Nella notte un messaggio sul web: abbiamo ucciso le due italiane dopo che Berlusconi ha respinto la nostra unica richiesta, il ritiro dall’Iraq. Nessun riscontro, governo prudente
di ALESSANDRO MANTOVANI e SARA MENAFRA
Sono state uccise. A dirlo è un comunicato internet tra i tanti, che potrebbe non avere nessuna credibilità, ma che ieri notte ha svegliato tutta l’Italia con l’annuncio che nessuno voleva sentire. Il gruppo che firma il testo si firma «Organizzazione della jihad».
Un (…)
Home > contributions
contributions
-
Le Simone: "Le abbiamo ammazzate"
23 settembre 2004 -
Venerdì 24 settembre ore 18 - 19 Donne in Nero in piazza San Fedele a Como
23 settembre 2004Venerdì 24 settembre dalle 18 alle 19 noi Donne in Nero saremo in piazza San Fedele a Como.
Per Simona Pari, Simona Torretta, Mahnaz Bassam, Ra’ad Alì Abdul-Aziz. Per la speranza.
– Fuori la guerra dalla storia
– Fuori l’Italia dalla guerra
– Fuori le truppe di occupazione dall’Iraq -
Ostaggi, la guerra del logoramento
23 settembre 2004di Salvatore Cannavò
Non possiamo che con-dividere le parole espresse ieri da "Un ponte per... " in un appello significativamente titolato: «La nostra speranza». «Tutte le notizie e letture possono avere elementi di verità, scrive il Ponte, ogni tentativo di chiarire è il benvenuto. Ma la somma rimane zero. Continuiamo a non credere a nulla. Solo il sorriso di tutti e quattro davanti ai nostri occhi ci potrà rasserenare».
E’ molto difficile, infatti, essere sereni in questo momento, (…) -
Jacques Chirac alter-mondialista: un nuovo leader d’Attac ?
23 settembre 2004Lettera aperta del Collettivo Bellaciao, in referenza all’articolo apparso su Liberazione (clicca qui)
Cara Liberazione,
I toni trionfalistici di Clelia Cirvilleri nel riferire l’iniziativa di Jacques Chirac all’ONU per ridurre la povertà nel mondo (un problema che non affligge certo la sua famiglia) uniti alla soddisfazione espressa sullo stesso argomento da ATTAC Italia ci spingono a ricordare alcune semplici verità, che, oltre che a quell’organizzazione, ovviamente sfuggono alla (…) -
MAR ADENTRO
23 settembre 2004di Enrico Campofreda
Se non abbiamo scelto di vivere, lasciateci almeno la libertà di morire. Il cileno di Spagna Alejandro Amenábar, dopo il gotico e tenebroso ‘The Others’ cambia registro e sceglie un tema etico: il diritto all’eutanasia, che ne introduce uno filosofico: il diritto al libero arbitrio.
Lo fa narrando la storia verissima e toccante dell’ex marinaio galiziano Ramòn Sampedro, rimasto tetraplegico a seguito d’un distratto tuffo nell’infido mare di casa. La risacca gli è (…) -
l’italia e le/i 4 rapite/i @al Zawahiri: avrete video / Il Palazzo: terrorismo mediatico
23 settembre 2004GLI AGGIORNAMENTI 23.09 http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=88 per leggere le notizie alle ore 16 la redazione forumdelteatro.org
* * *
ore 11.15 23.09 ANNUNCIATA PROSSIMA CONSEGNA DI UN VIDEO @ggiornamento alle 16.00:
@ Sit-in davanti a Palazzo Chigi ore 20
@ 12:56 Gli Ulema: "Sono ancora vive" - Repubblica.it Per il Consiglio degli Ulema sunniti, Simona Torretta e Simona Pari sono probabilmente ancora vive e nelle mani di una banda che non ha niente a che fare (…) -
Pisanu in fuga dal processo Diaz
23 settembre 2004Superpoliziotti in aula, l’avvocato dello stato chiederà l’esclusione del Viminale dal processo
Il blitz, 21 luglio 2001 Ventotto funzionari e capisquadra della polizia sono alla sbarra per le prove false e le violenze nel dormitorio no global
di ALESSANDRO MANTOVANI
Il Viminale vuole uscire dal processo Diaz. Il ministro dell’interno Giuseppe Pisanu, sembra di capire, abbandona al loro destino (processuale) i ventotto funzionari e capisquadra della polizia accusati a vario titolo per (…) -
Cat Stevens espulso dagli Usa "E’ nella lista dei sospetti"
23 settembre 2004Il cantante si è convertito e ha preso il nome di Yussuf Islam Negli Usa dirottato il volo da Washington allo stato del Maine
E’ accusato di aver finanziato gruppi collegati al terrorismo WASHINGTON - Cat Stevens (ormai Yussuf Islam, da quando si è convertito), è nella lista dei "sospetti terroristi". Per questo le autorità statunitensi hanno prima vietato il visto di ingresso nel Paese all’ex cantante e dirottato il volo sul quale viaggiava, facendolo atterrare nello stato del Maine; (…) -
I no global devastarono prima delle cariche agenti» E a Bologna 14 condanne
23 settembre 2004g8 genova
Testimone racconta: assaltarono banca
«I no global devastarono prima delle cariche agenti» E a Bologna 14 condanne
BOLOGNA Quattordici sentenze di condanna - tra le quali quella del leader Luca Casarini (quattro mesi di arresto e 300 euro di ammenda, pena sospesa) - sono state emesse ieri dai giudici di Bologna a carico di altrettanti no-global per gli scontri con la polizia del 14 maggio 2000, quando i disobbedienti cercarono di impedire una manifestazione di Forza Nuova. (…) -
L’UNICO ANTIDOTO ALL’ORRORE E’ LA PACE, tutti al al sit-in permanente sotto palazzo Chigi alle 20
23 settembre 2004Mentre l’angoscia ci prende davanti alla sequela di comunicati (
veri/falsi?) e alla notizia tragica alla quale non vogliamo credere,
ribadiamo il messaggio di tutto il popolo della pace:
– NO ALLA GUERRA
– NO AL TERRORE
– FUORI L’ITALIA DALLA GUERRA
Contro "l’Unità nazionale contro il terrorismo" che significa in pratica
solo continuazione della guerra, rilanciamo l"’Unità del popolo della
pace".
Saremo stasera alle 20 al sit-in permanente sotto palazzo Chigi, come
abbiamo (…)