Quando si parla di inquinamento a Taranto forse non ci si rende conto di cosa si sta parlano. Troppo generico, troppo aleatorio. Forse viene in mente lo smog delle nostre città. Lo smog di Roma, di Milano. No! A Taranto l’inquinamento è diverso.
Alzi gli occhi al cielo e vedi in controluce brillantini.
E’ polvere di ferro!
Ti soffi il naso e il muco è color rosso.
E’ minerale di ferro.
Sotto la doccia l’acqua che scorre scende di color nero.
Non è solo sporcizia è polvere di (…)
Home > contributions
contributions
-
La promessa di bonifica ?.....è solo un Bluff, La chiusura un ricatto
9 agosto 2012 -
Pasolini tutta la vita ha combattuto Fascismo e Potere.
7 agosto 2012L’Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo esprimono il proprio sostegno e stima alle associazioni ARCI, WWF e a tutti i membri del Comitato Cittadino per la Tutela del Territorio di Vasto per aver respinto il tentativo d’infiltrazione nella battaglia ambientalista di Casa Pound. Davanti all’uso strumentale delle parole di Pasolini per tentare di giustificare alleanze con i neofascisti, riportiamo alcune considerazioni e punti fermi della storia dello scrittore friulano.
L’Italia è (…) -
Cinecittà: lavoratori occupano e Abete va in ferie
7 agosto 2012Da un mese ormai, dal 4 luglio, i lavoratori di Cinecittà occupano gli studi cinematografici più famosi del mondo. Abbiamo parlato di loro in “Lavoro, chi lotta a Ferragosto” perché la loro occupazione è destinata ad andare avanti ancora un po’. Il perché ce lo spiegano loro, gli occupanti, che ci scrivono:
“I Lavoratori di Cinecittà Studios ringraziano il Prefetto di Roma Pecoraro per il tentativo di apertura di un tavolo di confronto. Le premesse del Prefetto, sollecitato dallo stesso (…) -
CALL CENTER NAPOLITANO
6 agosto 2012IL CAPO DELLO STATO NON SA DI LOGICA D’ARISTOTELE E PENSA CHE TUTTI NOI SIAMO IMBECILLI BOCCALONI
Non era mai successo nella storia Repubblicana, manco nel periodo monarchico, che una Procura della Repubblica fosse trascinata davanti alla Corte Suprema, per un "Conflitto di Attribuzione" sollevato dal Capo dello Stato. Abbiamo dovuto aspettare questo Presidente in Sonno Perenne e Firma Lesta, per assistete al peggior settennato che ci sia mai stato al Colle. Un Presidente della (…) -
Il crollo dei mutui
6 agosto 2012Criminalità della politica economica. Ci si lamenta che i mutui sono crollati della metà, sono a meno il 47% e non si aggiunge che è il risultato disastroso inevitabile della politica salariale di governo, confindustria e Cgil Cisl Uil che hanno portato le retribuzioni a meno di mille euro in media ed hanno reso il lavoro precario. La legge Biagi ha una incidenza fondamentale nella insicurezza e nella povertà che si sta diffondendo in Italia perchè ha creato sei milioni di sottosalariati (…)
-
I “Marchionne de noantri” e le “corna al paese”.
5 agosto 2012“C’hai le corna al paese e vorresti venì a fà er bullo a Roma?”
Storicamente, era questa la classica frase che i “coatti” romani rivolgevano ai malandrini arrivati nella capitale e provenienti dalla provincia.
Come dire, non puoi permetterti di fare il “bullo” se a casa tua non hai tutte le cose a posto.
La stessa cosa si potrebbe dire dell’impostazione “marchionnista” che, sia pure con alcuni momenti di “ritirata strategica”, ha ormai preso piede in Bnl da qualche anno.
E della (…) -
Assistenzialismo è il massimo della fantasia politica della "sinistra"
4 agosto 2012A Taranto si ripeterà il solito copione di sempre. La difesa ad oltranza dell’esistente, un pò di soldi che arriveranno dal cielo da regalare al politico di turno che li spargerà a pioggia accontentato prime gli uni , ( i soliti) e qualcosa anche agli altri ( per accontentarli) E la storia si ripeterà drammaticamente, sempre più in tragedia. E’ già successo altrove è già successo anche a Taranto in questi cinquant’anni di inquinamenti e disastri ambientali. Ma al di là del contentino in (…)
-
Lo scandaloso silenzio sulle banche
3 agosto 2012Ci sono delle cose dell’economia che non possono essere dette in pubblico. Una di queste, lo sottolineano acutamente sia Luciano Gallino che Paul Krugman in recenti contributi, è che la crisi che stiamo vivendo non è una crisi del debito pubblico ma una crisi della finanza. In altre parole: le banche e la loro regolazione sono il male, mentre il debito pubblico non è che una manifestazione di questo come di altri mali che andrebbero curati alla radice. (...)
L’ulteriore riprova (…) -
Taranto libera!
3 agosto 2012di Chiara Vozza Ripreso da:www.contropiano.it
Il racconto sulla manifestazione in difesa dell’Ilva di padron Riva. Sindacati, politici di destra e di sinistra, giornalisti di pastette varie, vescovi e sagrestani uniti nella lotta. Qualcosa di inaspettato è accaduto...
Il corteo ha già cominciato ad avanzare, arrivo da una traversa giusto all’altezza di uno spezzone che non riconosco: alcune centinaia di persone, lì per lì penso che siano militanti dei centri sociali, ma no, certo non (…) -
Genova: NO ALLA NUOVA PRIVATIZZAZIONE DI AMT.
3 agosto 2012COSTRUIAMO L’OPPOSIZIONE DA SINISTRA ALLA GIUNTA DORIA.
Il Consiglio comunale di Genova ha ieri approvato la Delibera di linee di indirizzo su AMT e il trasporto pubblico, proposta dal sindaco e dalla Giunta, con il voto favorevole della gran parte dei consiglieri della maggioranza di centrosinistra (PD, SEL, Lista Doria) e il sostegno dell’UDC. Si tratta di un voto con cui si decide una nuova privatizzazione di AMT, incuranti della sciagurata esperienza già fatta in precedenza (2004 – (…)