PER L’USCITA DELLA FIRMA DOW CHEMICAL DAL COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE E DAI GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012.
Dal 1961 al 1971, arei speciali dell’esercito degli USA hanno scaricato oltre 80000 m3 di pesticida sul Nord Vietnam: “l’Agente Arancione”. Questo veleno è stato prodotto dalla firma DOW CHEMICAL. Oltre un milione di morti direttamente e altrettante persone invalide o malate a vita è il numero di vittime in seguito a dieci anni di polverizzazione su grande scala.
A quaranta (…)
Home > contributions
contributions
-
PER L’USCITA DELLA FIRMA DOW CHEMICAL DAL JO-CIO
26 giugno 2012 -
Le barzellette che ci raccontano
26 giugno 2012Oggi ha fatto la pipì il gatto ed è per questo che lo Spread è salito, e ieri siccome la Spagna ha chiesto aiuto al FMI , in Italia è aumentato lo Spread. Il mese scorso invece i mercati aspettavano il taglio per i pensionati ed è per questo che lo spread è sceso. Insomma ci prendono per i fondelli. Il Main stream e i cosidetti giornalisti esperti , economisti alla bisogna non solo quelli che hanno letto l’economia sul bignami, ma anche quelli bocconiani , ma di parte, quelli che stanno (…)
-
In assoluto silenzio si consuma la carneficina di Gaza
26 giugno 2012Nell’assordante silenzio dei media continuano a morire palestinesi innocenti nella Striscia di Gaza, le cui strade da una settimana sono lastricate di sangue. Velivoli e carri armati israeliani continuano a scaricare bombe, anche in pieno giorno, anche in pieno centro, con le strade affollate. Una vera e propria guerra asimmetrica.
Il bilancio è pesante: 16 morti e oltre 60 feriti. Sabato pomeriggio a perdere la vita è Ali Moutaz Al Shawat, un bambino di 5 anni e mezzo che si trovava (…) -
Intervista a Patrizia Moretti, mamma di Federico
26 giugno 2012«Non sono io che cerco di continuare questa battaglia! Vorrei piangere da sola come non ho mai potuto fare in tutto questo tempo». Ma chi ha ucciso suo figlio non ha la minima intenzione di lasciare in pace Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, il diciottenne che, sette anni fa, fu ucciso da un violentissimo “controllo di polizia". Tre gradi di giudizio con la definitiva condanna a 3 anni e 6 mesi giunta il 21 giugno per i quattro agenti che lo pestarono all’alba del 25 (…)
-
Ecco come uno degli assassini di Federico si “sfoga” su Facebook
26 giugno 2012“Che faccia da culo che aveva sul tg una falsa e ipocrita… spero che i soldi che ha avuto ingiustamente possa non goderseli come vorrebbe… adesso non sto più zitto dico quello che penso e scarico la rabbia di sette anni di ingiustizie…”. Parole piene di odio. Parole di Paolo Forlani, uno dei quattro condannati – fino al terzo grado di giudizio – per l’omicidio del giovane Federico Aldrovandi, diciotto anni, morto a Ferrara il 25 settembre del 2005. Proprio l’altra settimana la Cassazione ha (…)
-
I golpisti paraguayani oscurano la televisione di Stato (video)
26 giugno 2012Il presidente golpista del Paraguay Federico Franco ha ordinato l’oscuramento del segnale della Televisione Pubblica del Paraguay, i cui giornalisti (come testimonia il video) erano già stati oggetto di pesanti pressioni da parte dei rappresentanti della nuova amministrazione che, immediatamente dopo l’attuazione del colpo di Stato che ha rovesciato il presidente legittimo Fernando Lugo, avevano fatto irruzione nei locali dell’emittente.
I giornalisti continuano comunque a comunicare con (…) -
Destituito Fernando Lugo
26 giugno 2012Con una maggioranza schiacciante – 39 a 4 e due deputati assenti – il Senato del Paraguay ha votato la destituzione del presidente Fernando Lugo per «inettitudine e mancanza di decoro». Giovedì, il Parlamento aveva dato il via libera alla procedura del «giudizio politico» con 76 voti a favore e uno contro. Subito dopo, i senatori hanno presentato un regolamento ad hoc e formalizzato il processo a tempo di record. La principale accusa contro il presidente è quella di aver favorito (…)
-
Sandra Amurri
26 giugno 2012Intervista ad Agnese Borsellino
Agnese Borsellino: ’’Alcuni potenti non hanno salvato neppure la dignità’’
Agnese Piraino Borsellino non è donna dalla parola leggera. È abituata a pesarle le parole prima di pronunciarle, ma non a calcolarne la convenienza. È una donna attraversata dal dolore che il dolore non ha avvizzito. I suoi occhi brillano ancora.
E ancora hanno la forza per guardare in faccia una verità aberrante che non sfiora la politica e le istituzioni. Una donna che (…) -
Roma - Sabato sera, girando per il quartiere Prati ....
25 giugno 2012SABATO SERA, GIRANDO PER PRATI MI SONO IMBATTUTA IN QUESTO CARTELLO...FORZA A TUTTI
Carla Canale gsd duranplanet
https://twitter.com/duranplanet
Link: https://twitter.com/duranplanet/status/216690221624999936/photo/1
24.06.2012 -
Banche e derivati. Il "botto" è vicino
25 giugno 2012Un allarme tardivo, ma realistico.
E completa assenza di indicazioni su cosa fare per “impedire” il ripetersi di un film già visto.
Banche e derivati sono la stessa cosa: i secondi sono “prodotti” dalle prime, non esistono per loro conto.
Fin dall’inizio è apparso chiaro che tutti i discorsi sulla “riforma delle regole del sistema finanziario internazionale” non sarebbe approdata a nulla. Troppi “decisori” (sia dei maggiori stati che dell più importanti istituzioni economiche globali) (…)