interessante articoletto sul messaggero.it
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/falsi_quiz_per_trovare_un_posto_in_banca_truffati_oltre_mille_giovani_tre_arresti/notizie/208813.shtml
Home > contributions
contributions
-
FALSE ASSUNZIONI IN BNL
17 luglio 2012 -
la CASTA c’è e sta con Napolitano
17 luglio 2012– La CASTA c’è e sta con Napolitano - di Paolo De Gregorio, 17 luglio 2012
Se vogliamo scattare una foto che dimostra, oltre ogni ragionevole dubbio, che la nostra classe dirigente è unita e compatta quando si tratta di respingere le inchieste dei magistrati, vediamo le facce di Berlusconi, Bersani, Casini uniti nello sdegno per il “pretestuoso attacco alle prerogative del Presidente della Repubblica”, con la sola ed unica eccezione del povero Di Pietro, ostinato a difendere i (…) -
"Monti non si emenda. Ci vuole conflitto vero"
16 luglio 2012Giorgio Cremaschi e il paradosso del presente: «Abbiamo il governo socialmente più di destra della storia e poche lotte sociali» Cgil e Pd incarnano un riformismo degli anni ’80 e ’90 ormai morto. Ma anche noi siamo ancora troppo esitanti. «Monti non si emenda ci vuole il conflitto vero»
Francesco Piccioni
Quale futuro per il movimento dei lavoratori? Giorgio Cremaschi, presidente del Comitato Centrale della Fiom, si è sempre posto da un punto di vista originale. E anche stavolta non (…) -
Forconi - Tirando un bilancio per andare oltre
15 luglio 2012La sfida più impegnativa
Come chi ci segue sa bene, noi siamo stati dalla parte del Movimento dei Forconi sin da quando, coi blocchi stradali di gennaio, esso diede vita alla più massiccia protesta popolare degli ultimi anni. Tanto più significativa perché la prima che si è scagliata contro il neonato governo Napolitano-Monti.
Abbiamo continuato a sostenerli, nei mesi successivi, denunciando la campagna di diffamazione inscenata dai media di regime. Una campagna aggressiva, che mischiava (…) -
Banche ed Equitalia alleate per revocare gli affidamenti e non concedere credito
15 luglio 2012Su un campione di 15 istituti di credito, sparsi sul territorio nazionale, abbiamo riscontrato una crescente revoca dei conti correnti per quelle imprese che anche in presenza di sospensive o di ricorsi hanno contenzioso con Equitalia. Questo anche in presenza di normale rateizzazioni. Assolutamente negato nuovo credito.
Praticamente si chiude il conto a chi ha debiti con Equitalia.
Si aggrava quindi la posizione di inermi piccoli imprenditori esercitando un potere che riteniamo non (…) -
I falsari, la banda di cretini e Moody’s
14 luglio 2012Moody’s ci ha declassati a Baa2, che sta solo due scalini sopra al giudizio ‘Spazzatura’ (Junk).
Monti e il suo rigore sono quasi spazzatura, lo dice Moody’s. Aggiungo che, Monti e il suo rigore sono anche un piano criminale, come già spiegato da tempo.
Ma la cosa interessante sono le reazioni qui in Italia. Un Paese che fa piangere.
I falsari sono come sempre quelli di Repubblica, veri ratti indecenti, che pubblicano la notizia citando in evidenza come ragione per la bocciatura (…) -
G8 di Genova, pene ridotte per 8 no global, ma 5 vanno in carcere. Avvocati: "Ingiustizia è fatta". Ferrero (Prc): "Manifestanti capro espiatorio di una massacrata delle forze dell’ordine"
14 luglio 2012Sono state ridotte dalla Cassazione le pene per otto dei dieci no global imputati per le devastazioni avvenute a Genova durante il G8 del 2001. La sentenza di condanna è ora diventata definitiva. Tutti gli imputati sono stati riconosciuti responsabili del reato di devastazione e saccheggio.
Cinque condanne definitive, di cui due confermate e tre con uno sconto di pena; altre cinque condanne annullate con rinvio, affinchè la corte d’appello di Genova valuti un’attenuante. Questo vuol dire (…) -
La democrazia non è un optional! Anche nella FIOM!
14 luglio 2012COMUNICATO STAMPA
Come delegati Fiom-Cgil di Ponte San Pietro, insieme a quelli di altre fabbriche di Bergamo tra cui Same e Brembo e della Piaggio di Pontedera, ribadiamo la nostra totale contrarietà al trasferimento forzato di Eliana Como a Roma e denunciamo il fatto che in questa vicenda si stia andando avanti con forzature amministrative, senza ascoltare il suo parere (cosa peraltro prevista dal regolamento della Cgil) né tanto meno il nostro.
Martedì 10 luglio, senza che nessuno di (…) -
Si è inceppato il meccanismo di controllo. Anzi è fuori controlo
14 luglio 2012Potrei evidenziare quel che sta accadendo al governo Monti. Promotore, artefice, manovratore delle agenzie di rating. E che ora gli si ritorce contro. E il suo stupore nel ricordare che ha fatto tutto quello che gli è stato chiesto e da lui condiviso,ma che il meccanismo è andato per i fatti suoi. Lo Spread continua ad andare su e giù apparentemente senza una logica, a guardarlo con i suoi stessi occhi e quelli dei suoi compari, e le agenzie più grandi ( che lui ha contribuito a far (…)
-
Genova G8: Cassazione, ingiustizia è fatta
13 luglio 2012Ore 19.45, la sentenza viene letta in Cassazione. Ci vogliono alcuni minuti perché le posizioni sono diverse per i dieci manifestanti condannati per devastazione e saccheggio. Alla fine, queste le prime notizie, ci sono cinque manifestanti che si sono visti annullare la condanna con rinvio al processo di appello, tre ricalcoli di pena e due conferme della condanna ma il dato che non varia, al di là delle posizioni personali e soggettive – importantissime – è il dato politico. Come si fa ad (…)