Di Paolo De Gregorio Paolo Gabriele, imputato nel processo farsa, dove i gendarmi pontifici perquisirono la sua abitazione e “trovarono” una pepita d’oro e un assegno, naturalmente portati da loro, non è un ladro e non ha avuto denaro dal giornalista che ha pubblicato parte dei documenti sottratti e fotocopiati. Il vero scandalo è che in Vaticano vi siano personaggi così sporchi da fabbricare prove false per impedire che nel processo si parli delle reali motivazioni che hanno spinto Paolo (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Gabriele: un Assange in Vaticano
6 ottobre 2012 -
I "vandali" di Bologna
6 ottobre 2012Fonte: http://cat-so-infelix.blogspot.it/
Titoli del TgR Emilia-Romagna di Venerdì 5 settembre. Si parla della manifestazione studentesca svoltasi a Bologna. La speaker parla di «luoghi simbolo presi di mira dai vandali».
Ascolto poi il servizio e scopro che gli atti di cui i vandali si sarebbero macchiati sarebbero:
Il lancio di uova e vernice contro il consolato greco.
La bandiera greca "rubata" e imbrattata con la scritta "Antifa!" (e malgrado l’atto possa sembrare un vilipendio, (…) -
Inizia finalmente la rivolta ... con le banche al centro del mirino
5 ottobre 2012Lo avevamo previsto ed auspicato.
Venerdì 5 Ottobre i giovani studenti, precari e disoccupati, in tutta Italia da Torino a Palermo, hanno iniziato la rivolta ...
E le banche, e la Bnl in modo particolare, sono al centro del mirino, era persino ovvio.
Mentre si discute stancamente di primarie, riforme elettorali, scandali indicibili, spread, in ogni caso storie tutte interne al panorama politicante e comunque istituzionale, i giovani hanno deciso che è ora di ribellarsi ed hanno (…) -
L’assemblea fantasma di FIM UILM FISMIC e UGL
5 ottobre 2012Nei giorni scorsi è ricominciata la mobilitazione a Pomigliano sul caso FIAT, i lavoratori hanno messo in piedi una serie di iniziative volte a far emergere i problemi che si vivono in quella vertenza.
Non tutti sanno infatti che a Pomigliano d’Arco è vero che Fiat a portato una nuova produzione "FIAT PANDA" ma che oltre il 50% dei lavoratori di quella fabbrica non sono ancora rientrati a lavoro. I sindacati firmatari fino ad oggi continuano a calmare gli animi esasperati di lavoratori, (…) -
De Gennaro e il PD
5 ottobre 2012«Sono certo che il prefetto De Gennaro, nel suo nuovo incarico istituzionale, potrà efficacemente portare avanti il suo impegno...», così Massimo D’Alema, l’11 maggio, salutava la nomina a sottosegretario del governo Monti dell’uomo che ai tempi del massacro alla Diaz era il capo della polizia. La stessa persona che nelle motivazioni della Corte di Cassazione interpreta il ruolo del fantasma del palcoscenico, l’ispiratore di una repressione disumana, segnata da efferatezze che ancora oggi si (…)
-
La (vera) lotta di classe prossima ventura
5 ottobre 2012Copione già visto: rapinatori contro ladri. Sai quanti dossier ci sono in giro tra le forze dell’ordine?
Basta tirarne fuori qualcuno e il gioco è fatto, polli da spennare c’è ne sono a iosa, in questo paese definito dall’Ocse tra i più corrotti al mondo. Che ci possiamo fare? Questo offrono la borghesia italiana e il blocco dominante. Ma per il resto non vedo grandi differenze tra “er Batman” e l’offerta di 45 milioni fatta da Mediobanca a Ligresti per vendere Fonsai al (fu) mondo della (…) -
Sergio Bellavita - Le vere ragioni per cui sono stato dimesso
5 ottobre 2012Ripreso dal sito rete 28 aprile-opposizione
Molti compagni sono davvero increduli rispetto a quanto accaduto intorno alla mia "dimissione" dalla segreteria. Non si capacitano che Landini, unanimemente riconosciuto come difensore dei diritti dei lavoratori e della democrazia stessa, possa rimuovere dalla segreteria un compagno per dissenso. Eppure e’ cosi’. Non c’e’ nessun altra ragione che ha spinto, per la prima volta nella storia dei metalmeccanici, un segretario Fiom a rimuovere un (…) -
FIAT/ Pomigliano in piazza e Termoli in tribunale
4 ottobre 2012Mentre gli operai della Fiat di Pomigliano sono scesi in strada per protestare contro le molte settimane di cassa integrazione e la mancata riassunzione di tutti gli operai New Co a Termoli è iniziata ufficialmente in Tribunale la battaglia giudiziaria degli operai aderenti alla Fiom. Se avranno diritto alla restituzione dei 250 euro mensili decurtati dal mese di maggio il giudice Aceto lo deciderà in questi giorni dopo l’udienza svoltasi nelle scorse ore.
E’ di qualche settimana fa la (…) -
Hollande, un altro social-liberista
4 ottobre 2012Nel suo articolo del 29 settembre, Anna Maria Merlo ha puntualmente colto il diavolo nascosto nelle pieghe del più duro bilancio mai varato da un governo francese nella storia postbellica. In Francia il 47% dei foyers fiscaux (famiglie) sono esenti, per motivi economici, dall’imposta sul reddito. Nella finanziaria formulata dal governo di François Hollande il parametro che tiene conto dell’inflazione nel calcolo delle tasse è stato congelato. Ne consegue che 16 milioni di persone il cui (…)
-
Fiom, la sinistra fuori dalla segreteria
4 ottobre 2012Alla fine l’estromissione di Sergio Bellavita dal vertice del sindacato metalmeccanico è avvenuta. Ma passa di misura e la maggioranza si ritrova con il 53% dei consensi. La Rete 28 aprile si costituisce in Area programmatica
Di:imq www.ilmegafonoquotidiano.it E’ una svolta rispetto alla gestione del sindacato negli ultimi dieci anni. La Fiom estromette, infatti, la sinistra interna, che si riconosce nella Rete 28 Aprile, dalla segreteria e ne elegge una nuova in piena sintonia con il (…)