Rientrato a Londra dopo il fattaccio di mercoledì, Cat Stevens si è detto ieri «assolutamente allibito» dal rifiuto da parte degli Stati Uniti di concedergli il visto per questioni di sicurezza. «Una parte di me vuole ridere, un’altra vuole arrabbiarsi», ha dichiarato ai giornalisti il cantante britannico, convertitosi all’Islam con il nome di Yusuf Islam, aggiungendo che consulterà i suoi avvocati per valutare la possibilità di intentare un’azione legale.
«E’ assurdo, tutti mi conoscono (…)
Home > contributions
contributions
-
Cat Stevens, il giorno dopo l’espulsione: «Non so se ridere o piangere»
24 settembre 2004 -
Uccise? Neanche gli iracheni vogliono crederci
24 settembre 2004Gli Ulema non credono che i quattro rapiti siano nelle mani della «resistenza». Sgomento e speranze fra voci e smentite. Ma nessuno sembra sapere niente di preciso
G.S.
Sono giorni di angoscia in attesa di notizie. Non solo noi speriamo che le voci che circolano vengano smentite. Anche gli iracheni, la maggioranza di loro. Così quando un amico iracheno in piena notte - è uno di quelli che non riesce a staccarsi dal televisore per vedere l’inferno in cui sta precipitando il suo paese - ci (…) -
Oggi e domani, a Roma i canti della pace
24 settembre 2004di Francesca De Sanctis
Canzoni di lotta per urlare al mondo la rabbia e l’angoscia che sta attraversando le nostre vite, ma anche per aggrapparsi - insieme - a quel filo di fiducia che non dovrebbe mai spezzarsi. Canti politici per porre delle domande sul futuro che ci aspetta e sul presente sempre più sfuggente. Note musicali e poetiche per lasciarci avvolgere dal dolore, dalla solidarietà e dai sentimenti di speranza che ancora animano i nostri cuori. Perché nonostante tutto, possiamo (…) -
NAPOLI: "UNA NOTTE E UN GIORNO DI PACE” No-stop per la pace del Network TV
24 settembre 2004Dal link del sito del giornale web CASERTA 24 ORE:
http://www.caserta24ore.it/news/articolo.asp?id=1749&TT=Attualit%C3%A0
Agnese Ginocchio, la brava cantautrice casertana, il 25 e 26 settembre prossimo sarà a Napoli, in Piazza Plebiscito, alla manifestazione nazionale Una notte e un giorno per la pace“, in rappresentanza dei pacifisti casertani.
La grande manifestazione per la pace di Napoli è stata organizzata dal network satellitare Emili TV ,e prevede la partecipazione di (…) -
Fini e la pace (durante la Convenzione europea)
24 settembre 2004di Nicola Vallinoto
in riferimento alle ultime dichiarazioni di Gianfranco Fini in cui invita i giovani di destra a mobilitarsi per la pace e contro il pacifismo vale la pena ricordare che durante i lavori della Convenzione europea, Fini in rappresentanza del governo italiano, ha presentato due emendamenti ai primi 16 articoli del trattato costituzionale per cancellare ogni riferimento alla pace come obiettivo dell’Unione europea.
Provate a dare una occhiata al documento originale con (…) -
LUCCA: Dichiarazione finale Forum Acqua
24 settembre 2004Si è svolto domenica 19 il Forum Marcia per l’acqua promosso da Tavolo Acqua del Lucca Social Forum e dal Tavolo Toscano sull’Acqua. Un centinaio di persone, rappresentanti di associazioni, partiti, movimenti, istituzioni, sindacati e semplici cittadini provenienti dai comuni dell’Ato 1.
Al dibattito hanno partecipato Monica Sgherri del Tavolo toscano sull’acqua, Massimo Graziano della Rsu dell’Amia di Carrara, Emilio Molinari, vice presidente del Contratto Mondiale sull’Acqua, Patrizia (…) -
Sul rapimento delle simone
24 settembre 2004Testimone, non target
di MARIO BOCCIA
Le notizie diffuse in questi giorni da il Riformista, che potevo essere io l’obiettivo del commando che il 7 settembre scorso ha sequestrato le «due Simone», Manhaz e Raad, mi sconvolge. Già dal momento successivo alla notizia del rapimento vivo un irrazionale senso di colpa per il semplice fatto di non essere stato lì con loro in quel momento. Un sentimento forte che si impone tanto sul sollievo per lo scampato pericolo che sulla evidente (…) -
L’ANPI lancia una sottoscrizione nazionale
24 settembre 2004C’è chi vuole farla finita con la Resistenza Più forza all’ANPI, più forza alla memoria, più forza alle battaglie per la democrazia
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) è stata costituita nel giugno 1944, quando era ancora in corso la guerra di Liberazione dall’occupante nazista e dalla dittatura fascista.
Ha svolto costantemente un’opera di valorizzazione e difesa degli ideali dell’antifascismo e della Resistenza trasfusi in gran parte nella Costituzione della Repubblica. (…) -
ITALIANE RAPITE/ UN PONTE PER...’COMUNICA’ CON UN FIORE DI STAGNO
24 settembre 2004Realizzato in loro sede, idea dei pacifisti
Nelle ore di angoscia seguite alla diffusione dei messaggi sulla morte di Simona Pari e Simona Torretta, gli attivisti di ’Un ponte per...’, insieme a gruppi del movimento pacifista, hanno pensato ad un simbolo per rappresentare il clima di attesa per la sorte delle due Simone ed insieme la volontà di portare avanti la richiesta che la guerra finisca.
Si tratta di un fiore, tipo una margherita, realizzato in filo di stagno. Oggi, sono stati (…) -
Italiane rapite: Un ponte per, "Non dimenticate Ra’ad e Manhaz"
24 settembre 2004"Per favore non dimenticateli". Con un comunicato pubblicato sul sito di "Un ponte per...", l’ong, per la quale lavorano Simona Pari e Simona Torretta, lancia un appello contro il silenzio calato su Ra’ad e Manhaz, i due collaboratori iracheni rapiti con le italiane.
E aggiunge che non c’e’ "nessuna nuova notizia sulle Simone, rimangono due terribili rivendicazioni, giudicate inattendibili. Lo speriamo con tutte le nostre forze.
Econtinuiamo a lavorare con la fiducia necessaria". (Agr) (…)