L’uscita di Fini ( la grande coalizione) e l’adesione che ha raccolto tra i tanti rami che si stanno distaccando tra assemblee, fondazioni, associazioni dalla grande destra pidiellina può rappresentare il quadro partitico che si sta disegnando per il dopo Monti. Appunto una grande coalizione che va dal PD a Casini ai finiani ( quello della copertura politica al massacro di Genova), ai vari Pisanu, Scajola e ai giovani pidiellini fino a raggiungere SEL ad eccezione della Lega e di IdV. Una (…)
Home > contributions
contributions
-
La grande ammucchiata che ci aspetta
8 luglio 2012 -
OSTAGGI D’ITALIA
8 luglio 2012L’Italia di questi ultimi due decenni non è solo popolata da larve masochiste che accettano chine tutta la violenza di un sistema macellaio e nazifascista. Per fortuna in mezzo alla sterminata marea dei "finché la barca va", ci sono anche cervelli, idee, resistenza. Pochi a dire il vero, almeno quelli che si palesano pubblicamente. Molti altri hanno smesso di credere e apparentemente paiono spariti. Questa patria [non serve a nulla la lettera maiuscola qui!] l’hanno ormai completamente (…)
-
Perseverare diabolicum est
7 luglio 2012Riportare i processi sui piedi, se si vuole seguire l’abc del materialismo; non mettere il carro davanti ai buoi, per dirla con il linguaggio popolare. Avvertimenti di metodo preziosi e perfino banali, sennonché puntualmente disattesi in buona parte del dibattito politico in Italia. Lo avevamo già visto in autunno, quando non pochi hanno pensato che bastassero quattro tende per riprodurre le acampadas, oppure un “microfono umano” per farsi portavoce di un fantomatico occupy nazionale. E (…)
-
Da domani coi Forconi - «Se questo paese deve saltare, che salti!»
7 luglio 2012L’8 luglio il Movimento dei Forconi siciliano attraverserà lo Stretto di Messina. Si bloccherà la Salerno-Reggio Calabria? Sarà bloccato lo stretto? Dipenderà da diversi fattori, due su tutti: dalla forza d’urto che i Forconi sapranno mettere in campo e dalla reazione del governo Napolitano-Monti.
Una delegazione del Mpl sarà coi Forconi, nella modestia delle nostre forze, a dare manforte. Tra i primi, nel gennaio scorso, tentammo di contrastare la miserabile campagna di diffamazione che (…) -
E Alemanno?.... non capisce!
7 luglio 2012Un altro venerdi’ nero per Roma, con pochi autobus strapieni in circolazione, traffico rallentato in diverse zone della capitale e code alle stazioni dei taxi. Cittadini incazzati, lavoratori ancora di più. E Alemanno esordisce stupito. Le ragioni dello sciopero non li capisco. Per forza! Lui va in giro con i mezzi e si sposta con l’auto blu. Provasse a prendere il metro o il bus e non in ora di punta, la mattina in una giornata di lavoro o all’ora di uscita dagli uffici. E messo alle (…)
-
Giù le mani dalla Siria!
5 luglio 2012La grave situazione in Siria, pone i movimenti che in questi anni si sono battuti contro la guerra di fronte a nuovi e vecchi problemi che producono lacerazioni, immobilismo e un vuoto di iniziativa.
Siamo attivi in reti, realtà politiche e movimenti che in questi anni – ed anche in questi mesi – non hanno esitato a schierarsi contro l’escalation della guerra umanitaria con cui l’alleanza tra potenze della Nato e petromonarchie del Golfo, sta cercando di ridisegnare la mappa del Medio (…) -
L’estrema destra italiana guarda a Marine Le Pen
5 luglio 2012Storace prova a convogliare un polo. Si profila un nuovo partito anti-europeo e complottista, nel quadro di una ricomposizione delle diverse anime un tempo in An
L’assetto che assumerà nei prossimi mesi la destra istituzionale deciderà inevitabilmente anche del destino delle estreme, soprattutto dal punto di vista elettorale. Il travaglio, in particolare, del partito di Berlusconi, risulterà decisivo. In questo ambito gli orientamenti dell’ex componente di Alleanza nazionale, divisa tra (…) -
Il Pd espelle tre “dissidenti no Tav”: “Partito che non ha futuro”
5 luglio 2012Si tratta dell’ex sindaco di Avigliana (e attuale assessore) Carla Mattioli, dell’ex vice Arnaldo Reviglio e dell’attuale vicesindaco Andrea Archinà. La decisione è stata presa dalla commissione di garanzia provinciale. Motivo? La candidatura e il sostegno a “una lista contrapposta e diversa da quella autorizzata dal Partito democratico”
In Val di Susa il Partito democratico passa alle purghe contro i “dissidenti No Tav”. Il tira e molla andava avanti da mesi. Il Pd torinese ha deciso di (…) -
L’adunata fascista di Milano: Un progetto europeo
5 luglio 2012La Rete antifascista protesta e chiede appoggio al sindaco Pisapia Nella città medaglia d’oro della Resistenza la due giorni di «Alleanza europea dei movimenti nazionalisti» con gli xenofobi ungheresi di Jobbik, il Front national, il British national party e Fiamma tricolore È preannunciato per venerdì e sabato, 6 e 7 luglio, presso l’Hotel Michelangelo, lo svolgimento di un convegno a Milano indetto dall’Alleanza europea dei movimenti nazionalisti (Aemn), formalmente un coordinamento (…)
-
Uccise al G8 Carlo Giuliani: Placanica a giudizio per pedofilia, violenza e abusi sessuali
5 luglio 2012Assolto dall’accusa dell’omicidio di Carlo Giuliani, durante il vertice del G8 a Genova nel 2001, per legittima difesa, l’ex carabiniere Mario Placanica è ora richiamato in giudizio per pedofilia e abusi sessuali nei confronti della figlia della sua seconda moglie, una ragazzina di 11 anni.
L’ex carabiniere che sparò a Carlo Giuliani uccidendolo nel luglio del 2001 è stato rinviato a giudizio dal gip di Catanzaro con l’accusa di violenza sessuale ai danni della figlia minorenne della sua (…)