Tra il “polo della libertà” e il “polo della speranza” noi scegliamo invece il “polo del conflitto”
di Unione Sindacale di Base
Ripreso da:www.contropiano.it
Stiamo pagando enormi interessi su un debito creato da altri e lo stiamo facendo per ridurre i nostri salari e le nostre pensioni, svendere il nostro patrimonio statale e lo stato sociale… è un follia.
Mentre la politica supera se stessa con il “dirompente” ritorno di Berlusconi nel “polo della libertà” e il centro sinistra si (…)
Home > contributions
contributions
-
Il "polo del conflitto".
3 agosto 2012 -
IO NON SONO UN PACIFISTA
3 agosto 2012Io non sono un pacifista.
Io non sono un pacifista, lo scrivo e lo confermo. Quando il potere rende il cittadino un miserabile c’è poco spazio per le parole, non serve affatto discutere, servono esclusivamente resistenza e azione. Siamo stati manipolati come si manipolano i bambini quando fanno i capricci, ma noi italiani non siamo capricciosi, siamo solo stati fregati dalle parole, dalle false conquiste della democrazia inventata. Nel vissuto di ogni italiano esiste il paradigma della (…) -
SUL CASO ILVA LA PRIMA SCONFITTA DELLO STATO PADRONALE AD OPERA DI UN “MANIPOLO”
3 agosto 2012IL POPOLO VINCE SEMPRE, ANCHE CON I SUOI “200”.
il numeroso esercito squadristico degli anti-operai generato a tavolino dai padroni con la complicità e il fiancheggiamento dei sindacati concertativi addomesticati,controllati dal regime parlamentare, incassano una pesante sconfitta sia sul piano dei contenuti politici sia su quello dell’immagine, quella che correntemente viaggia su tutti i canali delle tv.
abbiamo visto scappare come topi i signori sindacalisti, grandi mentitori ad arte, (…) -
Taranto - "Giornata meravigliosa, oggi splende il sole !"
2 agosto 2012"Si ai diritti no ai ricatti, reddito - salute - ambiente - occupazione": operai, studenti, precari e disoccupati si conquistano il diritto a parlare per scrivendo una nuova storia
2 / 8 / 2012
In tanti a taranto hanno deciso di sfilare a con lo spezzone “Sì ai diritti, No ai ricatti: Salute, Ambiente, Reddito, Occupazione” promosso da un appello del comitato "cittadini e lavoratori liberi e pensanti".
Arrivati in piazza si sono conquistati il diritto di parola per scrivere una nuova (…) -
BILDERBERG E LA SCOMPARSA DELLE SOVRANITA’ NAZIONALI
2 agosto 2012NAPOLITANO/MONTI O DELL’OPERA AL NERO
Parlare di "Bilderberg" vuol dire fare riferimento ad una riunione internazionale, con cadenza annuale, che vede la partecipazione di oltre cento "personalità" della politica e finanza mondiale, solo su invito.
Vengono ammessi anche giornalisti, sempre di rilievo internazionale, tra le maggiori testate USA e d’Europa,. compresa l’Italia.
Il gruppo Bilderberg prende il nome dall’hotel che ha ospitato la prima riunione, nel 1954: l’hotel Bilderberg a (…) -
Sattanino non protegge più i cassaintegrati
1 agosto 2012Il mio primo ricordo relativo a Mariolina Sattanino è la parodia che ne faceva - nel lontano 1994 - Francesca Reggiani all’interno del programma Tunnel: giocando sul cognome, sulla sua aria perennemente accigliata e sulla sua spiccata sensibilità sociale, il personaggio esordiva con tormentone ricalcato sulle litanie liturgiche e recitato con tono funebre: «Sattanino protettrice dei cassaintegrati», recitava.
Mi ha fatto un certo effetto, quindi, il suo intervento nella puntata di (…) -
Ambiente e produzione un falso dilemma a Taranto
1 agosto 2012Il dilemma non è fra ambiente e produzione , ma del modello di produzione. Qualsiasi compromesso su quel falso dilemma non fa che far arretrare il lavoro ed avanzare il capitale.
Ma a Taranto il problema è ancor più falsamente posto. Il problema non è, come apparentemente si pone, fra produzione e ambiente, Ma chi deve pagare la dismissione di una parte del ciclo produttivo . Intanto nessuno chiede o ha chiesto vuole o immagina la chiusura dell’ILVA.
Ma solo una parte del ciclo, quello (…) -
Una lunga estate calda di storiacce Bnl
31 luglio 2012Apprendiamo che, in seguito alla allucinante vicenda dei “concorsi falsi” che però avvenivano in larga parte all’interno di locali Bnl, soprattutto nella sede dell’Area Lazio di Piazza Albania con anche 70 giovani per volta, sarebbe stato rimosso il Responsabile della Sicurezza Bnl, Dr.Florio.
Conosciamo il Dr. Florio e lo consideriamo una bravissima persona, anche se comprendiamo il fatto che, rispetto ad una storiaccia tanto grave, esistano, un po’ come per le vicende del calcio, delle (…) -
Un ricordo per il compagno Sandro Bianchi
30 luglio 2012Un ricordo per il compagno Sandro Bianchi
di Giorgio Cremaschi
Ripreso da:www.contropiano.it E’ scomparso alcuni giorni fa il compagno Sandro Bianchi. Nonostante la malattia si era messo a disposizione per il lavoro della comunicazione del Comitato No Debito dopo una vita nella Fiom. Come si fa a parlare di Sandro al passato? Non ci è mai sembrata reale la possibilità della sua morte, nonostante la lunga terribile malattia, che, dopo anni di lotta nei quali pareva battuta, si è (…) -
Bnl - Un sindacato cieco, sordo e muto
30 luglio 2012Bnl - Un sindacato ceco, sordo e muto Da ormai circa un mese gli Studios romani di Cinecittà sono occupati dalle maestranze che temono un cambio di destinazione d’uso dell’area ( si parla di costruzione di alberghi e piscine) nonchè il licenziamento di buona metà dell’organico.
Dall’altra parte della barricata c’è il Presidente della Bnl, Luigi Abete, che è anche, tra i suoi innumerevoli incarichi, amministratore delegato della società che gestisce gli studi e che in questa vicenda, (…)