Cari Fratelli Partigiani,
Cara Costituzione,
uno pensa: "sono fortunato, vivo in una Repubblica nata dalla Resistenza e dalla cacciata dei nazifascisti; i Padri Costituenti hanno fornito a questa Nazione la Carta della Massima Legge, dalla quale tutto dipende, una delle migliori del Mondo. I miei diritti sono sanciti e tutelati, i miei doveri ricordati con precisione... sono davvero fortunato." Eppure con il tempo mi sono sorti diversi dubbi sulla questione ’fortuna che vivo in (…)
Home > contributions
contributions
-
QUESTO PAESE E’ DEVASTATO DAL DOLORE
1 luglio 2012 -
Grecia-La peste nera risolleva la testa. C’e qualcuno che possa fermarla?
30 giugno 2012GRECIA - La “peste nera” risolleva la testa
in questa Grecia in crisi terminale.
C’è qualcuno che possa fermarla?...
Yorgos Mitralias
I postumi elettorali del 17 giugno trovano, purtroppo, la sinistra greca non meno impreparata di fronte alla minaccia neonazista di quanto non lo fosse prima del 6 maggio. La prova? Il successo di Alba Dorata viene presentato come un’eccezione, un semplice “punto nero” in una situazione generale per il resto particolarmente brillante. È così che (…) -
Napoli, blitz alla Bnl. «Stop a Equitalia e Fornero»
29 giugno 2012Decine di attivisti hanno occupato per due ore una banca del gruppo Bnl, e poi si sono messi in mutande al grido di "Noi la crisi non la paghiamo". Poi corteo e azioni di protesta verso un’altra banca e una sede di Equitalia. Domani manifestazione ’Ripartiamo dal Sud’.
Stamattina alcune decine di manifestanti sono entrati all’interno della sede centrale napoletana della Bnl, in via Toledo, ed hanno piantato simbolicamente una tenda ed esposto due striscioni che recitavano «Occupy banche» e (…) -
30/6 Napoli - Corteo contro crisi, debito e Equitalia
29 giugno 2012Il prossimo 30 giugno le realtà di movimento della città di Napoli hanno lanciato un appello per la costruzione di una manifestazione a carattere meridionale contro diversi aspetti della crisi.
Una mobilitazione che giunge dopo il ciclo dei appuntamenti contro l’approvazione della riforma del mercato del lavoro che hanno visto scendere in piazza precari, lavoratori, disoccupati e operai indisponibili a pagare il conto della crisi e delle politiche di austerità presentato dal governo Monti (…) -
La riforma Fornero e l’accomodante Cgil
29 giugno 2012"Il lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso il sacrificio"
Apriamo con la frase del ministro Fornero, giusto per far capire che fase politica stiamo attraversando. Ovviamente un frase che hanno presto rettificato ma intanto è stata detta e rimane insieme alle lacrime e a tante altre dette che hanno poi portato, passo dopo passo all’approvazione della riforma del lavoro.
La cosa che dovrebbe scandalizzare però in tutto questo, non sono di certo le parole della (…) -
responsabilità civile dei politici
29 giugno 2012Ormai è fatta! Fatta la prima,tagli alle pensioni, fatta la seconda, eliminazione dei diritti dei lavoratori. Nemmeno Berlusconi e Sacconi , insieme a Brunetta erano riusciti a tanto. Ma allora il PD diceva e teorizzava: O le riforme(sic) le fate con me o niente. Figuriamoci se allora il berlusconismo si sputtanava con il PD. Ora invece il merito è tutto del PD. Bene, Bravi! Fra qualche decennio staremo a vere gli effetti. Ci hanno promesso, sviluppo, crescita, eliminazioni delle disparità, (…)
-
Quell’immagine da cocco di mamma
29 giugno 2012Le telecamere della Rai, ieri sera, hanno indugiato un abbraccio bellissimo che ha commosso tante persone in diretta televisiva.
E’ stato l’abbraccio con la sua mamma adottiva, lei quasi in lacrime, colma di gioia per un figlio che oggi guadagna le copertine non per una sua bravata, ma perché è l’eroe nazionale.
In questa “italietta” fatta di tanta stampa strillona, sempre alla ricerca dell’obiettivo del giorno da colpire, quella di ieri sera è un’immagine che ci restituisce dignità ed (…) -
Pd, il boccone amaro di Nichi
29 giugno 2012Nichi Vendola è all’angolo. L’avvicinamento tra il segretario del Partito democratico (Pd) Pier Luigi Bersani e il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini ha messo alle strette il leader di Sinistra ecologia e libertà (Sel). Convinto comunque che per Bersani ci siano guai in arrivo.
«Pd e Udc insieme non vanno da nessuna parte», spiega a Lettera43.it il responsabile esteri dei vendoliani Gennaro Migliore. «Se si uniscono per sostenere ancora il governo di Mario Monti o politiche che si (…) -
VENDOLA: PRIMA CON IL PD, POI VEDREMO CON L’UDC
29 giugno 2012Nè con il PRC nè con l’UDC (almeno per ora). L’intervista dell’unità di questa mattina di Vendola sembra chiarire la strategia del leader di SEL. Vendola prima vorrebbe tessere un centrosinistra senza l’UDC, poi semmai una volta definito il programma e il leader confrontarsi con i moderati di Casini. Niente unità della sinistra per quanto possiamo capire da questa intervista ma al limite unità con i movimenti "utili e compatibili" da poter utilizzare per la campagna elettorale. Ci piacerebbe (…)
-
La lettera di Ilaria Cucchi alla madre di Aldrovandi
29 giugno 2012Noi eravamo presenti al momento della pronuncia della sentenza della Corte di Cassazione. Lucia Uva, Domenica Ferrulli ed io. Perché noi in questi anni siamo diventati una famiglia.
Noi sappiamo cosa significa lottare momento dopo momento per una giustizia che si da per scontata ma che molto spesso non lo è.
Noi sappiamo quanto è importante per noi, e per quelli come noi, che finalmente e definitivamente coloro che hanno tolto la vita a un ragazzino che non aveva fatto niente di male (…)