTO PER LA PACE: DISPER/AZIONI
23 settembre 2004La foto: Simona Torretta (a destra) con Iraqi Safanah, la responsabile dell’ufficio a Baghdad di "Un Ponte Per Baghdad" (NdR)
di Enrico Euli
Non possiamo fare a meno di emozionarci e di coinvolgerci se, ad essere colpite, sono delle italiane, pacifiste e cooperanti. Per molti di noi, collaboratrici e amiche. E’ comprensibile il desiderio di essere utili alla loro liberazione, di manifestare solidarietà immediata, in pubblico e in privato. Questo è quel che spetta alle persone, nel loro (…) -
CALDEROLI E IL SUO PREMIER
23 settembre 2004Calderoli e il suo premier
’’Fini e Berlusconi stanno assassinando l’economia italiana. La loro è un’azione di banditismo politico che sta procurando danni terribili a tutti, escluso naturalmente il re dei debiti della Fininvest, che in questo modo, con la nostra moneta ridotta a carta straccia per colpa sua, vede diminuire i quattromila miliardi di debiti delle sue aziende, mai così vicine come oggi al dissesto. Ecco il vero volto dei fascisti e degli uomini della P2. Vogliono portare (…) -
Tutto questo e’ inaccettabile!
23 settembre 2004di Viviana Vivarelli
Siamo completamente sconvolti delle notizie terrificanti sulle due Simone e preghiamo con tutta l’anima che siano infondate. Siamo vicini a loro ovunque siano e alle loro famiglie, di cui avvertiamo la disperazione e l’abbandono.
Lo stomaco ci va a pezzi per il dolore e per l’inerzia orribile del governo, per il cinismo, l’arroganza, la perversa volonta’ di proseguire su una via che portera’ solo altro male, altra disperazione, altra morte. Si puo’ sbaliare, ma (…) -
nuovo annuncio: le abbiamo uccise. NESSUN RISCONTRO
23 settembre 2004noi annunciamo che il verdetto di Dio è stato eseguito ammazzandole dopo che il vile Berlusconi...
01.30 NON CI SONO AD ORA RISCONTRI DI NESSUN TIPO l’annuncio e le reazioni
@fdt.org http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=88
@ 12.30 ca. REUTERS (da Radio Popolare) riporta che un gruppo islamico di nome "organizzazione della Jihad" annuncia in nome di Dio l’esecuzione delle due ragazze rapite Simona Pari e Simona Torretta: sono state uccise/le abbiamo uccise perchè il (…)