Stefano Rosso - Bologna ’77. Stefano Rosso, pseudonimo di Stefano Rossi (Roma, 7 dicembre 1948 - 15 settembre 2008) cantautore e chitarrista. testo:
L’inverno passava qualcuno di lì Il nastro girava, suonava Lilly, Girava il pallone, lo stadio impazzì La voce tremava, l’inverno finì. E poi primavera, e qualcosa cambiò Qualcuno moriva, e su un ponte lasciò Lasciò i suoi 20 anni e qualcosa di più E dentro i miei panni, la rabbia che tu a sempre mi dai, parlando per me Scavando nei pensieri (…)
Home > contributions
contributions
-
Stefano Rosso - Bologna ’77 (video)
4 maggio 2012 -
Renzo Bossi sbaglia la sua data di nascita sul diploma di laurea
3 maggio 2012Tutto vero:qui.
-
GRIDIAMOGLIELO IN PIAZZA! Appello per la manifestazione del 12 Maggio.
3 maggio 2012Mai come in questo momento la Costituzione della Repubblica rischia di essere travolta a partire dall’articolo 1: "L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".
Il valore e la natura stessa della democrazia e dei diritti del lavoro sono infatti gravemente sviliti da controriforme e manovre economiche inique, esplicitamente dettate da poteri politici e finanziari esterni al sistema istituzionale del nostro Paese.
Il Governo Monti, pur formalmente legittimato dal sostegno (…) -
Stiamo tagliando il futuro
3 maggio 2012Vedere che la disoccupazione giovanile esplode -da un già inquietante 31% di pochi mesi fa al 36% di marzo 2012 - impone di cercare risposta alla domanda che viene subito alla mente: non sarà che con la «riforma» che ha portato l’età pensionabile a 67 anni questo governo - sempre pronto a riempirsi la bocca con «lo facciamo per i giovani» - ha di fatto precluso l’ingresso nel mondo del lavoro ad almeno quattro-cinque scaglioni di «coscritti»?
Per Roberto Pizzuti, docente di politica (…) -
Disoccupazione: ci vuole subito piano occupazione e reddito sociale. E’ disastro causato da Monti - Merkel
3 maggio 2012Il boom dei disoccupati, così come evidenziato dai dati Istat pubblicati l’altro ieri, ci parla di una situazione drammatica, che solo i "tecnici" ignorano e peggiorano di giorno in giorno. Ci vuole subito un reddito sociale per tutti i disoccupati, da finanziarsi attraverso una tassa sui grandi patrimoni e da realizzarsi attraverso un piano nazionale per l’occupazione.
La disoccupazione è una conseguenza diretta della sciagurata politica del governo Monti, alleato strategico della Merkel (…) -
Rubano per fame
3 maggio 2012Riprendiamo a dar voce al disagio di chi vive davvero la crisi economica. Oggi parliamo con Alfio, 39enne siciliano, operatore di sicurezza all’interno dei supermercati, che qualche volta viene meno ai suoi doveri per non venire meno al suo innato senso di umanità.
L’Italia è ormai in balia di se stessa, i consumi sono ai livelli dell’ultimo decennio del secolo scorso, complice inflazione e potere d’acquisto che hanno praticamente svuotato le tasche dei consumatori.
La recessione spinge (…) -
Segnaliamo gli sprechi: gli F-35, le spese militari, la parata del 2 giugno
3 maggio 2012Il Governo ha dato ampi poteri al supercommissario Enrico Bondi sul controllo delle spese dello Stato. E Bondi si è inventato una iniziativa originale: un sito dal quale i cittadini potranno segnalare gli sprechi dell’apparato statale e in generale delle istituzioni.
Posto che l’iniziativa è sgradevole e segno di debolezza (ricorda la buca delle lettere in cui i veneziani mettevano e denunzie anonime, e non si capisce perché le istituzioni non siano in grado di monitorare da sole la loro (…) -
Montesilvano, dopo due giunte plurinquisite nelle liste ancora indagati
3 maggio 2012Montesilvano è stato definito un importante laboratorio nazionale per le elezioni amministrative 2012. Perché dopo aver vissuto l’onta di due giunte plurinquisite e affondate negli scandali, tutti giurano di voler dare un governo finalmente serio e specchiato alla cittadina di 52mila abitanti che fa da sfondo a Pescara (e a molte delle inchieste più clamorose vissute dall’Abruzzo negli ultimi anni).
Enzo Cantagallo, ultimo sindaco Pd della città arrestato il 15 novembre 2006 con l’accusa (…) -
Toscana, sì alla cannabis antidolore
3 maggio 2012Facilitare l’accesso in Toscana ai farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. E’ l’obiettivo di una legge, la prima del genere in Italia, approvata oggi a maggioranza dal Consiglio regionale della Toscana, con il voto contrario di Udc, parte del gruppo misto, e Pdl, ad accezione del consigliere Marco Taradash che ha votato in maniera favorevole, e l’astensione della Lega Nord. L’atto unifica due diverse proposte di legge e vede come (…)
-
Occupy Wall Street e la nuova rivoluzione urbana. Intervista a David Harvey
3 maggio 2012Dalla Parigi del 1871 alla Praga del 1968 al Cairo nel 2011, per finire con le vie di New York, le città sono da lungo tempo il terreno di coltura dei movimenti radicali. Nel corso del tempo le proteste urbane nascono da una infinità di spunti diversi, dalla disoccupazione alla fame, alla privatizzazione alla corruzione. Ma c’entra forse anche la stessa geografia delle città? Una questione particolarmente accesa questa settimana, mentre il movimento Occupy si prepara a una serie di grandi (…)