Short selling. Viene definito con un inglesismo. Vendita allo scoperto rende più l’idea ed è per questo che viene evitato questo termine. Rende troppo l’idea. Cioè quella possibilità , o strumento che viene offerto agli speculatori borsistici di vendere titoli che non si posseggono. Se la stessa cosa viene effettuata nella vita reale, fuori dal mercato borsistico e con beni che non siano i titoli o obbligazioni, verrebbe punito dalla legge per frode e millantato credito, ma se effettuato in (…)
Home > contributions
contributions
-
Vendita allo scoperto
25 luglio 2012 -
Truffa Bnl - La banca non la racconta tutta ....
24 luglio 2012La “stilista” Livia Di Verniere, nota fascista con atelier in Via Ludovisi in Roma.
Nel 1998 promuoveva “crociate” contro prostituzione e “scambisti”, definendosi addirittura “la spada di Cristo” :
http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/24/Spada_Cristo_denunceremo_vescovo_Frascati_co_10_9802244390.shtml
Tra il 2010 ed il 2012 ha truffato oltre mille precari e disoccupati, estorcendo denaro con la promessa di assunzione in Bnl : (…) -
Genova 2001 - condanna preventiva. Un resoconto
24 luglio 2012Genova 2001 - condanna preventiva. Un resoconto
Presso l’infoshop di Via da Serravalle, nel centro storico fanese, una ventina di compagni e compagne provenienti da Fano, Pesaro, Ancona, Reggio Emilia, esponenti dell’Assemblea Anarchica Marchigiana, delle associazioni afferenti all’infoshop (Femminismi, Campagna Solidarietà Palestina, Transition Town), del sindacalismo di base pesarese hanno preso parte all’iniziativa proposta dalla sezione FdCA di Fano/Pesaro di protesta e di denuncia (…) -
Sciopero FIOM del 23 luglio
24 luglio 2012Sciopero FIOM del 23 luglio
La giornata di mobilitazione della FIOM, contro l’avvio della finta trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro dei Metalmeccanici tra Federmeccanica e sindacati complici, è riuscita.
Lo sciopero di 4 ore ha avuto un’ampia adesione nelle fabbriche; le manifestazioni davanti alle sedi di Confindustria, sia regionali che in alcuni casi provinciali, erano partecipate dal gruppo attivo (direttivi provinciali allargati con presenza di alcune aziende (…) -
La sapete l’ultima Barzelletta? Un Prelievo forzoso sui c/c !
24 luglio 2012Il ritorno dalle ferie é sempre traumatico. La scrivania zeppa di pile di posta, le e-mail da leggere ed alle quali rispondere, l’immarcescibile bolletta dell’Enel, la segreteria telefonica piena di messaggi privi del numero telefonico cui richiamare. Ma soprattutto il ritorno in Italia, con l’immancabile auto parcheggiata giusto davanti alla serranda della rimessa. I colleghi che presi da scrupoli di coscienza vorrebbero finire tutto quello che non hanno fatto durante un anno nella (…)
-
La Crescita e il Baratro
24 luglio 2012La crescita è quel venticello...... La Crescita come il baratro Il bene e il male dell’ateismo economico. Paradiso ed Inferno. Non si sa bene cosa siano, ma vengono identificati come il positivo e il negativo. Alcuni anni fa , se interrogato cos’è il bene e cosa il suo contrario si sarebbe risposto il capitalismo e il comunismo. Oggi invece l’intelletto collettivo ha spostato l’asse da concetti politici a concetti economici. E forse sta tutto qua il passaggio del moderno capitalismo. Dal (…)
-
Escalation militare italiana in Afghanistan: ma chi ne parla?
23 luglio 2012“Dunque la guerra non va in vacanza, nemmeno per gli italiani – scrive Tommaso Di Francesco sul Manifesto di domenica 15 luglio. Ora è ufficiale: i nostri quattro cacciabombardieri Amx del 51esimo stormo dispiegati a Herat stanno bombardando a tappeto il nemico talebano”.
La conferma ufficiale dell’escalation militare italiana in Afghanistan viene dalle dichiarazioni del generale Luigi Chiapperini, comandante del nostro contingente.
“Chi ha autorizzato l’entrata nella guerra aerea (…) -
Lotta nazionale dell’auto in Francia
23 luglio 2012Era un segreto di Pulcinella: la direzione di Psa, come previsto, ha atteso la fine del periodo elettorale per rivelare il suo piano di soppressione di posti di lavoro e la chiusura della fabbrica di Aulnay-sous-Bois. Solo che il numero di posti soppressi eccede le più accreditate previsioni: 8.000 in Francia, di cui 3.500 a Citroen-Aulnay, e 1.400 a Citroen-Rennes. Psa spinge a fondo, forse per lasciarsi un piccolo margine di ritrattazione nel caso di eccessive difficoltà politiche.
Non (…) -
Mio figlio massacrato dallo stato italiano
23 luglio 2012Cari amici, i poliziotti condannati per aver picchiato e ucciso mio figlio 18enne Federico Aldrovandi non andranno in carcere e sono ancora in servizio. C’è un solo modo per evitare ad altre madri quello che ho dovuto soffrire io: adottare in Italia una legge contro la tortura. La morte di mio figlio non è un’eccezione: diversi abusi e omicidi commessi dalle forze dell’ordine rimangono impuniti. Ma finalmente possiamo fare qualcosa: alcuni parlamentari si sono uniti al mio appello disperato (…)
-
Il pesce puzza dalla testa ...
23 luglio 2012Il travaso di ricchezza dal sud al nord dell’UE
Perché un governo popolare è sempre più urgente
Oggi in molti si chiedono come mai lo spread sia di nuovo intorno a quota 500. Intanto, da Francoforte, Mario Draghi dichiara che «l’euro è irreversibile». Talmente irreversibile, che c’è bisogno di ricordarlo un giorno sì e l’altro pure...
A tre settimane dal vertice di fine giugno - ricordate, quello dove «Spagna e Italia avevano vinto» - l’Unione sembra sempre più un fantasma che si (…)